Salta al contenuto

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Possiamo rendere Milano così ogni mattina'nDobbiamo agire inseme per farlo:'nhttps://www.cittadellepersone.it/firma/'nIeri 4000 persone hanno reso #Milano una città umana e bella.

Senza categoria
1 1 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • Le autorità hanno introdotto nuove leggi per scoraggiare le manifestazioni. I partecipanti vengono multati per “blocco del traffico” grazie a telecamere di sorveglianza, e la nuova legge sugli “agenti stranieri” punisce penalmente le organizzazioni indipendenti.

    per saperne di più

  • Il clima nel paese è teso da mesi. Da novembre 2024, migliaia di cittadini protestano contro la decisione del governo di sospendere il percorso di integrazione europea, sostenuto dalla grande maggioranza dei georgiani.

    per saperne di più

  • Il voto si è svolto senza osservatori internazionali né locali. L’OSCE non è stata invitata in tempo utile, mentre la principale organizzazione georgiana di monitoraggio elettorale, ISFED, ha rifiutato di partecipare denunciando la mancanza di condizioni democratiche.

    per saperne di più

  • Alle elezioni, Sogno Georgiano ha ottenuto oltre l’81% dei voti con un’affluenza del 41%. A Tbilisi, il sindaco Kakha Kaladze è stato rieletto per un terzo mandato. In molti distretti i candidati del governo hanno corso senza avversari.

    per saperne di più

  • Gli organizzatori delle proteste sono stati arrestati e il ministero degli Interni ha annunciato che qualsiasi nuova manifestazione sarà considerata una prosecuzione di quella del 4 ottobre. Nonostante questo, le proteste continuano ogni giorno davanti al parlamento.

    per saperne di più

  • Quando alcuni manifestanti hanno tentato di avvicinarsi al palazzo presidenziale, la polizia ha risposto con cannoni ad acqua e gas lacrimogeni. In serata, il premier Giorgi Kobakhidze ha accusato i partecipanti di aver tentato un colpo di Stato.

    per saperne di più

  • La maggior parte dei partiti di opposizione ha rifiutato di partecipare al voto, invitando invece i cittadini a manifestare in piazza per una “rivoluzione pacifica”. A Tbilisi, decine di migliaia di persone si sono riunite in Piazza della Libertà.

    per saperne di più

  • In Georgia, le elezioni amministrative del 4 ottobre si sono svolte in un clima di boicottaggio, repressione e tensione politica. A dominare le urne, ancora una volta, è stato il partito di governo Sogno Georgiano, al potere da tredici anni

    per saperne di più
Post suggeriti