-
Nuovo tonfo per Mastodon che scende verso i 600mila utenti attivi confermando l’emorragia costante degli ultimi mesi. Resta comunque dominante con circa il 70% degli utenti del Fediverso, ormai scesi ben sotto il milione.
A non conoscere crisi è invece l’istanza principale mastodon.social che si avvia a raccogliere metà della comunità Mastodon in un solo posto: un modello sempre più centralizzato e verticistico nelle mani degli sviluppatori piuttosto che realmente distribuito.
@socialnetwork @fediverso
Emorragia a causa di ...? -
@socialnetwork @fediverso
Emorragia a causa di ...?@FlavioB @socialnetwork @fediverso Io propongo mancanza di interazione come risposta alla tua domanda.
Sul Fediverso in generale, ma soprattutto sulle istanze minori, è molto difficile trovare o iniziare discussioni interessanti.
Stessa cosa su @diggita, ma Lemmy in generale si presta di più.
So che dovrei vederlo come uno strumento "permeabile" cross-format, ma il fatto è che il formato di X che viene riproposto su Mastodon è one-to-many, ma questa direzione mal si sposa con l'audience.
-
@FlavioB @socialnetwork @fediverso Io propongo mancanza di interazione come risposta alla tua domanda.
Sul Fediverso in generale, ma soprattutto sulle istanze minori, è molto difficile trovare o iniziare discussioni interessanti.
Stessa cosa su @diggita, ma Lemmy in generale si presta di più.
So che dovrei vederlo come uno strumento "permeabile" cross-format, ma il fatto è che il formato di X che viene riproposto su Mastodon è one-to-many, ma questa direzione mal si sposa con l'audience.
Questo post è eliminato! -
Questo post è eliminato!
@casarayuela @fabriziob @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita sarei più banale dicendo che in realtà quello che manca a chi"fugge da mastodon et similia"si deve alla mancata comprensione della libertà espressiva senza gli indirizzi
, degli a-social,vedi facciadalibro,x=insognito ecc ecc che evidentemente non hanno,probabilmente per qualcuno hanno l'attrattiva dei like,follwers magari la sguaiatezza di talune discussioni in cui predomina non la discussione in se ma il finto cielodurismo
-
Nuovo tonfo per Mastodon che scende verso i 600mila utenti attivi confermando l’emorragia costante degli ultimi mesi. Resta comunque dominante con circa il 70% degli utenti del Fediverso, ormai scesi ben sotto il milione.
A non conoscere crisi è invece l’istanza principale mastodon.social che si avvia a raccogliere metà della comunità Mastodon in un solo posto: un modello sempre più centralizzato e verticistico nelle mani degli sviluppatori piuttosto che realmente distribuito.
Infatti, la federazione è ancora un presa in giro, secondo me. Per esempio per rispondere a questo post su Mastodon ho dovuto usare il mio 'account di Mastodon. Usando altri account come Friendica o NodeBB si viene indirizzati a pagine che o non esistono o non contengono il post al quale si vuole rispondere. E questo dimostra che la federazione tra le varie piattaforme e applicazioni ha da fare ancora molta strada.
-
undefined Piero Bosio ha spostato questa discussione da News
-
Infatti, la federazione è ancora un presa in giro, secondo me. Per esempio per rispondere a questo post su Mastodon ho dovuto usare il mio 'account di Mastodon. Usando altri account come Friendica o NodeBB si viene indirizzati a pagine che o non esistono o non contengono il post al quale si vuole rispondere. E questo dimostra che la federazione tra le varie piattaforme e applicazioni ha da fare ancora molta strada.
@pierobosio @fediverso E considera che tu ce l’hai fatta grazie a una preparazione sopra la media. Ora prova a immaginare una persona comune: non dico sprovveduta, ma se non riesce nemmeno a rispondere a un messaggio lascia tutto. È proprio per questo che Bluesky è esploso: si è presentato come decentralizzato ma di fatto tutti stanno su un unico server semplificando al massimo la vita agli utenti.
E la decentralizzazione non ha impedito a mastodon.social di accentrare 3 milioni di iscritti! -
Sì, in effetti anche la user-friendly di una piattaforma ha la sua importanza. Tuttavia il Fediverso dovrebbe mettere in secondo piano le istanze e le loro piattaforme, promuovendo e incentivando le relazioni tra gli utenti delle varie piattaforme che può avvenire solo se le piattaforme adottano protocolli comuni.
-
@socialnetwork@mastodon.uno @fediverso@diggita.com Quando si arriva a 3 milioni di iscritti, occorre una struttura in grado di sostenerli, cosa di per sè già impegnativa, sia economicamente, sia tecnicamente.
-
@casarayuela @fabriziob @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita sarei più banale dicendo che in realtà quello che manca a chi"fugge da mastodon et similia"si deve alla mancata comprensione della libertà espressiva senza gli indirizzi
, degli a-social,vedi facciadalibro,x=insognito ecc ecc che evidentemente non hanno,probabilmente per qualcuno hanno l'attrattiva dei like,follwers magari la sguaiatezza di talune discussioni in cui predomina non la discussione in se ma il finto cielodurismo
@OrionBelt @casarayuela @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita L'ignoranza è bidirezionale.
Se ci fosse parità di feature per l'interazione sociale tra le piattaforme non centralizzate e quelle centralizzate, vedremmo la gente pian piano affluire a Mastodon tanto quanto alle alternative, in quanto non ci sarebbero differenze dal punto di vista degli incentivi.
Ma Mastodon è costruito in modo tale da ostacolare la scoperta e l'interazione.
E non è più privato delle alternative.
-
Questo post è eliminato!
@casarayuela @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita Secondo me resta comunque un passaggio intermedio.
Se io faccio una piattaforma in cui la scoperta di account tramite le liste di following e follower non è possibile (gli account sono solo visibili dalla stessa istanza), i "favoriti" non vengono propagati in maniera uguale e c'è la proliferazione di account flipboard e bot inutili come @altbot@fuzzies.wtf che creano rumore, il problema NON è l'utente.
Scommetto su Lemmy per il Fediverso, comunque.
-
@casarayuela @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita Secondo me resta comunque un passaggio intermedio.
Se io faccio una piattaforma in cui la scoperta di account tramite le liste di following e follower non è possibile (gli account sono solo visibili dalla stessa istanza), i "favoriti" non vengono propagati in maniera uguale e c'è la proliferazione di account flipboard e bot inutili come @altbot@fuzzies.wtf che creano rumore, il problema NON è l'utente.
Scommetto su Lemmy per il Fediverso, comunque.
@fabriziob @casarayuela @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita
Bluesky ha gli "starter pack" che sono stati molto efficaci nel permettere la scoperta e la crescita del numero di interazioni
-
@OrionBelt @casarayuela @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita L'ignoranza è bidirezionale.
Se ci fosse parità di feature per l'interazione sociale tra le piattaforme non centralizzate e quelle centralizzate, vedremmo la gente pian piano affluire a Mastodon tanto quanto alle alternative, in quanto non ci sarebbero differenze dal punto di vista degli incentivi.
Ma Mastodon è costruito in modo tale da ostacolare la scoperta e l'interazione.
E non è più privato delle alternative.
@fabriziob @casarayuela @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita e questo dimostra che si può sbagliare consapevolmente o meno, è però fondamentale la volontà del regista degli attori di recitare la propria parte non per vincere l'oscar per emergere come singolo, o quantomeno di comprendere ed includere tutto il cast mettendo così in evidenza la sceneggiatura da cui parte tutto ad include tutti...
#senzanullaapretendere -
@fabriziob @casarayuela @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita
Bluesky ha gli "starter pack" che sono stati molto efficaci nel permettere la scoperta e la crescita del numero di interazioni
@riffraff @casarayuela @FlavioB @socialnetwork @fediverso @diggita
Infatti le liste sarebbero una cosa ottima, ma non so quanto funzionerebbero bene cross-istanza.
E poi, quando vedo un suggerimento nel mio feed o in Esplora, moltissime volte è un Flipboard, che è veramente la morte sociale.
Piero Bosio Web Site
Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone