Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Linux people,Is there some way to tint my screen/a specific window a custom color on Wayland?

Uncategorized
3 2 11

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    3 Views
    🧠 Nixers Newsletter #311 is out!Boot processes, reproducible builds, user-mode Linux, FreeBSD sandboxes, and even /dev/null as a database 😄Plus:• Fedora KDE pkg mgmt• Debian vs systemd• raconn — a smart tool for parallel SSH connections to multiple hostnames/IPs in one ProxyCommand. (https://blog.izissise.net/posts/raconn/)• UBIOS (China’s UEFI-alt)Read it 👉 https://newsletter.nixers.net/entries.php#311“There are no life hacks, only trade-offs.” — James Clear#Unix #Linux #FreeBSD #FOSS #SysAdmin #ReproducibleBuilds #SSH #Nixers
  • 0 Votes
    2 Posts
    3 Views
    Guest?
    @linuxeasy bellissima !
  • 0 Votes
    1 Posts
    5 Views
    WinBoat è un software che porta a livelli altissimi l'integrazione di un ambiente Windows all'interno di una distro Linux.Ritengo tuttavia che non si debba cadere in alcuni bias, quindi:- Al momento non si può containerizzare Windows usando il kernel Linux- Windows gira su macchina virtuale, Docker si occupa solo dell'integrazione nel sistema- Si potrebbero ottenere prestazioni simili con una classica installazione su virt-manager/Boxes@linux @linux@diggita.com#linux #unolinux #opensource #windows
  • 0 Votes
    5 Posts
    24 Views
    @Titan80 @emanuelecariati da persona che usa Linux da tempi immemori e che passa metà della vita su terminale: il terminale non serve veramenteora, *evidentemente* il terminale è l'interfaccia più comoda che sia mai stata inventata dal genere umano, e la tastiera è l'unico modo ergonomico di interagire con il computer (non sono sarcastica, *per me* lo sono, ma è un gusto come un altro).ma se per qualche strana ragione non hai il mio stesso gusto, non c'è bisogno di sforzarsi per usare il terminale, non è necessariamente più potente, più efficiente, più /vero linux/ o altre cose del genere, semplicemente è un modo diverso di fare le cose che per alcune persone è meglio e per altre è peggio.l'unica cosa in cui trovo che il terminale abbia vantaggi innegabili è nella facilità con cui si può scrivere documentazione: basta solo testo, senza stare a fare screenshot o peggio ancora video. Ah, e nel supporto remoto, perché al telefono o su una chat testuale è tutto sommato più facile dettare dei comandi e farsi leggere le risposte che non stare a descrivere un'interfaccia grafica.