Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Poll by boosting: are you a spreadsheet lesbian?

Uncategorized
4 3 6

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • Forlì – Aerospazio e guerra.

    Uncategorized
    1
    0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Forlì – Aerospazio e guerra. Il progetto EriS di Leonardo e Thales@anarchia Come spesso accade nel nostro mondo digitalizzato, gli eventi della vita ci appaiono come immagini, astrazioni da schermo, completamente scollegate dalle cause o dai responsabili materiali. Così la guerra, che pure tragicamente è un tema ricorrente nella società in cui...Vedi l'articolo
  • Metal-turning lathe

    Uncategorized illustration art
    1
    1
    0 Votes
    1 Posts
    3 Views
    Metal-turning lathe.From "Appletons' cyclopaedia of applied mechanics," vol. 2 edited by Park Benjamin, New York: 1880 #illustration #art https://www.oldbookillustrations.com/illustrations/metal-turning-lathe/
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Installing #openbsd is easy, but what does it take to keep your system in trim?Here is a piece I wrote, "You Have Installed OpenBSD. Now For The Daily Tasks." https://nxdomain.no/~peter/openbsd_installed_now_for_the_daily_tasks.html to provide some pointers (also at https://bsdly.blogspot.com/2024/09/you-have-installed-openbsd-now-for.html if tracking is not a thing you worry about) #maintenance #sysadmin #dailytasks #dailydriver
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    19 novembre 1975: tratto dall'omonimo romanzo di Ken Kesey (1962), cinquant'anni fa usciva il film "Qualcuno volò sul nido del cuculo". È stato il primo film ad affrontare il tema della sofferenza psichica.Kesey scrisse il libro basandosi sulla sua personale esperienza come volontario al Veterans Administration Hospital di Palo Alto, in California. Scelse quel titolo perchè nel gergo americano il "nido del cuculo" indica il manicomio.#cinema #storia #arte