Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Ci sono truffatori degni di nota nel Fediverso?

Fediverso
4 3 4
  • Ci sono truffatori degni di nota nel Fediverso?

    @fediverso

    Domanda, l'informazione in oggetto serve per un evento. Nel Fediverso è mai capitato un caso come Amanda Riley (scamanda), Alicia Esteve Head, Kira Cousins... Insomma persone che si sono inventate storie drammatiche ingannando milioni di persone in tutto il mondo?
    SPOILER: Scamanda ha finto il cancro, Kira ha finto gravidanza, parto, morte del bimbo, cancro... E aveva una bambola reborn, invece.
    Alicia Esteve Head, o Tania Head, si è finta una sopravvissuta dell'11 settembre.

    Mi serve saperlo per il talk, perché accennando ai "contro" dei social commerciali faccio notare che l'algoritmo premia le interazioni perciò più attiri l'attenzione più hai successo, n'importa se sei onesto o meno.

  • Ci sono truffatori degni di nota nel Fediverso?

    @fediverso

    Domanda, l'informazione in oggetto serve per un evento. Nel Fediverso è mai capitato un caso come Amanda Riley (scamanda), Alicia Esteve Head, Kira Cousins... Insomma persone che si sono inventate storie drammatiche ingannando milioni di persone in tutto il mondo?
    SPOILER: Scamanda ha finto il cancro, Kira ha finto gravidanza, parto, morte del bimbo, cancro... E aveva una bambola reborn, invece.
    Alicia Esteve Head, o Tania Head, si è finta una sopravvissuta dell'11 settembre.

    Mi serve saperlo per il talk, perché accennando ai "contro" dei social commerciali faccio notare che l'algoritmo premia le interazioni perciò più attiri l'attenzione più hai successo, n'importa se sei onesto o meno.

    @elettrona @fediverso ci sono alcuni account che si fingono palestinesi (da lì nasce il progetto gaza verified, dove due persone si prendono la briga di contattare via signal i palestinesi per verificare che lo siano davvero) o diabetici che chiedono soldi per l'insulina. Siccome io di solito rilancio la gente che chiede aiuto ne incontro diversi di questi account, ma non so quanto effettivamente abbiano successo nei loro intenti truffaldini

  • informapirata@mastodon.unoundefined informapirata@mastodon.uno shared this topic
    macfranc@poliversity.itundefined macfranc@poliversity.it shared this topic
  • @elettrona @fediverso ci sono alcuni account che si fingono palestinesi (da lì nasce il progetto gaza verified, dove due persone si prendono la briga di contattare via signal i palestinesi per verificare che lo siano davvero) o diabetici che chiedono soldi per l'insulina. Siccome io di solito rilancio la gente che chiede aiuto ne incontro diversi di questi account, ma non so quanto effettivamente abbiano successo nei loro intenti truffaldini

    @sabrinaweb71 ti premetto alcune cose:
    1) il Fediverso è costituito da progetti volontari autofinanziati e quindi già c'è qualcosa di molto sbagliato nel venire qui a chiedere supporto economico
    2) nel Fediverso ci sono pochissimi utenti rispetto a quanti ce ne sono nei socal commerciali e i truffatori cercano tanti utenti e non pochi utenti
    3) i moderatori controllano capillarmente le nuove iscrizioni, in un modo che i social commerciali possono solo sognare! Quindi chi si iscrive e, senza chiedere permesso, inizia a chiedere soldi viene contattata e, se non risponde, bannata

    Questo riduce drasticamente la presenza di truffatori.

    Il rovescio della medaglia?

    Gli utenti del Fediverso oggi vivono forse in un ambiente iperprotetto e questo può renderli troppo sicuri dell'ambiente; gli stessi amministratori sono poco abituati ai truffatori veri.
    Questo ambiente tranquillo dal punto di vista darwiniano non rinforza di certo le specie che abitano il fediverso... Da si possono creare voragini di vulnerabilità

    @elettrona @fediverso

  • @sabrinaweb71 ti premetto alcune cose:
    1) il Fediverso è costituito da progetti volontari autofinanziati e quindi già c'è qualcosa di molto sbagliato nel venire qui a chiedere supporto economico
    2) nel Fediverso ci sono pochissimi utenti rispetto a quanti ce ne sono nei socal commerciali e i truffatori cercano tanti utenti e non pochi utenti
    3) i moderatori controllano capillarmente le nuove iscrizioni, in un modo che i social commerciali possono solo sognare! Quindi chi si iscrive e, senza chiedere permesso, inizia a chiedere soldi viene contattata e, se non risponde, bannata

    Questo riduce drasticamente la presenza di truffatori.

    Il rovescio della medaglia?

    Gli utenti del Fediverso oggi vivono forse in un ambiente iperprotetto e questo può renderli troppo sicuri dell'ambiente; gli stessi amministratori sono poco abituati ai truffatori veri.
    Questo ambiente tranquillo dal punto di vista darwiniano non rinforza di certo le specie che abitano il fediverso... Da si possono creare voragini di vulnerabilità

    @elettrona @fediverso

    @macfranc @sabrinaweb71 @fediverso Sono d'accordo anch'io che dove ci sono volontari, chiedere supporto economico non è una delle azioni più sagge da fare.
    Poi sul discorso della vulnerabilità ai truffatori veri, quando segui bot che parlano di categorie marginalizzate (tipo la disabilità) di richieste economiche ne arrivano a go go. Più che altro, moderatori o no, se ti capita un utente che viene da un'istanza più piccola rimbalzato da un bot e racconta una storia, non è che sempre hai la possibilità di verificare chi sia. Pertanto dare ai paypal in giro per il mondo, meglio evitarlo. Anche se questo può evitarti di dare solidarietà a uno che ha bisogno davvero.


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @Vivaldi so great to have you here!

    read more

  • @macfranc @sabrinaweb71 @fediverso Sono d'accordo anch'io che dove ci sono volontari, chiedere supporto economico non è una delle azioni più sagge da fare.
    Poi sul discorso della vulnerabilità ai truffatori veri, quando segui bot che parlano di categorie marginalizzate (tipo la disabilità) di richieste economiche ne arrivano a go go. Più che altro, moderatori o no, se ti capita un utente che viene da un'istanza più piccola rimbalzato da un bot e racconta una storia, non è che sempre hai la possibilità di verificare chi sia. Pertanto dare ai paypal in giro per il mondo, meglio evitarlo. Anche se questo può evitarti di dare solidarietà a uno che ha bisogno davvero.

    read more

  • @sabrinaweb71 ti premetto alcune cose:
    1) il Fediverso è costituito da progetti volontari autofinanziati e quindi già c'è qualcosa di molto sbagliato nel venire qui a chiedere supporto economico
    2) nel Fediverso ci sono pochissimi utenti rispetto a quanti ce ne sono nei socal commerciali e i truffatori cercano tanti utenti e non pochi utenti
    3) i moderatori controllano capillarmente le nuove iscrizioni, in un modo che i social commerciali possono solo sognare! Quindi chi si iscrive e, senza chiedere permesso, inizia a chiedere soldi viene contattata e, se non risponde, bannata

    Questo riduce drasticamente la presenza di truffatori.

    Il rovescio della medaglia?

    Gli utenti del Fediverso oggi vivono forse in un ambiente iperprotetto e questo può renderli troppo sicuri dell'ambiente; gli stessi amministratori sono poco abituati ai truffatori veri.
    Questo ambiente tranquillo dal punto di vista darwiniano non rinforza di certo le specie che abitano il fediverso... Da si possono creare voragini di vulnerabilità

    @elettrona @fediverso

    read more

  • @elettrona @fediverso ci sono alcuni account che si fingono palestinesi (da lì nasce il progetto gaza verified, dove due persone si prendono la briga di contattare via signal i palestinesi per verificare che lo siano davvero) o diabetici che chiedono soldi per l'insulina. Siccome io di solito rilancio la gente che chiede aiuto ne incontro diversi di questi account, ma non so quanto effettivamente abbiano successo nei loro intenti truffaldini

    read more

  • Ci sono truffatori degni di nota nel Fediverso?

    @fediverso

    Domanda, l'informazione in oggetto serve per un evento. Nel Fediverso è mai capitato un caso come Amanda Riley (scamanda), Alicia Esteve Head, Kira Cousins... Insomma persone che si sono inventate storie drammatiche ingannando milioni di persone in tutto il mondo?
    SPOILER: Scamanda ha finto il cancro, Kira ha finto gravidanza, parto, morte del bimbo, cancro... E aveva una bambola reborn, invece.
    Alicia Esteve Head, o Tania Head, si è finta una sopravvissuta dell'11 settembre.

    Mi serve saperlo per il talk, perché accennando ai "contro" dei social commerciali faccio notare che l'algoritmo premia le interazioni perciò più attiri l'attenzione più hai successo, n'importa se sei onesto o meno.

    read more

  • RE: https://mastodon.uno/@unoacademy/115565528744514810

    Condivido in pieno.

    Qui c'è spazio per tutti, e chiunque può finire in tendenza con un contenuto interessante.

    Per di più il flusso in diretta e quello di tendenza sono esattamente uguali per tutti gli utenti, senza algoritmi a decidere chi penalizzare o rendere virale.

    La chicca più recente? Citando è persino possibile rilanciare e donare più visibilità ai post altrui, anche con tag ed hastag

    read more

  • I've been looking into how to accomplish this too... because it is a UI/UX problem and I am very bad at designing user interfaces.

    Mixing them like so works, although it's hard because then it minimizes the size of topics (since it is just the title.) It means microblog content get a bit of a UI boost due to on screen size.

    Limiting the max height of microblog posts and showing a snippet of the threaded content OP is another way, but that makes the page more feed-like and less of a "topic listing", which isn't always the way to go either.

    For reference, NodeBB also mixes threads and microblog posts. We do this by generating a title from microblog posts. It's not the best solution either.

    read more

  • read more
Post suggeriti
  • 1 Votes
    4 Posts
    19 Views
    @talksina Ma che bello! Spero che anche questo sia utile! @simoneviaggiatore.wordpress.com
  • 0 Votes
    1 Posts
    5 Views
    I recently discovered that rich assholes may have intimidated a security company into taking down excellent research they wrote three years ago.There are far too many rich assholes attempting to intimidate people these days. Fuck all these guys.And don't forget to archive shit in many locations.. locally. Archive.org. archive.today.. email it to others.. rewriting history is bad.You should read this excellent paper. I don't know the researchers but it is good work..Please boost for awareness of this great work and scare tactics #threatintel #cybercrime #scam #malware #infosec #dns #phishing https://web.archive.org/web/20250731051150/https://www.cyjax.com/wp-content/uploads/2022/11/Fangxiao-a-Chinese-threat-actor.pdf
  • 0 Votes
    3 Posts
    20 Views
    @diggita @fediverso invece #mastodon.uno censura censura chiunque si azzardi a spendere una parola contro l'#antisemitismo travestito da 'critica' ad #Israele. O chi al dogma del #genocidio avanza una analisi razionale di una situazione complessa e doloroso come quella in atto.
  • 0 Votes
    1 Posts
    15 Views
    Global Sumud Flotilla: Napoli scende e scenderà di nuovo in piazza contro embargo e occupazione.Manifestazioni in tutta Italia a sostegno della @GlobalSumudFlotilla. Giovedì anche #Napoli è scesa di nuovo in piazza per ribadire che la missione umanitaria non deve essere fermata: l’unica cosa da fermare è l’occupazione illegale e il genocidio in #Palestina. Prossima manifestazione Domenica 7 Settembre alle ore 18 al Molo Beverello, in occasione della partenza posticipata di alcune imbarcazioni della flotta civile.Nel video alcuni momenti della giornata di ieri. Trovate gli interventi completi sui profili a-social di #Fanrivista e, nello specifico, la prima parte su YouTube e la seconda su TikTok. Se decidete di boicottare i social a-sociali o, se volete semplicemente sperimentare quelli autogestiti, siamo anche sul #Fediverso: trovate i link alla fine di ogni articolo.Segue il comunicato stampa diffuso dai movimenti partenopei che supportano da terra la missione:“Ci lasciamo alle spalle una giornata incredibilmente bella e partecipata: ieri più di 2000 persone a Napoli, più di 4000 a Bologna e a Milano e altre migliaia in tutta Italia hanno manifestato ancora una volta il proprio sostegno alla Palestina, al suo popolo e alla #GlobalSumudFlottilla.(…)Abbiamo ribadito in modo chiaro che i nostri occhi vanno tenuti puntati sulla Flottilla certo, ma che quegli stessi occhi devono rimanere ben aperti su #Gaza, su chi in questo momento resiste sotto il fuoco delle bombe e ai morsi della fame utilizzata come arma di distruzione di massa.Abbiamo anche chiarito che a Napoli non vi è spazio per il sionismo, spingendo l'amministrazione Manfredi a revocare i patrocini di Comune e Città Metropolitana all'evento "Falafel e democrazia" previsto - e non ancora annullato - per domenica 14 settembre al Real Bosco di Capodimonte(...)Adesso però non dobbiamo fermarci: domenica 7 settembre le navi della Flottilla salperanno definitivamente e noi da terra abbiamo il compito di sostenere le donne e gli uomini che con coraggio e determinazione stanno sfidando il blocco militare illegittimo dello stato d'Israele che stringe la Striscia in una morsa letale. Portiamo con noi alle 18.00 di domenica 7 settembre al Molo Beverello pentole, cucchiarelle, padelle e tutto ciò che servirà a fare rumore, sventolando le bandiere ed i colori della Palestina! Dal fiume al mare”https://peertube.uno/w/rpm9PCS1UFvaYZ88GCDxFA