"Nella società di modernità avanzata si assegna al singolo il compito di dare risposta, in modo individuale, a problemi di natura sistemica
-
"Nella società di modernità avanzata si assegna al singolo il compito di dare risposta, in modo individuale, a problemi di natura sistemica.Così ciascuno si trova sovraresponsabilizzato rispetto a disagi prodotti da cause socio-istituzionali, sulla cui natura, individualmente, non ha modo di incidere e l'organizzazione sociale risulta assolta e immunizzata rispetto a eventuali istanze di cambiamento."
Pratiche di Resistenza nella Vita Quotidiana. - Tarcisio Plebani.
Analisi non banale.
-
"Nella società di modernità avanzata si assegna al singolo il compito di dare risposta, in modo individuale, a problemi di natura sistemica.Così ciascuno si trova sovraresponsabilizzato rispetto a disagi prodotti da cause socio-istituzionali, sulla cui natura, individualmente, non ha modo di incidere e l'organizzazione sociale risulta assolta e immunizzata rispetto a eventuali istanze di cambiamento."
Pratiche di Resistenza nella Vita Quotidiana. - Tarcisio Plebani.
Analisi non banale.
Ad esempio
>>l'alienazione dei lavoratori precari, alle prese con la dirompente competizione dovuta alla richiesta di performance sempre più alte, vengono trasformate in problemi individuali, imputabili a fragilità personali, e perciò da affrontarsi con terapie psicologiche.
-
(ndr) Ehi banda di choosy....vi ricorda qualcosa questo concetto ?
-
>> affrontare i rovesci sociali è un compito a cui l'individuo è oggi chiamato a far fronte da solo. -
undefined adriananselmo ha condiviso questa discussione
-
Ad esempio
>>l'alienazione dei lavoratori precari, alle prese con la dirompente competizione dovuta alla richiesta di performance sempre più alte, vengono trasformate in problemi individuali, imputabili a fragilità personali, e perciò da affrontarsi con terapie psicologiche.
-
(ndr) Ehi banda di choosy....vi ricorda qualcosa questo concetto ?
-
>> affrontare i rovesci sociali è un compito a cui l'individuo è oggi chiamato a far fronte da solo.@andre123 Choosy... ma che anno era? Non mi ricordo neanche chi l'aveva detto...
-
@andre123 Choosy... ma che anno era? Non mi ricordo neanche chi l'aveva detto...
@adriananselmo Fu M.me Elsa Fornero (governo Monti) a dire che i giovani erano "choosy", 2012 o 2013....
In pratica diceva che erano i ragazzi a esser "sbagliati", non il disastro che stava creando la crisi di un sistema (il capitalismo) che sta creando sconquassi e danni....