🧵 La guerra di Putin contro l’Europahttps://www.valigiablu.it/putin-guerra-ibrida-europa/#putin #guerraibrida #europa
-
🧵 La guerra di Putin contro l’Europa
https://www.valigiablu.it/putin-guerra-ibrida-europa/ -
🧵 La guerra di Putin contro l’Europa
https://www.valigiablu.it/putin-guerra-ibrida-europa/Nella notte tra il 9 e il 10 settembre una ventina di droni russi hanno violato lo spazio aereo della Polonia, Stato membro della UE e della NATO. Alcuni sono stati abbattuti, altri hanno causato danni alle abitazioni nella zona di confine
-
Nella notte tra il 9 e il 10 settembre una ventina di droni russi hanno violato lo spazio aereo della Polonia, Stato membro della UE e della NATO. Alcuni sono stati abbattuti, altri hanno causato danni alle abitazioni nella zona di confine
Questi droni, denominati “Gerbera”, sono dotati di tecnologie come SIM provenienti dalla Polonia e Lituania: un elemento che suggerisce una pianificazione ben studiata, non un incidente casuale
-
Questi droni, denominati “Gerbera”, sono dotati di tecnologie come SIM provenienti dalla Polonia e Lituania: un elemento che suggerisce una pianificazione ben studiata, non un incidente casuale
Mosca ha risposto in modo ambivalente: ha negato ogni intenzione offensiva e ha rilanciato una narrazione che punta a delegittimare l’Europa e attribuire la responsabilità agli ucraini
-
Mosca ha risposto in modo ambivalente: ha negato ogni intenzione offensiva e ha rilanciato una narrazione che punta a delegittimare l’Europa e attribuire la responsabilità agli ucraini
Quasi contemporaneamente, la Romania e l’Estonia hanno segnalato violazioni del proprio spazio aereo da parte di droni o aerei russi. I MiG-31 russi sono stati avvistati nei cieli estoni, spingendo gli alleati a intervenire
-
Quasi contemporaneamente, la Romania e l’Estonia hanno segnalato violazioni del proprio spazio aereo da parte di droni o aerei russi. I MiG-31 russi sono stati avvistati nei cieli estoni, spingendo gli alleati a intervenire
Queste incursioni fanno parte di una strategia più ampia: la Russia conduce una guerra ibrida contro l’Europa, fatta di disinformazione, attacchi cibernetici, sabotaggi, interferenze politiche e sostegno politico a movimenti euroscettici
-
Queste incursioni fanno parte di una strategia più ampia: la Russia conduce una guerra ibrida contro l’Europa, fatta di disinformazione, attacchi cibernetici, sabotaggi, interferenze politiche e sostegno politico a movimenti euroscettici
Il Cremlino detesta l’Unione Europea non solo per motivi ideologici, ma anche geopolitici ed economici. L’UE rappresenta un modello competitivo che mina l’egemonia russa nell’area eurasiatica
-
Il Cremlino detesta l’Unione Europea non solo per motivi ideologici, ma anche geopolitici ed economici. L’UE rappresenta un modello competitivo che mina l’egemonia russa nell’area eurasiatica
In passato l’Europa ha sottovalutato i rischi: scambi commerciali, investimenti russi in asset europei, legami politici hanno attenuato la risposta. Ma le incursioni attuali mostrano che quella tolleranza è ormai insostenibile
-
In passato l’Europa ha sottovalutato i rischi: scambi commerciali, investimenti russi in asset europei, legami politici hanno attenuato la risposta. Ma le incursioni attuali mostrano che quella tolleranza è ormai insostenibile
La guerra ibrida ha molti volti: promozione di fake news, manipolazione dell’opinione pubblica, interferenze elettorali, corruzione politica, minacce nucleari, attacchi informatici, sabotaggi di infrastrutture
-
La guerra ibrida ha molti volti: promozione di fake news, manipolazione dell’opinione pubblica, interferenze elettorali, corruzione politica, minacce nucleari, attacchi informatici, sabotaggi di infrastrutture
Non è semplice provare la responsabilità di Mosca per ogni episodio oscuro, perché le operazioni sono volutamente furtive e ambigue. Ma il quadro d’insieme è coerente con una strategia sistemica contro l’Europa
-
Non è semplice provare la responsabilità di Mosca per ogni episodio oscuro, perché le operazioni sono volutamente furtive e ambigue. Ma il quadro d’insieme è coerente con una strategia sistemica contro l’Europa
L’Europa deve rafforzare le proprie difese — non solo militari, ma anche digitali, informative e istituzionali — per resistere a un’aggressione che oggi è meno visibile, ma altrettanto pericolosa
-
undefined News del giorno 🔝 diggita ha condiviso questa discussione