Mi sento come una particella di sodioNon ho quasi mai alcuna reazione ai miei post, né commenti, né like, né condivisioni.
-
@max Da quello che ho notato, cambiando piattaforma cambia totalmente il modo di relazionarsi. Anch'io mi sento ancora parzialmente spiazzato dopo quasi due anni.
@max PS. Sempre da quello che ho capito, un post può finire sulla timeline locale di un'altra istanza solo quando un utente dell'altra istanza decide di ribloggarlo.
-
@max PS. Sempre da quello che ho capito, un post può finire sulla timeline locale di un'altra istanza solo quando un utente dell'altra istanza decide di ribloggarlo.
@enzoa24 qui òìaccount @FediTips lo spiega molto bene:
In generale, il tuo server può vedere i seguenti contenuti:
- Tutti gli account sul tuo server
- Tutti i post pubblicati dagli account sul tuo server
- Tutti i post condivisi da almeno un account sul tuo server
- Tutti gli account che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutti i post pubblicati da account che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutti i post condivisi dagli account che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutti i post dei gruppi che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutte le risposte ai post sul tuo server
- Tutti i post che menzionano account sul tuo server
- Tutti gli account che hanno risposto ai post sul tuo server o hanno menzionato account sul tuo server
- Tutti i post che sono stati cercati tramite l'indirizzo web della loro pagina originale
- Tutti gli account che sono stati cercati tramite il loro indirizzo account
- Tutti gli account che sono stati menzionati nei post che il tuo server ha notato
- Tutti i post vengono inviati al tuo server da un server relay, i relay vengono aggiunti ai server dagli amministratori
- Tutti i post vengono inviati al tuo server tramite script, ad esempio lo script Hypebot invia i post di tendenza da altri server al tuo. Gli script vengono generalmente aggiunti da amministratori tecnicamente qualificati.Ma tieni presente che Friendica mostra la timeline in modo diverso: quando un thread di un utente che segui riceve un nuovo commento (oppure quando un thread riceve un nuovo commento di un utente che segui), quel thread lo vedi di nuovo al primo posto nella tua timeline.
In un certo senso la visualizzazione di Mastodon è quella tipica di twitter, quella di Friendica è tipica di facebook, con la differenza che l'unico algoritmo è puramente "cronologico" e non condizionato dalla presunzione preferenziale della piattaforma -
@enzoa24 qui òìaccount @FediTips lo spiega molto bene:
In generale, il tuo server può vedere i seguenti contenuti:
- Tutti gli account sul tuo server
- Tutti i post pubblicati dagli account sul tuo server
- Tutti i post condivisi da almeno un account sul tuo server
- Tutti gli account che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutti i post pubblicati da account che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutti i post condivisi dagli account che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutti i post dei gruppi che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutte le risposte ai post sul tuo server
- Tutti i post che menzionano account sul tuo server
- Tutti gli account che hanno risposto ai post sul tuo server o hanno menzionato account sul tuo server
- Tutti i post che sono stati cercati tramite l'indirizzo web della loro pagina originale
- Tutti gli account che sono stati cercati tramite il loro indirizzo account
- Tutti gli account che sono stati menzionati nei post che il tuo server ha notato
- Tutti i post vengono inviati al tuo server da un server relay, i relay vengono aggiunti ai server dagli amministratori
- Tutti i post vengono inviati al tuo server tramite script, ad esempio lo script Hypebot invia i post di tendenza da altri server al tuo. Gli script vengono generalmente aggiunti da amministratori tecnicamente qualificati.Ma tieni presente che Friendica mostra la timeline in modo diverso: quando un thread di un utente che segui riceve un nuovo commento (oppure quando un thread riceve un nuovo commento di un utente che segui), quel thread lo vedi di nuovo al primo posto nella tua timeline.
In un certo senso la visualizzazione di Mastodon è quella tipica di twitter, quella di Friendica è tipica di facebook, con la differenza che l'unico algoritmo è puramente "cronologico" e non condizionato dalla presunzione preferenziale della piattaforma@notizie @FediTips @max Alcuni programmi distinguono tra "locale" (post locali + post di altre istanze ripostati da utenti della tua istanza) e "federazione" (post locali + tutti i post delle istanze federate). Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.
-
@notizie @FediTips @max Alcuni programmi distinguono tra "locale" (post locali + post di altre istanze ripostati da utenti della tua istanza) e "federazione" (post locali + tutti i post delle istanze federate). Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.
-
@max@poliverso.org
Non credo che i i post scritti da una istanza raggiungano le altre istanze se non c'è un server relay che prende i post provenienti da tutte le istanze e li ridistribuisca a tutte le altre istanze in una timeline globale. Si porrebbe il problema di chi mantiene il server relay. I tuoi post raggiungono le istanze di chi in quelle istanze ti segue. Comunque gli amministratori di istanza possono collegare la propria istanza a specifici relay che prendono e rilanciano i messaggi di altre specifiche istanze. Io nella mia istanza Mastodon, come in foto, ho attivato alcuni ripetitori da altre istanze che mi interessano e vedo i messaggi degli utenti di quelle istanze nella mia timeline federata. Ma i miei messaggi non raggiungono tutti gli utenti di quelle istanze, raggiungono solo quelli che in qualche modo mi seguono.
-
undefined Piero Bosio ha condiviso questa discussione
-
@notizie @FediTips @max Alcuni programmi distinguono tra "locale" (post locali + post di altre istanze ripostati da utenti della tua istanza) e "federazione" (post locali + tutti i post delle istanze federate). Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.
Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.
No, questo è quello che succede nella Timeline personalizzata, dove puoi vedere le ricondivisioni dei tuoi contatti. Al contrario, nel 99% delle istanze mastodon, nella locale puoi vedere solo ed esclusivamente messaggi di utenti della tua istanza.
Proprio per ovviare a questo problema ho fatto in modo che nella Timeline locale della nostra istanza mastodon poliversity.it fossero visibili anche le ricondivisioni di contenuti prodotti dagli utenti remoti quando queste sono effettuate da utenti locali
-
@max@poliverso.org
Non credo che i i post scritti da una istanza raggiungano le altre istanze se non c'è un server relay che prende i post provenienti da tutte le istanze e li ridistribuisca a tutte le altre istanze in una timeline globale. Si porrebbe il problema di chi mantiene il server relay. I tuoi post raggiungono le istanze di chi in quelle istanze ti segue. Comunque gli amministratori di istanza possono collegare la propria istanza a specifici relay che prendono e rilanciano i messaggi di altre specifiche istanze. Io nella mia istanza Mastodon, come in foto, ho attivato alcuni ripetitori da altre istanze che mi interessano e vedo i messaggi degli utenti di quelle istanze nella mia timeline federata. Ma i miei messaggi non raggiungono tutti gli utenti di quelle istanze, raggiungono solo quelli che in qualche modo mi seguono.
Non credo che i i post scritti da una istanza raggiungano le altre istanze se non c'è un server relay che prende i post provenienti da tutte le istanze e li ridistribuisca a tutte le altre istanze in una timeline globale
È giusto così: non tutti i post devono essere distribuiti in tutte le altre istanze, ma soltanto quelli degli utenti che sono connessi ad altri utenti appartenenti a tali istanze.
I relay sono comodi Se vuoi creare un network di istanze, Oppure se vuoi Popolare artificialmente la tua istanza con determinati contenuti provenienti da determinate istanze.
Ma i relay comportano un carico di lavoro per il server che è assolutamente ingiustificabile. Per una questione puramente statistica, più della metà dei contenuti prodotti in una istanza sono insignificanti per un utente qualsiasi. È proprio per questo che la distribuzione dei messaggi viene focalizzata in base al rapporto tra follower -
Per essere visibile in quella "locale" ti devi far ribloggare da qualcuno dell'altra istanza.
No, questo è quello che succede nella Timeline personalizzata, dove puoi vedere le ricondivisioni dei tuoi contatti. Al contrario, nel 99% delle istanze mastodon, nella locale puoi vedere solo ed esclusivamente messaggi di utenti della tua istanza.
Proprio per ovviare a questo problema ho fatto in modo che nella Timeline locale della nostra istanza mastodon poliversity.it fossero visibili anche le ricondivisioni di contenuti prodotti dagli utenti remoti quando queste sono effettuate da utenti locali
-
-
-
@notizie@poliverso.org Infatti. I relay consumano risorse e hanno senso per istanze tematiche non troppo grandi.