Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Hey #rust community, crazy idea:A crate registry without #Microsoft as a gatekeeper

Uncategorized
8 3 30

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • Progetti elettrici su Linux?

    Uncategorized linux software unolinux
    4
    0 Votes
    4 Posts
    4 Views
    @linuxeasy l'ho usato per la prima volta qualche giorno fa per fare lo schema che mi è servito in un video
  • 0 Votes
    1 Posts
    5 Views
    Automated Security Patch Management for #Proxmox clusters? The next major feature of #ProxLB comes with automated node patching on Proxmox clusters! This becomes real with the upcoming version 1.2.0!#opensource #pve #proxmoxve #foss #debian #linux #apt #security #homelab
  • Want to contribute?

    Uncategorized freebsd bastillebsd opensource
    1
    0 Votes
    1 Posts
    4 Views
    Want to contribute? BastilleBSD is open-source. Docs, testing, templates, feedback—all welcome. Your expertise can help shape our next release!#FreeBSD #BastilleBSD #opensource
  • Carissimi utenti Linux.

    Uncategorized linux linuxmint ubuntu
    2
    0 Votes
    2 Posts
    10 Views
    @emanuelecariati mi unisco al numero dei “ma anche no”Mint è sviluppata da una comunità, seguendo gli interessi della comunità.Ubuntu è sviluppata da Canonical, un'azienda, seguendo gli interessi dell'azienda.All'inizio si poteva dire che Canonical era composta e guidata da membri della comunità del Software Libero, e che aveva interessi allineati con quelli della comunità, ma ormai è qualche anno che il funzionamento è quello tipico di un'azienda tecnologica standard. Che sia l'integrazione della ricerca di prodotti su Amazon nel desktop, la pubblicità sul terminale, il tentativo di creare un market di app proprietarie (snap) o il licenziare sviluppatori di progetti upstream (cups) che si erano finanziati per anni, il trend non è particolarmente rassicurante.E se l'obiettivo è spostarsi verso l'origine, beh, Mint è basata su Ubuntu (salvo LMDE), ma Ubuntu è bastata su Debian, e le priorità di Debian “sono gli utenti ed il software libero” debian.org/social_contract.it.…