Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

What's your terminal based editor on Linux/Unix?

Uncategorized
1 1 15

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    Finally got my very own #DOS machine! Just in time for #DOScember #retrocomputing #sun #unix
  • #Linux Question

    Uncategorized linux
    1
    0 Votes
    1 Posts
    11 Views
    #Linux QuestionI have American English keyboard but want to type Spanish diacritics and ONLY those; such that if I type:_'_ (apostrophe) then _e_ I get _é__'_ then _s_ I get _'s_Right now, that gives me é and śIs there a keyboard layout that will allow this behavior WITHOUT having to customize .conf files?Please dont reply if you dont have an answer. This isnt an invitation to complain about Linux. Also please don't ask "AI".I know compose & middle space. My question is for layout
  • 0 Votes
    1 Posts
    15 Views
    Vulnerabilità critica in Linux-PAM: Una nuova Privilege Escalation📌 Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/vulnerabilita-critica-in-linux-pam-una-nuova-privilege-escalation/Un’identificazione di vulnerabilità di alta gravità è stata attribuita al #framework PAM (Pluggable Authentication Modules) con l’identificatore CVE-2025-8941. Questa vulnerabilità ha origine nel cuore dei #sistemi operativi #Linux e consente agli aggressori con #accesso locale di sfruttare attacchi symlink e condizioni di gara per ottenere l’escalation completa dei #privilegi di root. A cura di Redazione RHC#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy
  • Carissimi utenti Linux.

    Uncategorized linux linuxmint ubuntu
    2
    0 Votes
    2 Posts
    16 Views
    @emanuelecariati mi unisco al numero dei “ma anche no”Mint è sviluppata da una comunità, seguendo gli interessi della comunità.Ubuntu è sviluppata da Canonical, un'azienda, seguendo gli interessi dell'azienda.All'inizio si poteva dire che Canonical era composta e guidata da membri della comunità del Software Libero, e che aveva interessi allineati con quelli della comunità, ma ormai è qualche anno che il funzionamento è quello tipico di un'azienda tecnologica standard. Che sia l'integrazione della ricerca di prodotti su Amazon nel desktop, la pubblicità sul terminale, il tentativo di creare un market di app proprietarie (snap) o il licenziare sviluppatori di progetti upstream (cups) che si erano finanziati per anni, il trend non è particolarmente rassicurante.E se l'obiettivo è spostarsi verso l'origine, beh, Mint è basata su Ubuntu (salvo LMDE), ma Ubuntu è bastata su Debian, e le priorità di Debian “sono gli utenti ed il software libero” debian.org/social_contract.it.…