Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI per 135 miliardi di dollariDopo quasi un anno di trattative con il suo storico sostenitore Microsoft, OpenAI ha concesso a quest’ultima una quota del 27%. Questa mossa elimina una significativa incertezza per entrambe le aziende e apre la strada alla trasformazione dello sviluppatore di ChatGPT in un’impresa a scopo di lucro.In una dichiarazione rilasciata martedì, entrambe le società hanno affermato che, in base all’accordo rivisto, Microsoft acquisirà circa 135 miliardi di dollari di azioni di OpenAI. Inoltre, Microsoft avrà accesso alla tecnologia della startup di intelligenza artificiale (IA) fino al 2032, compresi i modelli che hanno già raggiunto il benchmark per l’intelligenza artificiale generale (AGI).OpenAI ha trascorso gran parte di quest’anno spingendo per la ristrutturazione, trasformandosi in un’azienda più tradizionale a scopo di lucro; Microsoft, che ha investito circa 13,75 miliardi di dollari, è stata il più grande ostacolo tra gli investitori di OpenAI.“OpenAI ha completato una ristrutturazione del capitale e semplificato la sua struttura aziendale”, ha dichiarato il presidente di OpenAI, Bret Taylor, in una nota. “L’organizzazione no-profit controlla ancora l’entità a scopo di lucro, garantendole accesso diretto alle risorse critiche prima dell’arrivo di AGI”.Nell’ambito della ristrutturazione, l’ente no-profit di OpenAI, la OpenAI Foundation, riceverà anche un capitale di circa 130 miliardi di dollari. La fondazione prevede di concentrarsi inizialmente sul finanziamento di progetti come “l’accelerazione delle innovazioni in campo sanitario”.OpenAI ha dichiarato che il suo co-fondatore e CEO, Sam Altman, non riceverà alcuna partecipazione azionaria nella società recentemente ristrutturata.Martedì, le azioni Microsoft sono salite fino al 4,2%, raggiungendo i 553,72 dollari. Molti analisti di Wall Street ritengono che il cambiamento del rapporto con OpenAI abbia rappresentato in passato una fonte importante di incertezza per l’azienda produttrice di software.L’analista di ricerca di settore Anurag Rana ha affermato che il mantenimento da parte di Microsoft dei diritti di proprietà intellettuale sui prodotti e sui modelli OpenAI fino al 2032 è “il punto più importante” dell’accordo rivisto. “Microsoft sta sviluppando i propri modelli, utilizzando al contempo i modelli OpenAI o Anthropic nel suo prodotto Copilot”.Un punto cruciale nei negoziati durati mesi tra Microsoft e OpenAI è stato cosa sarebbe successo dopo che OpenAI avesse raggiunto l’AGI (Intelligenza Artificiale Generale), ovvero un’intelligenza artificiale che supera le capacità umane nella maggior parte dei compiti. In base al nuovo accordo, questa soglia deve essere verificata da un “gruppo indipendente di esperti” e, una volta raggiunta, Microsoft non riceverà più alcuna quota dei ricavi di OpenAI.Azure è stato a lungo il fornitore esclusivo di OpenAI, ma in seguito Microsoft gli ha consentito di acquistare servizi da altri fornitori come Oracle, pur mantenendo il diritto di prelazione di Microsoft . OpenAI investirà altri 250 miliardi di dollari in Azure.Entrambe le parti hanno dichiarato che i diritti di Microsoft sull’utilizzo della tecnologia OpenAI non includeranno l’hardware consumer. OpenAI avrà anche la possibilità di “sviluppare congiuntamente alcuni prodotti con terze parti”.L'articolo Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI per 135 miliardi di dollari proviene da Red Hot Cyber.