Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Nel we mi sono installato un piano cottura a induzione (sto convertendo la casa gas-free) e ho dovuto modificare il foro di incasso in una cucina in muratura.

Nel we mi sono installato un piano cottura a induzione (sto convertendo la casa gas-free) e ho dovuto modificare il foro di incasso in una cucina in muratura.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
11 Post 5 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Carlo Ricchiardiundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Carlo Ricchiardiundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Carlo Ricchiardi
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Nel we mi sono installato un piano cottura a induzione (sto convertendo la casa gas-free) e ho dovuto modificare il foro di incasso in una cucina in muratura.

    Non avevo idea che un flessibile con una lama diamantata e un martello demolitore fossero strumenti così chirurgici, persino in mano mia! Mi faccio i complimenti da solo.

    Poi c'è stata l'ordalia delle pentole, e ho dovuto tristemente dismettere una buona parte delle mie pentole preferite. È stato triste, e ho pure dovuto comprarmene tre nuove. Ma ora l'armadio delle pentole è meravigliosamente ordinato e funzionale e sono parecchio soddisfatto.

    Signor Uscitaundefined Comandante Virgola :snwfn:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
    • Carlo Ricchiardiundefined Carlo Ricchiardi

      Nel we mi sono installato un piano cottura a induzione (sto convertendo la casa gas-free) e ho dovuto modificare il foro di incasso in una cucina in muratura.

      Non avevo idea che un flessibile con una lama diamantata e un martello demolitore fossero strumenti così chirurgici, persino in mano mia! Mi faccio i complimenti da solo.

      Poi c'è stata l'ordalia delle pentole, e ho dovuto tristemente dismettere una buona parte delle mie pentole preferite. È stato triste, e ho pure dovuto comprarmene tre nuove. Ma ora l'armadio delle pentole è meravigliosamente ordinato e funzionale e sono parecchio soddisfatto.

      Signor Uscitaundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Signor Uscitaundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Signor Uscita
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @carlux Interessante.

      Posso chiederti che ne pensi degli adattatori per l'induzione?
      Quelle specie di piastre fatte per scaldare le pentole non supportano il piano ad induzione.

      Mi son sempre chiesto se funzionano bene, o abbastanza bene.

      marcoboccaccioundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Signor Uscitaundefined Signor Uscita

        @carlux Interessante.

        Posso chiederti che ne pensi degli adattatori per l'induzione?
        Quelle specie di piastre fatte per scaldare le pentole non supportano il piano ad induzione.

        Mi son sempre chiesto se funzionano bene, o abbastanza bene.

        marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
        marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
        marcoboccaccio
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @signoruscita @carlux io ho l'induzione e la piastra la uso solo per la moka express, e non è così efficiente, meglio pentole e padelle adatte (la Bialetti fa anche la moka con la parte sotto in acciaio ma non l'ho provata, mi dicono che è molto più veloce)

        Carlo Ricchiardiundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

          @signoruscita @carlux io ho l'induzione e la piastra la uso solo per la moka express, e non è così efficiente, meglio pentole e padelle adatte (la Bialetti fa anche la moka con la parte sotto in acciaio ma non l'ho provata, mi dicono che è molto più veloce)

          Carlo Ricchiardiundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Carlo Ricchiardiundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Carlo Ricchiardi
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @marcoboh @signoruscita io non uso la moka, sono del partito del caffè filtrato , e quindi uso un bollitore per l'acqua del tè e del caffè, che per fortuna è compatibile con l'induzione!

          marcoboccaccioundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • Carlo Ricchiardiundefined Carlo Ricchiardi

            @marcoboh @signoruscita io non uso la moka, sono del partito del caffè filtrato , e quindi uso un bollitore per l'acqua del tè e del caffè, che per fortuna è compatibile con l'induzione!

            marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
            marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
            marcoboccaccio
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @carlux io la mattina uso la pressofiltro ma dopo pranzo la moka 😄 @signoruscita

            1 Risposta Ultima Risposta
            • Carlo Ricchiardiundefined Carlo Ricchiardi

              Nel we mi sono installato un piano cottura a induzione (sto convertendo la casa gas-free) e ho dovuto modificare il foro di incasso in una cucina in muratura.

              Non avevo idea che un flessibile con una lama diamantata e un martello demolitore fossero strumenti così chirurgici, persino in mano mia! Mi faccio i complimenti da solo.

              Poi c'è stata l'ordalia delle pentole, e ho dovuto tristemente dismettere una buona parte delle mie pentole preferite. È stato triste, e ho pure dovuto comprarmene tre nuove. Ma ora l'armadio delle pentole è meravigliosamente ordinato e funzionale e sono parecchio soddisfatto.

              Comandante Virgola :snwfn:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Comandante Virgola :snwfn:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Comandante Virgola :snwfn:
              scritto su ultima modifica di
              #6

              @carlux sono almeno dodici anni che sono gas free ed è una meraviglia

              Carlo Ricchiardiundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              1
              • Majden 🎨🕊👠undefined Majden 🎨🕊👠 ha condiviso questa discussione
              • Comandante Virgola :snwfn:undefined Comandante Virgola :snwfn:

                @carlux sono almeno dodici anni che sono gas free ed è una meraviglia

                Carlo Ricchiardiundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Carlo Ricchiardiundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Carlo Ricchiardi
                scritto su ultima modifica di
                #7

                @comandante_virgola come ti scaldi? io sto passando ad una caldaia a pellet...

                Comandante Virgola :snwfn:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • Carlo Ricchiardiundefined Carlo Ricchiardi

                  @comandante_virgola come ti scaldi? io sto passando ad una caldaia a pellet...

                  Comandante Virgola :snwfn:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Comandante Virgola :snwfn:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Comandante Virgola :snwfn:
                  scritto su ultima modifica di
                  #8

                  @carlux climatizzatori con pompa di calore

                  Carlo Ricchiardiundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • Comandante Virgola :snwfn:undefined Comandante Virgola :snwfn:

                    @carlux climatizzatori con pompa di calore

                    Carlo Ricchiardiundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Carlo Ricchiardiundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Carlo Ricchiardi
                    scritto su ultima modifica di
                    #9

                    @comandante_virgola figo. quindi fotovoltaico a manetta, immagino... per me adesso è una spesa troppo grande e i lavori sarebbero troppo invasivi, purtroppo.

                    Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • Carlo Ricchiardiundefined Carlo Ricchiardi

                      @comandante_virgola figo. quindi fotovoltaico a manetta, immagino... per me adesso è una spesa troppo grande e i lavori sarebbero troppo invasivi, purtroppo.

                      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Andre123 :tux: :gnu:
                      scritto su ultima modifica di
                      #10

                      @carlux @comandante_virgola la pompa di calore sarebbe bella, ma nella mia casa antica con caloriferi in ghisa masselli sarebbe molto, molto difficile integrarla e dovrei sacrificare i pavimenti (i caloriferi resterebbero di bellezza). Oltre alla spesa elevata e casa inagibile per un mesetto almeno.
                      Però metterò il fotovoltaico a breve (sto aspettando ancora un ultimo preventivo). E mannaggia se costa ! Ma in teoria dovrebbe durare almeno 25 anni.

                      Comandante Virgola :snwfn:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      1
                      • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                        @carlux @comandante_virgola la pompa di calore sarebbe bella, ma nella mia casa antica con caloriferi in ghisa masselli sarebbe molto, molto difficile integrarla e dovrei sacrificare i pavimenti (i caloriferi resterebbero di bellezza). Oltre alla spesa elevata e casa inagibile per un mesetto almeno.
                        Però metterò il fotovoltaico a breve (sto aspettando ancora un ultimo preventivo). E mannaggia se costa ! Ma in teoria dovrebbe durare almeno 25 anni.

                        Comandante Virgola :snwfn:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Comandante Virgola :snwfn:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Comandante Virgola :snwfn:
                        scritto su ultima modifica di
                        #11

                        @andre123 @carlux 25 anni ne dubito ... i pannelli migliorano la propria efficienza ad un ritmo che tra dieci anni dovrai per forza cambiarli.
                        Fai un piano d'ammortamento decennale. Questi impianti moderni non sono fatti per durare a lungo: i miei Daikin sono morti l'anno successivo alla scadenza della garanzia (3+2!) e sono il top di gamma.

                        1 Risposta Ultima Risposta
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti


                        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione

                        • Bongmasterundefined
                          Bongmaster

                          @_elena
                          My #gratefulforyou is @bunnyhearted they are a wholesome welcoming all-inclusive streamer who loves to help and spread love and protection wherever they can. Also she's a bnuy :v
                          @sylvia

                          per saperne di più

                        • Nicolaundefined
                          Nicola

                          @quinta kudos! 👏

                          per saperne di più

                        • marcoboccaccioundefined
                          marcoboccaccio

                          @Uilebheist allora ti ha riconosciuto in qualche altro modo...

                          per saperne di più

                        • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined
                          Snow :gnu: :tux: :debian:

                          Grazie al lavoro di @skariko e di @macfranc

                          Contibuiamo anche noi di SnowfanLemmy ( https://lemmy.casasnow.noho.st/ ) a questa interessante novità.🙏

                          https://fedinews.it/

                          per saperne di più

                        • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
                          informapirata ⁂ :privacypride:

                          @generalespecifico @pare E così, posso continuare a non giocare esattamente come già facevo prima 😅

                          per saperne di più

                        • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
                          informapirata ⁂ :privacypride:

                          @generalespecifico io vinco sempre un importo pari a quello dei biglietti che non ho comprato. Poi, succedono anche cose divertenti, come il fatto che prendevo in giro i miei colleghi che giocavano al Gratta e Vinci nel bar dove andavamo a prendere il caffè. Poi quando me ne sono andato dal lavoro e mi hanno fatto un regalo erano avanzate delle quote e per prendermi simpaticamente per il culo hanno speso i €20 che restavano in biglietti del gratta e vinci. E ho vinto 135 euro 🤣

                          @pare

                          per saperne di più

                        • Mementoundefined
                          Memento

                          La luce che cura: una rivoluzione silenziosa nella tecnologia medica
                          https://leganerd.com/2025/09/16/la-luce-che-cura-una-rivoluzione-silenziosa-nella-tecnologia-medica/
                          @scienza

                          per saperne di più

                        • Cubilottoundefined
                          Cubilotto

                          Škoda Elroq debutta a X Factor 2025: sostenibilità e spettacolo in scena
                          @motori
                          🚗 🚗 🚗
                          Škoda e X Factor 2025: Elroq Respectline protagonista, sostenibilità, inclusione e attività per il pubblico. Dal 16 ottobre in TV.
                          https://www.motori.it/skoda-elroq-a-x-factor-2025-sostenibilita-e-spettacolo-in-scena/
                          #motori #auto

                          per saperne di più
                        • Accedi

                        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                        Powered by NodeBB Contributors
                        • Primo post
                          Ultimo post