Salò, angelica oscenità poetica, attualità di un’opera | il manifesto
https://ilmanifesto.it/salo-angelica-oscenita-poetica-attualita-di-unopera
> (Alias) «Salò è un mistero medievale, una sacra rappresentazione, molto enigmatica. Quindi non deve essere capito, guai se fosse capito». Così Pier Paolo Pasolini definisce Salò o le 120 giornate di Sodoma (’75), dove ogni situazione rinvia ad altro in chiave metaforica. Un composito e intenso tradimento tratto dall’opera omonima del Marchese de Sade; una spiazzante