Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

The eyespots on this butterfly are really vivid.

Uncategorized
1 1 2

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @ribby come le live che fanno su youtube e che poi rimangono. Non vedo perché no

    read more

  • Registrazione di un
    podcats in live 🤔

    Che ne pensate?

    read more

  • si parla tanto di obsolescenza programmata. ma a me sembra più una ricerca di un colpevole che di un problema strutturale. il problema moderno, almeno in certi segmenti produttivi è una produzione approssimativa e imprecisa. i problemi possono infatti essere vari e andare dalla cattiva progettazione, al montaggio sbagliato, all'uso di materiali o componenti sbagliati. il mondo è pieno di prodotti fatti male. alcuni non sono neppure pensati per l'uso a cui sono rivolti. almeno non pienamente. pure le forme degli oggetti a volte sono scomode durante l'uso. molti partono da buoni progetti ma poi la scelta dei componenti lascia molto a desiderare. a volte sono le rifiniture tradire. il mondo stesso con cui i cavi sono bloccati o fissati può essere un problema, ma riguardare la fase successiva di produzione piuttosto che la fase di progettazione e produzione del primo prototipo. spesso poi manca tutta la fase di test e prove sotto stress. quello che è giusto chiedere come consumatori è una garanzia dei prodotti più prolungati, cosa che potrebbe costringere i produttori a studiare meglio la durata media dei propri prodotti. e in generale a pretendere una qualità minima indipendentemente dalla fascia di prezzo del prodotto. questo è un problema non solo di chi produce ma un più globale problema ci consapevolezza di se stessi, dei propri bisogni, e di cosa abbiamo bisogno. si potrebbe anche prevedere, a livello di leggi, la fornitura di prodotti sostitutivi equivalenti durante i tempi di riparazione. fare filmati dove si parla ossessivamente di obsolescenza programmata, facendo passare per cattivi certi produttori, o peggio facendo passare l'idea che non ci possiamo fare niente perché il mondo è malvagio e tutti i produttori hanno l'unico scopo tanto di fare prodotti che durano poco, l'eterna idea del cattivo e dell'inutile crociata contro il male (quella che nei film finisce sempre bene ma che sappiamo invece finire sempre male nella realtà, sapienza da adulti smaliziati per intenderci) non è utile e non ci porta da nessuna parte. per questo approvo che si parli e discuta della pessima qualità dei prodotti colpevoli di questo, ma non riferimenti specifici all"obsolescenza programmata". trovo che sia una cosa che direbbe un complottista che più che avere capito il problema cerca di creare allarme.
    read more


  • Inkmill (2022)

    read more

  • 🔴 🎙️ Domani alle 9 disponibile una nuova puntata de La settimana phastidiosa. I sostenitori su Spreaker possono ascoltarla dalle 7 e senza pubblicità iscrivendosi qui:
    https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support

    read more

  • di Davide Cortese (Lipari, 1974)

    Nell’oscurità di questo bosco
    busso alla porta della tua casa di marzapane.
    Mi piove buio sul viso.
    Io busso ... https://cctm.website/davide-cortese-io-busso/

    read more

  • @GustavinoBevilacqua era allegata alla rivista? @0ciX_revoluti0ns

    read more

  • @rridley Lol interesting to be referred to as the Dutch government 😅

    read more
Post suggeriti