Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  • «471.

    Uncategorized filosofia wittgenstein
    1
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    «471. Es ist so schwer, den Anfang zu finden. Oder besser: es ist schwer anzufangen und der Anfang. Und versuche nicht, weiter zurückzugehen.»---[Ludwig Wittgenstein, Über Gewißheit]«471. È cosí difficile trovare l’inizio. O meglio: è difficile cominciare dall’inizio. E non tentare di andare ancor piú indietro.»---[Ludwig Wittgenstein, Della certezza]#filosofia #wittgenstein
  • Günther Anders

    Uncategorized filosofia
    1
    2
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    «Cambiare il mondo non basta. Lo facciamo comunque. E, in larga misura, questo cambiamento avviene persino senza la nostra collaborazione. Nostro compito è anche d'interpretarlo. E ciò, precisamente, per cambiare il cambiamento. Affinché il mondo non continui a cambiare senza di noi. E, alla fine, non si cambi in un mondo senza di noi.»---[Günther Anders, L'uomo è antiquato]#filosofia
  • 0 Votes
    5 Posts
    9 Views
    🤍 t'abbraccio
  • 0 Votes
    1 Posts
    9 Views
    #Alfyorov, nominato nel 2025 direttore dell’Istituto Nazionale della Memoria ucraino, non vuole paragonare #Putin a #Hitler perché Hitler "ha ricevuto un'educazione tedesca, era un artista ed è stato educato alla #filosofia e alla #cultura della Germania" (intervista RBC-Ucraina 2/2/2024). Ha aggiunto che è impossibile paragonare i nazisti ai russi perché i tedeschi nazisti sono stati "educati nello spirito della legge, dell'obbedienza, con una forte etica cristiana".https://it.wikipedia.org/wiki/Oleksandr_Alf%27orov
  • 0 Votes
    1 Posts
    10 Views
    2 minutiAbbiamo ormai tante opzioni. Tante possibilità. Tante scelte possibili. Forse anche troppe. Gli indirizzi di studio e di formazione unversitaria e professionale si moltiplicano con velocità impressionante. Mentre noi rimaniamo gli stessi. Ma con più scelte. E con un peso nella responsabilità di fare la giusta scelta che diventa sempre più grande. Sino ad arrivare a sopraffarci e a soffocarci.Questo fenomeno è già stato studiato e viene definito effetto Netflix.L’effetto Netflix e il paradosso della scelta descrivono come un enorme numero di opzioni disponibili possa portare a indecisione, ansia e insoddisfazione, perché più opzioni abbiamo, più diventa difficile fare una scelta e più temiamo di fare quella sbagliata. Questo fenomeno psicologico, studiato da Barry Schwartz, porta le persone a sentirsi sopraffatte dal catalogo e a rimanere bloccate senza decidere né scegliere.Di conseguenza, non solo per decidere cosa guardare la sera su Netflix, ma anche per scelte più importanti come scuola, lavoro e scelte di vita finiamo per lasciar scegliere agli altri, non scegliendo o delegando direttamente la scelta, o a scegliere automaticamente ciò che è “ovvio” o “familiare”. Come per la scelta della pizza che per troppe opzioni sul menu o per stanchezza si finisce per prendere sempre la stessa. Così non rimango deluso. Così non ho la pressione di scegliere. Così sono comodo.Eppure, c’è una tremenda differenza tra essere contenti e accontentarsi. Essere contenti significa provare uno stato di benessere, di pienezza e di soddisfazione. Accontentarsi significa accettare ciò che ci accade senza desiderare altro, senza avere motivazione.In una società sempre più veloce e con sempre più scelte è facile finire per accontentarsi e rendersi conto dopo 5 anni di aver sprecato importanti occasioni e anni non scegliendo autenticamente.Il metodo Ikigai e la filosofia ti possono dare gli strumenti per scegliere ed essere contento. Ti aspetto sia in presenza che online.OrientamentoDigita la tua e-mail…Iscriviti
  • 0 Votes
    1 Posts
    6 Views
    Jean Baudrillard offre prospettive illuminanti su diversi fenomeni sociali innescati dalla tecnica. Un autore davvero prezioso.La tecnica, così come la incontriamo e attraversiamo oggi, è diventata principio di realtà ontologica per cui qualcosa è reale solo se può essere riprodotto tecnicamente. Questa dinamica sta distruggendo la sfera pubblica e la vita politica, sommerse da un flusso vuoto e incessante di informazione che distrugge ogni significato.#libri #sociologia #filosofia #politica
  • 0 Votes
    1 Posts
    8 Views
    1 minutoL’educazione non ha l’obiettivo di spiegare, di insegnare né di dare nozioni. L’educazione è accompagnamento. Significato condurre fianco a fianco la persona verso la sua crescita, indipendenza e autonomia.La scuola non deve formare delle persone colte, studiose né tantomeno dei futuri buoni lavoratori. Tristemente la scuola sta sempre più diventando una fabbrica che deve produrre individui adattti al lavoro, anziché capaci di vivere in una comunità. Lo sport, soprattuto a livello giovanile, non deve creare superstar, incredibili sportivi con alta capacità tecnica. Ma senza autostima, capacità relazionali, comprensione di sé e gestione delle emozioni. Con ansia, stress e il peso della prestazione e del “nome” della famiglia o della società sulle spalle.Educare è accompagnare la persona verso l’autodeterminazione, verso il suo pieno sviluppo e realizzazione. E ricordiamo che la realizzazione non è un traguardo, ma una condizione di pienezza della persona. Una persona realizzata è tale se si sente sufficiente a se stessa, a prescindere da ciò che fa.La filosofia deve tornare ad affiancare lo sviluppo e la crescita delle persone. Perchè abbiamo tremendamente bisogno di tornare ad un “Conosci te stesso” e fuggire dal moderno “comprendi a cosa servi”, da una fasulla educazione che ci spinge sempre più verso la competizione, il confronto facendoci dimenticare di noi stessi.Filosofia per l’autodeterminazioneDigita la tua e-mail…Iscriviti

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Tech people talk about tech too much. I really really REALLY want to use all the awesome privacy friendly FOSS (and similar) stuff, but I am not a techie person! I don't know how to program, nor do I want to. And every SINGLE time I try to find out even what thing (OS, program, app, service, etc) to use, let alone how, and I search for it... I get techie-focused answers. It's complete gibberish to me! Absolutely useless. It makes me feel actively unwelcome even though I really care about using alternatives to Windows, Meta, X and other dystopic nonsense. For example: I'm like "How do I start a non-enshittified group chat to talk about a thing?" and all the results are technobabble to me. I don't even know if the words they use are supposed to be normal english words or if they refer to orgs or groups or apps or some weird coding wizardry. I am so lost, every single time. I stick with it though. But like. I wonder if the tech people realise that this is happening???? Because they probably understand what they're talking about. And they seem to not realise that not everyone does. I'm not trying to blame or shame anyone or even complaining as such (a little bit complaining, ngl), mostly just giving feedback. This is not an issue with a singe thing but with ALL of it as a whole! Including #GNU #Linux the #Fediverse #Matrix and most #FOSS apps. My sincere wish: Give non-techie people an EASY TO FIND and easy to read and easy to understand and easy to implement guide about how to use the things as an alternative to using big corporation services, ie, "I just want it to work" and not have to worry about the technical side of things. (examples in thread)
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    E’ nata la rete nazionale delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali!Domenica 19 ottobre, oltre 160 persone da 10 regioni si sono incontrate all’ex GKN di Campi Bisenzio per costruire insieme una transizione energetica giusta, partecipata e solidale.Rappresentanti di più di 30 Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidalhttps://fridaysforfutureitalia.it/e-nata-la-rete-nazionale-delle-comunita-energetiche-rinnovabili-e-solidali/#News #Cers #ComunitEnergetiche #rinnovabili
  • 0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    @DrALJONES Albanese difesa a spada tratta da nazioni propal contro i tifosi del genocidio tipo meloni
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    The world’s gaze has shifted away from Gaza and it was seemingly relegated in importance. After all, a little over two years after the 7 October attacks, with Israel’s unforgiving campaign of annihilation, a ceasefire was reached. Brokered by US President Donald Trump, negotiations culminated in a ceremony in Egypt on 13 October that celebrated "peace in the Middle East". https://www.middleeasteye.net/opinion/there-was-never-ceasefire-or-peace-gaza🕎 🇵🇸 ☮️#Gaza #Palestine#Press #News