Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

All known topics

This page shows a chronological listing of every topic that this forum has received.
The views and opinions expressed in the topics below are not moderated and may not represent the views and opinions of this website.

  • 1 Posts
    0 Views
    Windows 7 ridotto a 69 MB: l’impresa dei minimalisti📌 Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/windows-7-ridotto-a-69-mb-limpresa-dei-minimalisti/I minimalisti di Windows hanno stabilito un altro record. L’appassionato @XenoPanther ha ridotto le dimensioni di una copia in #esecuzione di Windows 7 a 69 megabyte, meno della media delle #app mobili. A titolo di confronto, un’installazione #standard di questo #sistema operativo richiede decine di gigabyte. Secondo l’autore, si è trattato più di un esperimento per divertimento che di un tentativo di creare una versione completa. A cura di Redazione RHC#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy
  • 1 Posts
    0 Views
    Windows 7 ridotto a 69 MB: l’impresa dei minimalistiI minimalisti di Windows hanno stabilito un altro record. L’appassionato @XenoPanther ha ridotto le dimensioni di una copia in esecuzione di Windows 7 a 69 megabyte, meno della media delle app mobili. A titolo di confronto, un’installazione standard di questo sistema operativo richiede decine di gigabyte.Secondo l’autore, si è trattato più di un esperimento per divertimento che di un tentativo di creare una versione completa. Questa immagine ridotta all’essenziale è quasi completamente non funzionale: mancano librerie di sistema, elementi dell’interfaccia, finestre di dialogo e gran parte della grafica. Tuttavia, il desktop si carica comunque, seppur con notevole difficoltà, e l’autenticazione di Windows rimane abilitata.Sebbene tutto ciò che riguarda l’interfaccia grafica non funzioni, una build del genere potrebbe gestire anche le applicazioni console più semplici, che richiedono solo il kernel di sistema. Tali esperimenti sono da tempo diventati un campo distinto tra gli appassionati affascinati dall’idea di far funzionare Windows con una quantità di memoria minima. Gli utenti più anziani ricordano di aver installato Windows 3.1 su un floppy disk, solo per fare esperimenti.Le versioni minimali del sistema sono utili non solo per curiosità. Sono adatte a macchine virtuali , ambienti di test e container, dove compattezza e avvio rapido sono essenziali. Nel 2015, Microsoft aveva già tentato di creare una versione ufficiale e leggera: Windows Server Nano, che occupava circa 400 megabyte. L’azienda lo ha poi sostituito con il container base Nano Server Base, che pesava meno di 300 megabyte. Si avviava più velocemente, ma era troppo limitato nelle funzionalità e inadatto per attività che richiedevano un set completo di interfacce e API.Oggi, sviluppatori come NTDEV e il loro progetto Tiny11 continuano a sviluppare in modo indipendente l’idea di un Windows compatto. Microsoft, nel frattempo, aggiunge più servizi integrati e componenti ausiliari a ogni nuova versione, rendendo il sistema sempre più pesante. Pertanto, progetti come Windows 7 da 69 MB servono da promemoria: è possibile realizzare un sistema leggero e veloce, ma a Redmond non è ancora possibile.Sebbene Windows 7 sia obsoleto da tempo e non riceva aggiornamenti di sicurezza, questo set minimo di file può essere utile per eseguire programmi più datati che non richiedono un’installazione completa del sistema. E per chi cerca qualcosa da fare durante un piovoso weekend nel Regno Unito, tentare di battere il record di @XenoPanther sembra un bel modo di trascorrere una serata.L'articolo Windows 7 ridotto a 69 MB: l’impresa dei minimalisti proviene da Red Hot Cyber.
  • Cosa sto preparando?

    Uncategorized oggivacosi
    5
    1
    5 Posts
    0 Views
    @invalido_incazzato sbagliato! 😂 Tutto bene grazie
  • 1 Posts
    0 Views
    Double Dragon Revive, il remake che non serviva@videogiochi Leggevo questa recensione del nuovo Double Dragon Revive da totale amante dei videogiochi del genere.Purtroppo sembra che, seppur la grafica sia convincente, il gameplay non sia dei migliori. Peccato, me lo metto su DekuDeals e vediamo se prima o poi scende abbastanza da farmi venire la voglia di provarlo :)da https://www.wired.it/article/double-dragon-revive-remake-3d-che-non-serviva/Come succede spesso nel mondo dei videogiochi, anche se Double Dragon non è stato il primissimo beat’em up a essere stato creato, è senza alcun dubbio diventato uno dei più iconici. L’uscita del primo capitolo della serie, nel 1987, diede il via all’epoca d'oro dei picchiaduro a scorrimento nelle sale giochi di tutto il mondo: quell’anno infatti Double Dragon fu il terzo gioco a incassare di più tra gli arcade e negli anni successivi arrivarono innumerevoli altri titoli simili, tra cui i famosi Street of Rage, Final Fight e Golden Axe.Come nel capitolo del 1987, i due protagonisti Billy e Jimmy Lee, tornati a casa da una pattuglia, scoprono che la loro amica d’infanzia Marian è stata rapita dagli Shadow Warriors e così decidono di salvarla. A differenza dei vecchi capitoli, dove Marian era la classica fanciulla in pericolo da salvare, qui la ragazza diventerà presto un altro personaggio giocabile (come era già successo in Double Dragon Gaiden e in altri titoli recenti) e dotata di un discreto parco mosse molto veloci. Ai tre si aggiungerà infine il ninja Yagyu Ranzo, ripescato dall’originale Double Dragon III, per un totale di quattro personaggi.Per quanto riguarda il gameplay, Double Dragon Revive non vuole reinventare la ruota. Si tratta di un classico picchiaduro a scorrimento in cui ci faremo strada a suon di calci, pugni e mosse speciali per arrivare alla conclusione, che potrà essere raggiunta anche in sole tre o quattro ore: d’altronde i beat’em up non sono mai stati un genere molto longevo e va bene così. Una volta concluso, però, si potrà sia rigiocare la Modalità Storia a un livello di difficoltà superiore e con altri personaggi, magari puntando a ottenere dei punteggi record, sia darsi alla Modalità Extra, che presenta delle sfide speciali in cui dovremo affrontare boss o gruppi di nemici per ottenere i punteggi migliori.Purtroppo però, nonostante Double Dragon Revive riesca a far provare quella nostalgia dei vecchi capitoli agli appassionati della saga e nel complesso sia divertente, ha anche diverse mancanze. Innanzitutto, anche se il sistema di combattimento è molto vario, è piuttosto impreciso e raffazzonato per quanto riguarda i movimenti del proprio personaggio e la possibilità di concatenare combo. Inoltre ci sono anche alcune sezioni più da platform davvero poco riuscite, proprio perché i controlli sono molto imprecisi, soprattutto quando si salta.Qui un trailer: https://www.youtube.com/watch?v=FQLNW8CjmAE
  • #parle Par🇮🇹le n°1399 5/6

    Uncategorized parle
    1
    1 Posts
    0 Views
    #parle Par🇮🇹le n°1399 5/6🟨⬛⬛⬛🟩⬛🟩⬛⬛🟩⬛🟩🟩⬛🟩⬛🟩🟩🟨🟩🟩🟩🟩🟩🟩
  • 1 Posts
    0 Views
    Da quando il #Marocco ha (meritevolmente) sconfitto l'islamismo, è esente da critiche. Il Fronte Polisario contro gli USA: si riaccende la crisi del #Sahara https://it.insideover.com/politica/sahara-occidentale-la-stretta-di-washington-e-il-muro-dalgeri-che-cosa-ce-davvero-in-gioco.html @attualita #Africa
  • 7 Posts
    1 Views
    @Trames @eccosilvia @phab non avevo mai capito cosa c'entrasse lo spoiler delle auto (che ho linkato per scherzo) con quello dei contenuti narrativi, ora lo so, grazie!
  • 1 Posts
    0 Views
    I robot iniziano a prendere posto nella società grazie a nuovi algoritmi AIIl 25 settembre, Google DeepMind ha pubblicato un video che mostra come le sue piattaforme umanoidi gestiscono attività quotidiane articolate in più fasi utilizzando il ragionamento multimodale.In una serie di dimostrazioni, le macchine hanno eseguito con sicurezza sequenze di azioni, tra cui l’ordinamento di oggetti secondo regole predeterminate.L’intelligenza di questi sistemi si basa sulla famiglia Gemini Robotics 1.5. Due componenti lavorano insieme: il modello base traduce segnali visivi e messaggi testuali in movimenti specifici, mentre la versione modificata di Gemini Robotics-ER 1.5 crea piani e ragionamenti passo dopo passo sulla situazione attuale, scegliendo la giusta sequenza di passaggi.Il cosiddetto test della banana dimostra bene i progressi. In precedenza, al robot era richiesto solo di raccogliere una banana e metterla in una ciotola: un comando, un risultato.Ora, il sistema ordinava tre frutti diversi per colore e li posizionava su piatti. Jie Tang, ricercatore senior di Google DeepMind, ha dimostrato l’esperimento; il sistema a due bracci, basato sui manipolatori Franka, ha completato l’intera sequenza senza intoppi.La piattaforma umanoide Apollo di Apptronik è stata testata anche in un’attività di lavanderia. La macchina suddivideva i capi in base alla tonalità in due contenitori: uno per i bianchi e uno per i neri. Dopo il primo tentativo riuscito, gli ingegneri hanno scambiato i contenitori per vedere se il sistema avrebbe rilevato lo scambio e modificato le sue azioni. Apollo ha riconosciuto la nuova disposizione e ha completato correttamente la selezione.Gemini Robotics 1.5 supporta l’apprendimento incarnato: il robot esplora l’ambiente circostante con il corpo, i sensori e le telecamere, e poi agisce in base alle proprie osservazioni. ALOHA 2 è stato utilizzato nella maggior parte delle scene, ma gli stessi scenari possono essere gestiti anche da Apollo e dal sistema Franka a due bracci.Sono state aggiunte anche funzioni basate su agenti. Ad esempio, il sistema può essere incaricato della raccolta differenziata: cercherà su Internet le normative locali, valuterà visivamente ogni oggetto, lo assegnerà al compost, al riciclaggio o ai rifiuti ed eseguirà l’intero processo, dalla decisione allo smaltimento nel contenitore appropriato.Questo livello di coerenza è raggiunto attraverso la collaborazione di due componenti: una responsabile del percorso dalla percezione al movimento, l’altra della pianificazione e della logica. Questa architettura rende l’esecuzione di attività nel mondo reale più intuitiva e affidabile.La sicurezza ha ricevuto particolare attenzione. I robot sono addestrati a valutare i rischi in modo proattivo, rispettare i limiti umani ed evitare situazioni pericolose. Con il supporto di team specializzati e il test ASIMOV aggiornato, Gemini Robotics-ER 1.5 ha raggiunto una posizione di leadership nei test, il che dovrebbe facilitare l’implementazione accurata di sistemi simili al di fuori del laboratorio.L'articolo I robot iniziano a prendere posto nella società grazie a nuovi algoritmi AI proviene da Red Hot Cyber.
  • Hahahaha.

    Uncategorized
    2
    2 Posts
    0 Views
    @garantepiracy.it la tizia dell'inchiesta di fanpage l'avevano parcheggiata mi pare
  • 1 Posts
    0 Views
    In culo a Commemorazione di tutti i fedeli defunti
  • Building a Xenon Lamp for Spectroscopy

    Uncategorized
    1
    1
    1 Posts
    0 Views
    Building a Xenon Lamp for SpectroscopyBefore a spectrometer can do any useful work, it needs to be calibrated to identify wavelengths correctly. This is usually done by detecting several characteristic peaks or dips in a well-known light source and using these as a reference to identify other wavelengths. The most common reference for hobbyists is the pair of peaks produced by a mercury-vapor fluorescent light, but a more versatile option is a xenon-bulb light source, such as [Markus Bindhammer] made in his latest video.A xenon gas discharge produces a wide band of wavelengths, which makes it a useful illumination source for absorbance spectroscopy. Even better, Xenon also has several characteristic spikes in the infrared region. For his light source, [Markus] used an H7 xenon bulb meant for a vehicle headlight. The bulb sits in the center of the source, with a concave mirror behind it and a pair of converging lenses in front of it. The converging lenses focus the light onto the end of an optical cable made of PMMA to better transmit UV. A few aluminum brackets hold all the parts in place. The concave mirror is made out of a cut-open section of aluminum pipe. The entire setup is mounted inside an aluminum case, with a fan on one end for cooling. To keep stray light out of the case, a light trap covers the fan’s outlet.[Markus] hadn’t yet tested the light source with his unique spectrometer, but it looks as though it should work nicely. We’ve seen a wide variety of amateur spectrometers here, but it’s also illuminating to take a look at commercial scientific light sources.youtube.com/embed/eoKuQDhld10?…hackaday.com/2025/11/02/buildi…
  • 1 Posts
    0 Views
    Il confessionalismo a favore della Chiesa cattolica costa circa 6,7 miliardi di euro l'anno. Senza contare 4,8 miliardi stanziati per il giubileo. Sostieni l'impegno dell'Uaar contro i privilegi clericali!Iscriviti o rinnova la quota per tutto il 2026.👇https://www.uaar.it/adesione/
  • 2 Posts
    0 Views
    @fallonturingYou don't write what kind of problem you have so it's pretty difficult to help you.Anyway, Linux doesn't need any PhD.Have you tried asking for help on your distribution forum community?
  • 1 Posts
    0 Views
    Biglietto lasciato prima di non andar via di Giorgio Caproni (Livorno, 1912 – Roma, 1990)Se non dovessi tornaresappiate che non sono mai partito … https://cctm.website/biglietto-lasciato-prima-di-non-andar-via/#giorgiocaproni #poesia #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere
  • Io me li immagino così:

    Uncategorized
    2
    2 Posts
    0 Views
    @garantepiracy.it e adesso come facciamo a candidarli in regione ?
  • 2 Posts
    0 Views
    @GetMischPreparing pasta is so easy that I really can't understand why people buys it precooked...
  • Ieri sera ho finito Detroit Become Human.

    Uncategorized
    1
    1 Posts
    0 Views
    Ieri sera ho finito Detroit Become Human. L'avevo abbandonato mesi fa per mancanza di stimolo e ieri è finito in un massacro. Tutti i miei personaggi sono morti. Statisticamente il mio finale è stato raggiunto dallo 0% dei giocatori. Il gioco è ricco, ci sono dentro molte cose interessanti. Ma il gameplay mi ha innervosito: troppi momenti "cinematografici" in cui si bypassano i comandi standard per gestire il personaggio e soprattutto: detesto la modalità dei QTE.
  • 1 Posts
    0 Views
    Su Émile Zola, un articolo di Lavinia Capogna.#letteratura #poesia https://ilrandagiorivista.com/2025/11/01/emile-zola-lassommoir-rizzoli-trad-luigi-galeazzo-tenconi-di-lavinia-capogna/
  • Ti piacciono i nuovi browser?

    Uncategorized
    1
    1 Posts
    0 Views
    Ti piacciono i nuovi browser? Quelli con l’AI integrata? Ne ero certo. Qui c’è qualcosa che dovresti sapere prima di usarli, anzi, prima ancora di scaricarli. garantepiracy.it/blog/ai-brow...Hai il browser con l'ai? hai h...
  • Wrote two chapters today.

    Uncategorized
    1
    1 Posts
    0 Views
    Wrote two chapters today.

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    6 Posts
    0 Views
    Guest?
    @stefano I guess it's Tatsuya Tanaka!
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Nouvel épisode 📣📣 @_elena est une réalisatrice indépendante qui a décidé de quitter les réseaux sociaux des GAFAM pour se plonger dans le #Fediverse et l'auto-hébergement.Elle nous raconte ses découvertes, apprentissages et son amour pour le Fediverse !👉 https://www.projets-libres.org/podcast/s04e4-fediverse-futur-federe-auto-heberge-elena-rossini/Bonne écoute 🎧🎧 #yunohost #podcast #freesoftware #logicielslibres #LogicielLibre #gafam
  • 0 Votes
    1 Posts
    4 Views
    Quale paese sta facendo di più per la crisi climatica?In occasione di COP30 gli Stati dovranno presentare i loro piani nazionali per contribuire all'obiettivo di ridurre le emissioni globali, i cosiddetti NDCs (Nationally Determined Contributions).Non è la prima volta che ciò avviene, infatti gli NDCs vengono rinnovati ogni 5 anni con impegni progressivi, e quindi sempre phttps://fridaysforfutureitalia.it/quale-paese-sta-facendo-di-piu-per-la-crisi-climatica/#News #Clima #COP30
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    Tech people talk about tech too much. I really really REALLY want to use all the awesome privacy friendly FOSS (and similar) stuff, but I am not a techie person! I don't know how to program, nor do I want to. And every SINGLE time I try to find out even what thing (OS, program, app, service, etc) to use, let alone how, and I search for it... I get techie-focused answers. It's complete gibberish to me! Absolutely useless. It makes me feel actively unwelcome even though I really care about using alternatives to Windows, Meta, X and other dystopic nonsense. For example: I'm like "How do I start a non-enshittified group chat to talk about a thing?" and all the results are technobabble to me. I don't even know if the words they use are supposed to be normal english words or if they refer to orgs or groups or apps or some weird coding wizardry. I am so lost, every single time. I stick with it though. But like. I wonder if the tech people realise that this is happening???? Because they probably understand what they're talking about. And they seem to not realise that not everyone does. I'm not trying to blame or shame anyone or even complaining as such (a little bit complaining, ngl), mostly just giving feedback. This is not an issue with a singe thing but with ALL of it as a whole! Including #GNU #Linux the #Fediverse #Matrix and most #FOSS apps. My sincere wish: Give non-techie people an EASY TO FIND and easy to read and easy to understand and easy to implement guide about how to use the things as an alternative to using big corporation services, ie, "I just want it to work" and not have to worry about the technical side of things. (examples in thread)