@Armonia53 sì ma non basta più.
Come ho già scritto da un'altra parte, stavolta hanno passato il limite. Questi hanno riproposto chatcontrol neanche un mese dopo che gli era stato detto chiaro e tondo che non doveva passare. Questi non sono politici, questi sono una recidiva!
Credo che ormai sia giunto il momento di "attaccare".
Dobbiamo fare come gli ucraini che è vero che devono cercare di difendersi disperatamente sulla linea del fronte: loro sanno che al momento devono giocare in difesa e sanno che ai russi non importa il fatto di non vincere tutte le offensive, perché ai russi basta vincerne qualcuna ogni tanto. A questo punto, gli ucraini non resta che far saltare ai russi qualche raffineria, qualche deposito di armi e qualche testa di generale.
Ora mi sembra che sia giunto il momento che i movimenti per la privacy inizino a smettere di giocare in difesa e inizino ad attaccare sul serio questi politici pericolosi, facendo il vuoto intorno a loro, facendo emergere gli scandali che li circondano, sensibilizzando i loro elettorati, spaventando i loro finanziatori e anche producendo materiale satirico che consenta di far emergere quanto sono patetici, incapaci, servi e pericolosi.