Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Sapete come si chiamava la polenta in latino ?

Uncategorized
2 2 1
  • Sapete come si chiamava la polenta in latino ? Puls. E non era un piatto povero.
    Ed era fatta con farro o miglio, il mais ancora doveva arrivare.
    C'era poi la puls fabata, cioè con l'aggiunta di fabae (le fave !), ed era il cibo proteico e nutriente dato a soldati e gladiatori. A proposito....qualcuno si chiama Fabio ? Beh il nome viene dalla Gens Fabia, famiglia potentissima a Roma, che prendeva il suo nome dalle....fave !

    Il mais ha portato sfiga.... mancando di vitamina B3 è stato causa di una strage di pellagra per secoli visto che la polenta era piatto unico. O con la famosa aringa appesa al soffito....
    Solo con il boom economico la polenta, non più consumata come piatto unico, ma assieme ad altri cibi, o arricchita con burro, formaggi, latte ecc. ha smesso di esser cibo poco nutriente.

    Edit: da appunti sulle mie letture in biblioteca....

  • oblomov@sociale.networkundefined oblomov@sociale.network shared this topic
  • Sapete come si chiamava la polenta in latino ? Puls. E non era un piatto povero.
    Ed era fatta con farro o miglio, il mais ancora doveva arrivare.
    C'era poi la puls fabata, cioè con l'aggiunta di fabae (le fave !), ed era il cibo proteico e nutriente dato a soldati e gladiatori. A proposito....qualcuno si chiama Fabio ? Beh il nome viene dalla Gens Fabia, famiglia potentissima a Roma, che prendeva il suo nome dalle....fave !

    Il mais ha portato sfiga.... mancando di vitamina B3 è stato causa di una strage di pellagra per secoli visto che la polenta era piatto unico. O con la famosa aringa appesa al soffito....
    Solo con il boom economico la polenta, non più consumata come piatto unico, ma assieme ad altri cibi, o arricchita con burro, formaggi, latte ecc. ha smesso di esser cibo poco nutriente.

    Edit: da appunti sulle mie letture in biblioteca....

    @andre123 Il mais non manca di vitamina b3, solo che è in una forma non assumibile dai mammiferi, se non previo trattamento che gli indigeni americani conoscevano, ma che gli europei non hanno importato insieme alla pianta.

  • filobus@sociale.networkundefined filobus@sociale.network shared this topic

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti