Nooo, siamo secondi, roba da non crederci!
-
Nooo, siamo secondi, roba da non crederci!
Secondo la Cgia di Mestre gli italiani non sono più i maggiori tartassati tra i cittadini dell’Area Euro. Attualmente, tale primato negativo spetta alla Francia.
Infatti nel 2024 la Francia è stato il paese con la pressione fiscale più alta nell'Area Euro -
Nooo, siamo secondi, roba da non crederci!
Secondo la Cgia di Mestre gli italiani non sono più i maggiori tartassati tra i cittadini dell’Area Euro. Attualmente, tale primato negativo spetta alla Francia.
Infatti nel 2024 la Francia è stato il paese con la pressione fiscale più alta nell'Area Euro@emanuelegori @attualita e invece come la situazione nei confronti delle retribuzioni tra francia e italia?
-
@emanuelegori @attualita e invece come la situazione nei confronti delle retribuzioni tra francia e italia?
@OrionBelt @emanuelegori @attualita Sicuramente retribuzione media più alta in Francia, ma comunque non è un paese messo così bene come i francesi vogliono far credere.
È un paese molto simile all'Italia, con grandi discriminazioni, con un'integrazione che ha più problemi di quella italiana, se pensi agli attentati vari che ci sono stati e per fortuna in Italia no. -
@OrionBelt @emanuelegori @attualita Sicuramente retribuzione media più alta in Francia, ma comunque non è un paese messo così bene come i francesi vogliono far credere.
È un paese molto simile all'Italia, con grandi discriminazioni, con un'integrazione che ha più problemi di quella italiana, se pensi agli attentati vari che ci sono stati e per fortuna in Italia no.@versodiverso @emanuelegori @attualita certamente in francia esistono problematiche dovute alla sua storia che da noi non si sono prodotte,vedi colonialismo,ma per certi versi,pur se politicamente in tutti e due i paesi governa la destra, ho la sensazione che in francia la società civile sia più reattiva che in italia
-
@versodiverso @emanuelegori @attualita certamente in francia esistono problematiche dovute alla sua storia che da noi non si sono prodotte,vedi colonialismo,ma per certi versi,pur se politicamente in tutti e due i paesi governa la destra, ho la sensazione che in francia la società civile sia più reattiva che in italia
@OrionBelt @emanuelegori @attualita È una finzione, prova ad andare in una periferia e vedi se ne esci vivo. Sono peggio di Scampia, Tor Bella Monaca etc... hanno creato dei ghetti.
Le proteste sembrano più grandi, più sentite delle nostre, ma in realtà i francesi sono numericamente di più degli italiani, quindi è normale che ti sembrano di più, quindi fa più effetto visivo.
Loro hanno dei punti forti, ma anche dei punti deboli, che magari sono diversi da quelli italiani, ma pesando stiamo lì. -
@OrionBelt @emanuelegori @attualita È una finzione, prova ad andare in una periferia e vedi se ne esci vivo. Sono peggio di Scampia, Tor Bella Monaca etc... hanno creato dei ghetti.
Le proteste sembrano più grandi, più sentite delle nostre, ma in realtà i francesi sono numericamente di più degli italiani, quindi è normale che ti sembrano di più, quindi fa più effetto visivo.
Loro hanno dei punti forti, ma anche dei punti deboli, che magari sono diversi da quelli italiani, ma pesando stiamo lì.@OrionBelt @emanuelegori @attualita Per dire che da noi si parla di Mafia, di Camorra, di Ndrancheta... perché esiste una letteratura, delle leggi. Ma della mafia marsigliese, magrebina etc che c'è in Francia, non ne parla quasi nessuno e sono ancora impreparati con le leggi per combattere tali fenomeni.
Noi ci lamentiamo che le nostre leggi sono inefficaci (e lo sono a volte), immagina in Francia.
Questo come esempio, che noi non siamo così peggio dei francesi e loro non sono così migliori. -
@OrionBelt @emanuelegori @attualita Per dire che da noi si parla di Mafia, di Camorra, di Ndrancheta... perché esiste una letteratura, delle leggi. Ma della mafia marsigliese, magrebina etc che c'è in Francia, non ne parla quasi nessuno e sono ancora impreparati con le leggi per combattere tali fenomeni.
Noi ci lamentiamo che le nostre leggi sono inefficaci (e lo sono a volte), immagina in Francia.
Questo come esempio, che noi non siamo così peggio dei francesi e loro non sono così migliori.@versodiverso @emanuelegori @attualita insomma un pareggio demmerda!😁😁😋