Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Mi sento come una particella di sodioNon ho quasi mai alcuna reazione ai miei post, né commenti, né like, né condivisioni.

Fediverso
20 7 87 1
  • Mi sento come una particella di sodio

    Non ho quasi mai alcuna reazione ai miei post, né commenti, né like, né condivisioni. Su Facebook avevo 100-150 amici e ogni post aveva qualche like, qualche commento, qualche condivisione. Mi sembra di non esistere.

    Qualche giorno fa ho messo un post di test chiedendo a chi lo leggeva se era visibile e ho avuto una sola reazione (tra l'altro, di una persona iscritta a questa stessa istanza).

    A me sono venute in mente due possibili spiegazioni, ma magari ce ne sono anche altre, non so.

    1. La mia uscita da Facebook ha coinciso con un calo verticale della mia capacità di scrivere o condividere cose che interessino qualcun altro oltre a me;

    2. Non ho capito bene come funziona il Fediverso e per qualche motivo i miei post invece di arrivare alle migliaia di persone che lo affollano (come mi aspetterei) non arrivano a nessun'altra istanza (o arrivano in un numero insignificante di istanze), benché io usi sempre la permission "public".

    Ci sono altre spiegazioni che mi sfuggono?

  • Mi sento come una particella di sodio

    Non ho quasi mai alcuna reazione ai miei post, né commenti, né like, né condivisioni. Su Facebook avevo 100-150 amici e ogni post aveva qualche like, qualche commento, qualche condivisione. Mi sembra di non esistere.

    Qualche giorno fa ho messo un post di test chiedendo a chi lo leggeva se era visibile e ho avuto una sola reazione (tra l'altro, di una persona iscritta a questa stessa istanza).

    A me sono venute in mente due possibili spiegazioni, ma magari ce ne sono anche altre, non so.

    1. La mia uscita da Facebook ha coinciso con un calo verticale della mia capacità di scrivere o condividere cose che interessino qualcun altro oltre a me;

    2. Non ho capito bene come funziona il Fediverso e per qualche motivo i miei post invece di arrivare alle migliaia di persone che lo affollano (come mi aspetterei) non arrivano a nessun'altra istanza (o arrivano in un numero insignificante di istanze), benché io usi sempre la permission "public".

    Ci sono altre spiegazioni che mi sfuggono?

    @max tranquillo, anche io nella mia istanza monoutente parlo da solo 😄 Prima avevo dei followers per cui avevo più interazioni, poi sono stato costretto a ripristinare il mio server casalingo a seguito di un fulmine che, non avendo altro da fare, ha deciso di visitare il mio impianto elettrico e ora non ho nessuno che mi segue, quindi meno interazioni e parlo da solo, spero solo che non ci siano psichiatri qua dentro 😄

  • @max tranquillo, anche io nella mia istanza monoutente parlo da solo 😄 Prima avevo dei followers per cui avevo più interazioni, poi sono stato costretto a ripristinare il mio server casalingo a seguito di un fulmine che, non avendo altro da fare, ha deciso di visitare il mio impianto elettrico e ora non ho nessuno che mi segue, quindi meno interazioni e parlo da solo, spero solo che non ci siano psichiatri qua dentro 😄

    @datak per curiosità, quando è avvenuto il disastro?

    @max

  • @datak per curiosità, quando è avvenuto il disastro?

    @max

    @informapirata Da un po' il server era spento perché non avevo tempo, poi qualche mese fa il fulmine ha completato l'opera. Sono ancora con la scheda della lavatrice sotto al saldatore che tento di ripararla e uno scatolone da buttare tra router, switch, alimentatori, server Mastodon, un NAS qnap (che per fortuna ho riparato). Un casino, completato da un lutto in famiglia che mi ha notevolmente destabilizzato. Ora sono alle prese con la scheda della lavatrice 😊 @max

  • Mi sento come una particella di sodio

    Non ho quasi mai alcuna reazione ai miei post, né commenti, né like, né condivisioni. Su Facebook avevo 100-150 amici e ogni post aveva qualche like, qualche commento, qualche condivisione. Mi sembra di non esistere.

    Qualche giorno fa ho messo un post di test chiedendo a chi lo leggeva se era visibile e ho avuto una sola reazione (tra l'altro, di una persona iscritta a questa stessa istanza).

    A me sono venute in mente due possibili spiegazioni, ma magari ce ne sono anche altre, non so.

    1. La mia uscita da Facebook ha coinciso con un calo verticale della mia capacità di scrivere o condividere cose che interessino qualcun altro oltre a me;

    2. Non ho capito bene come funziona il Fediverso e per qualche motivo i miei post invece di arrivare alle migliaia di persone che lo affollano (come mi aspetterei) non arrivano a nessun'altra istanza (o arrivano in un numero insignificante di istanze), benché io usi sempre la permission "public".

    Ci sono altre spiegazioni che mi sfuggono?

    @max Da quello che ho notato, cambiando piattaforma cambia totalmente il modo di relazionarsi. Anch'io mi sento ancora parzialmente spiazzato dopo quasi due anni.

  • @max Da quello che ho notato, cambiando piattaforma cambia totalmente il modo di relazionarsi. Anch'io mi sento ancora parzialmente spiazzato dopo quasi due anni.

    @max PS. Sempre da quello che ho capito, un post può finire sulla timeline locale di un'altra istanza solo quando un utente dell'altra istanza decide di ribloggarlo.

  • @max PS. Sempre da quello che ho capito, un post può finire sulla timeline locale di un'altra istanza solo quando un utente dell'altra istanza decide di ribloggarlo.

    @enzoa24 qui òìaccount @FediTips lo spiega molto bene:

    In generale, il tuo server può vedere i seguenti contenuti:

    - Tutti gli account sul tuo server
    - Tutti i post pubblicati dagli account sul tuo server
    - Tutti i post condivisi da almeno un account sul tuo server
    - Tutti gli account che hanno almeno un follower sul tuo server
    - Tutti i post pubblicati da account che hanno almeno un follower sul tuo server
    - Tutti i post condivisi dagli account che hanno almeno un follower sul tuo server
    - Tutti i post dei gruppi che hanno almeno un follower sul tuo server
    - Tutte le risposte ai post sul tuo server
    - Tutti i post che menzionano account sul tuo server
    - Tutti gli account che hanno risposto ai post sul tuo server o hanno menzionato account sul tuo server
    - Tutti i post che sono stati cercati tramite l'indirizzo web della loro pagina originale
    - Tutti gli account che sono stati cercati tramite il loro indirizzo account
    - Tutti gli account che sono stati menzionati nei post che il tuo server ha notato
    - Tutti i post vengono inviati al tuo server da un server relay, i relay vengono aggiunti ai server dagli amministratori
    - Tutti i post vengono inviati al tuo server tramite script, ad esempio lo script Hypebot invia i post di tendenza da altri server al tuo. Gli script vengono generalmente aggiunti da amministratori tecnicamente qualificati.

    Ma tieni presente che Friendica mostra la timeline in modo diverso: quando un thread di un utente che segui riceve un nuovo commento (oppure quando un thread riceve un nuovo commento di un utente che segui), quel thread lo vedi di nuovo al primo posto nella tua timeline.
    In un certo senso la visualizzazione di Mastodon è quella tipica di twitter, quella di Friendica è tipica di facebook, con la differenza che l'unico algoritmo è puramente "cronologico" e non condizionato dalla presunzione preferenziale della piattaforma

    @max

  • @enzoa24 qui òìaccount @FediTips lo spiega molto bene:

    In generale, il tuo server può vedere i seguenti contenuti:

    - Tutti gli account sul tuo server
    - Tutti i post pubblicati dagli account sul tuo server
    - Tutti i post condivisi da almeno un account sul tuo server
    - Tutti gli account che hanno almeno un follower sul tuo server
    - Tutti i post pubblicati da account che hanno almeno un follower sul tuo server
    - Tutti i post condivisi dagli account che hanno almeno un follower sul tuo server
    - Tutti i post dei gruppi che hanno almeno un follower sul tuo server
    - Tutte le risposte ai post sul tuo server
    - Tutti i post che menzionano account sul tuo server
    - Tutti gli account che hanno risposto ai post sul tuo server o hanno menzionato account sul tuo server
    - Tutti i post che sono stati cercati tramite l'indirizzo web della loro pagina originale
    - Tutti gli account che sono stati cercati tramite il loro indirizzo account
    - Tutti gli account che sono stati menzionati nei post che il tuo server ha notato
    - Tutti i post vengono inviati al tuo server da un server relay, i relay vengono aggiunti ai server dagli amministratori
    - Tutti i post vengono inviati al tuo server tramite script, ad esempio lo script Hypebot invia i post di tendenza da altri server al tuo. Gli script vengono generalmente aggiunti da amministratori tecnicamente qualificati.

    Ma tieni presente che Friendica mostra la timeline in modo diverso: quando un thread di un utente che segui riceve un nuovo commento (oppure quando un thread riceve un nuovo commento di un utente che segui), quel thread lo vedi di nuovo al primo posto nella tua timeline.
    In un certo senso la visualizzazione di Mastodon è quella tipica di twitter, quella di Friendica è tipica di facebook, con la differenza che l'unico algoritmo è puramente "cronologico" e non condizionato dalla presunzione preferenziale della piattaforma

    @max

    @notizie @FediTips @max Alcuni programmi distinguono tra "locale" (post locali + post di altre istanze ripostati da utenti della tua istanza) e "federazione" (post locali + tutti i post delle istanze federate). Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.

  • @notizie @FediTips @max Alcuni programmi distinguono tra "locale" (post locali + post di altre istanze ripostati da utenti della tua istanza) e "federazione" (post locali + tutti i post delle istanze federate). Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.

    @notizie @FediTips @max Forse per la timeline "locale" valgono anche le risposte (come questa stessa risposta, ad esempio), ma non ne sono tanto sicuro, perché ogni tanto mi appare il messaggino "Alcune risposte dell'istanza XY potrebbero non essere visibili".

  • @max@poliverso.org
    Non credo che i i post scritti da una istanza raggiungano le altre istanze se non c'è un server relay che prende i post provenienti da tutte le istanze e li ridistribuisca a tutte le altre istanze in una timeline globale. Si porrebbe il problema di chi mantiene il server relay. I tuoi post raggiungono le istanze di chi in quelle istanze ti segue. Comunque gli amministratori di istanza possono collegare la propria istanza a specifici relay che prendono e rilanciano i messaggi di altre specifiche istanze. Io nella mia istanza Mastodon, come in foto, ho attivato alcuni ripetitori da altre istanze che mi interessano e vedo i messaggi degli utenti di quelle istanze nella mia timeline federata. Ma i miei messaggi non raggiungono tutti gli utenti di quelle istanze, raggiungono solo quelli che in qualche modo mi seguono.
    Screenshot pagina impostazioni ripetitori per Mastodon

  • Piero Bosioundefined Piero Bosio shared this topic on
  • @notizie @FediTips @max Alcuni programmi distinguono tra "locale" (post locali + post di altre istanze ripostati da utenti della tua istanza) e "federazione" (post locali + tutti i post delle istanze federate). Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.

    @enzoa24

    Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.

    No, questo è quello che succede nella Timeline personalizzata, dove puoi vedere le ricondivisioni dei tuoi contatti. Al contrario, nel 99% delle istanze mastodon, nella locale puoi vedere solo ed esclusivamente messaggi di utenti della tua istanza.

    Proprio per ovviare a questo problema ho fatto in modo che nella Timeline locale della nostra istanza mastodon poliversity.it fossero visibili anche le ricondivisioni di contenuti prodotti dagli utenti remoti quando queste sono effettuate da utenti locali

    @FediTips @max

  • @max@poliverso.org
    Non credo che i i post scritti da una istanza raggiungano le altre istanze se non c'è un server relay che prende i post provenienti da tutte le istanze e li ridistribuisca a tutte le altre istanze in una timeline globale. Si porrebbe il problema di chi mantiene il server relay. I tuoi post raggiungono le istanze di chi in quelle istanze ti segue. Comunque gli amministratori di istanza possono collegare la propria istanza a specifici relay che prendono e rilanciano i messaggi di altre specifiche istanze. Io nella mia istanza Mastodon, come in foto, ho attivato alcuni ripetitori da altre istanze che mi interessano e vedo i messaggi degli utenti di quelle istanze nella mia timeline federata. Ma i miei messaggi non raggiungono tutti gli utenti di quelle istanze, raggiungono solo quelli che in qualche modo mi seguono.
    Screenshot pagina impostazioni ripetitori per Mastodon

    @piero

    Non credo che i i post scritti da una istanza raggiungano le altre istanze se non c'è un server relay che prende i post provenienti da tutte le istanze e li ridistribuisca a tutte le altre istanze in una timeline globale

    È giusto così: non tutti i post devono essere distribuiti in tutte le altre istanze, ma soltanto quelli degli utenti che sono connessi ad altri utenti appartenenti a tali istanze.

    I relay sono comodi Se vuoi creare un network di istanze, Oppure se vuoi Popolare artificialmente la tua istanza con determinati contenuti provenienti da determinate istanze.
    Ma i relay comportano un carico di lavoro per il server che è assolutamente ingiustificabile. Per una questione puramente statistica, più della metà dei contenuti prodotti in una istanza sono insignificanti per un utente qualsiasi. È proprio per questo che la distribuzione dei messaggi viene focalizzata in base al rapporto tra follower

    @max

  • @enzoa24

    Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.

    No, questo è quello che succede nella Timeline personalizzata, dove puoi vedere le ricondivisioni dei tuoi contatti. Al contrario, nel 99% delle istanze mastodon, nella locale puoi vedere solo ed esclusivamente messaggi di utenti della tua istanza.

    Proprio per ovviare a questo problema ho fatto in modo che nella Timeline locale della nostra istanza mastodon poliversity.it fossero visibili anche le ricondivisioni di contenuti prodotti dagli utenti remoti quando queste sono effettuate da utenti locali

    @FediTips @max

    @notizie @FediTips @max Allora ho sbagliato ad usare la parola "locale". Non mi ricordo. Era il linguaggio che usava un'app che però non uso più da tanti anni.

  • @notizie @FediTips @max Allora ho sbagliato ad usare la parola "locale". Non mi ricordo. Era il linguaggio che usava un'app che però non uso più da tanti anni.

    @notizie @FediTips @max Comunque molto dipende anche dall'app che l'utente usa per vedere Mastodon. Alcune danno la possibilità di vedere due o tre feed diversi, altre no.

  • @notizie @FediTips @max Comunque molto dipende anche dall'app che l'utente usa per vedere Mastodon. Alcune danno la possibilità di vedere due o tre feed diversi, altre no.

    @notizie @FediTips @max

    Aggiornamento: Da qualche mese sto usando Mastodon da browser. Stasera ho scoperto che, così facendo, i feed che vedo sono addirittura quattro: "Home", "Questo server", "Altri server" e "Tutto".

  • @notizie@poliverso.org Infatti. I relay consumano risorse e hanno senso per istanze tematiche non troppo grandi.

  • @informapirata Da un po' il server era spento perché non avevo tempo, poi qualche mese fa il fulmine ha completato l'opera. Sono ancora con la scheda della lavatrice sotto al saldatore che tento di ripararla e uno scatolone da buttare tra router, switch, alimentatori, server Mastodon, un NAS qnap (che per fortuna ho riparato). Un casino, completato da un lutto in famiglia che mi ha notevolmente destabilizzato. Ora sono alle prese con la scheda della lavatrice 😊 @max

    @datak @informapirata @max

    Cavolo! Condoglianze per tutto... 😢

  • @notizie @FediTips @max

    Aggiornamento: Da qualche mese sto usando Mastodon da browser. Stasera ho scoperto che, così facendo, i feed che vedo sono addirittura quattro: "Home", "Questo server", "Altri server" e "Tutto".

    @enzoa24 confermo tutto. Le app possono davvero condizionare la tua esperienza di uso.
    Premesso che secondo me la versione web di mastodon è davvero ben fatta, le notifiche web funzionano bene sullo smartphone e non ci sono bug da tantissimi anni, una buona app può darti la possibilità di vivere il fediverso in modo davvero diverso.

    Se sei curioso di provare un app diversa dal solito, puoi provare a scaricare Raccoon for Friendica, che a dispetto del nome funziona molto bene anche con mastodon.

    È disponibile sui principali Store ma se ne hai le capacità ti consiglio di scaricare manualmente il file apk da github.com

    Benché si tratti di una app più immatura rispetto a quelle più conosciute, è l'unica app che consente una gestione ottimale dei gruppi Activity pub anche per gli utenti mastodon

    Se non sai di preciso cosa sono i gruppi Activitypub puoi dare un'occhiata a questo link

    @FediTips @max

  • Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂undefined Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ shared this topic on
  • @enzoa24 confermo tutto. Le app possono davvero condizionare la tua esperienza di uso.
    Premesso che secondo me la versione web di mastodon è davvero ben fatta, le notifiche web funzionano bene sullo smartphone e non ci sono bug da tantissimi anni, una buona app può darti la possibilità di vivere il fediverso in modo davvero diverso.

    Se sei curioso di provare un app diversa dal solito, puoi provare a scaricare Raccoon for Friendica, che a dispetto del nome funziona molto bene anche con mastodon.

    È disponibile sui principali Store ma se ne hai le capacità ti consiglio di scaricare manualmente il file apk da github.com

    Benché si tratti di una app più immatura rispetto a quelle più conosciute, è l'unica app che consente una gestione ottimale dei gruppi Activity pub anche per gli utenti mastodon

    Se non sai di preciso cosa sono i gruppi Activitypub puoi dare un'occhiata a questo link

    @FediTips @max

    @notizie

    Come mai consigli di scaricare l'apk?

  • @notizie

    Come mai consigli di scaricare l'apk?

    @max al momento preferisco scaricare il file .apk perché l'app esiste solo da un anno e quindi ogni nuovo rilascio in beta corregge qualche piccola imperfezione rispetto all'ultimo rilascio ufficiale. Al momento per esempio l'ultimo rilascio ufficiale non consente una corretta modifica dei post già pubblicati. All'interno degli Store infatti non vengono rilasciate le Beta A meno che non ci si sia iscritti al programma di beta testing. Oltretutto in questo momento lo sviluppatore sta lavorando ad alcune modifiche di natura architetturale che vengono rilasciate solo in beta.

    Ripeto, stiamo parlando di un'app abbastanza nuova e penso che già entro la fine dell'anno saranno stati superati tutti questi aspetti di stabilizzazione dello sviluppo


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • 📜 Cronache dal fronte digitale — i G.A.F.A.M. tornano a bussare ⚔️

    🛡️ Odissea contro i G.A.F.A.M. — e come li ho rimandati a casa (bannati) 🚪🔥

    Da anni navigo nel Fediverso come un vecchio lupo di mare 🐺⚓ — server miei, regole mie.
    Quando i grandi visitatori indesiderati (sì, voi — Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft 🕵️‍♂️) bussano per curiosare, non offro biscotti 🍪… ma un bel ban servito caldo da Fail2Ban. ☕💣

    Non è paranoia, è cura. I miei server non sono vetrine da scannerizzare: chi tenta forza bruta o scansioni a raffica trova solo porte chiuse e un log che segna “addio”. 🚫📜

    Le recidive? Ah, quelle le tengo care… chi ritorna, resta fuori a lungo — giusto il tempo per riflettere sotto la pioggia digitale. 🌧️🕳️

    Per chi vive nel #Fediverso e ama il #SelfHosting: ricordate, un buon Fail2Ban è come un cane fedele alla porta. Il mio, quando abbaia, non sbaglia. 🐶🔐

    Snow, comandante della piccola flotta Snowfan ⚔️✨
    #privacy #fail2ban #fediverso #selfhosted

    read more

  • @TorbenMau

    Hi! It's on FairTube: https://fair.tube/w/nQ1yvybVW65iUuiX6xmRJQ

    and sorry I have yet to consolidate all the videos on my PeerTube / site. Thanks for the kind words ❤️

    @melaniebartos @JohannesStarke

    read more

  • @WeirdWriter @rysiek

    These two paragraphs struck me in particular:

    > That’s in stark contrast to, say, Google+, which despite corporate backing, incomparably larger budget, and being pushed down people’s throats through forced integration with YouTube, survived mere seven years, nine months, and a week.

    Because unfortunately Google probably doesn't see that as a problem. Or even as the Fedi winning. For them, longetivity doesn't matter, but peak user count.

    > And once it shut down, it shut down. A social network of millions just blipped out of existence one day. All those moments – lost in time, like tears in rain.

    This, too, for them is a good thing. No-one else can profit from "their" data.

    This just makes it so crystal clear how the big one's interests aren't aligned with ours. Google+ wasn't really failing in their book, it had served its purpose and then ceased to do so. To us, this is loss. To Google this is just business.

    read more

  • These waves once carried laughter, summer picnics, and carefree days. The coast was alive, a place families came to relax and dream. Now, tents stretch along the shore where children once played, and the sea witnesses stories of survival instead of joy. Life goes on, but everything else has changed.

    read more

  • @_elena I'm looking for the German version of your fantastic Video "Introducing the Fediverse: a New Era of Social Media" https://news.elenarossini.com/tag/the-future-is-federated/page/4/ I just learned about this version from @melaniebartos according to this great blog post from @JohannesStarke https://johannes-starke.de/der-fediday-2025-in-berlin/

    read more

  • Am 13.11.2025 ist der "Tag der Medienkompetenz 2025" in Hannover. In meinem Workshop (Online-Zusatzangebot) soll es bereits am Vortag unter dem Titel " – Vernetztes lernen. Vernetzung lernen" u.a. um das bzw. als alternatives soziales Netzwerk gehen.
    https://www.tag-der-medienkompetenz.de/
    Liebes wer ist denn noch dabei? Und welche Quelle sollte ich unbedingt beachten?

    read more

  • Hello ex-twitter users!

    We are boriken.social, a Mastodon instance creating a space for Puerto Ricans on the fediverse for Puerto Ricans both inside the archipelago and abroad.

    You can register here. It might take a little bit of time since we are approving new requests manually to avoid spam. But here you are more than welcome!

    read more

  • read more
Post suggeriti