Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.'nSono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici.

Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.'nSono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
24 Post 10 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Risposta alla discussione
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Kenobitundefined Kenobit

    Pensare che le IA generative saranno sempre accessibili economicamente, o accessibili al pubblico, è un errore strategico

    Il business dell'IA, nel disperato tentativo di schivare l'iceberg, va nell'unica direzione che ottimizza il guadagno: quella che rimuove completamente gli esseri umani dall'equazione.

    SORA è il primo segnale di questa tendenza.

    Sono ottimista e credo che sarà un rovinoso fallimento. Se usate i servizi di OpenAI e affini, ricordatevi di chi vi state fidando.

    FINE

    Giles Goatundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Giles Goatundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Giles Goat
    scritto ultima modifica di
    #12

    @kenobit Conosco persone che usano IA "abbastanza" ( troppo ) .. e mi dicono che "per fare cose serie si deve pagare" e anche non poco. Quanto a "rimozione di umani" e' certamente un target per certe ditte.

    Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    0
    • Kenobitundefined Kenobit

      Quando si parla di tecnologia è facile prendere cantonate, quindi mi accollo il rischio.

      Chi pensa che l'IA sia uno strumento cruciale, importante da imparare, sottovaluta il rischio di diventare dipendenti da uno strumento che NON SI POSSIEDE. Che non ci appartiene, e che anzi è saldamente nelle mani delle realtà più problematiche del capitalismo estrattivo.

      Il feudalesimo digitale non cerca alleati, vuole sudditi. Stanno sfruttando anche voi.

      ->

      ROBIN BOOKundefined Questo utente è esterno a questo forum
      ROBIN BOOKundefined Questo utente è esterno a questo forum
      ROBIN BOOK
      scritto ultima modifica di
      #13

      @kenobit per altro è un discorso che vale un po' per tutto ciò che è di proprietà (privata).

      tipo i social network corporativi ne sono un esempio lampante. chi li usa non ha alcun controllo sulla distribuzione dei propri contentuti.

      ma vale anche per "l'automazione" in generale, è dalla prima rivoluzione industriale che "ci promettono", e continuano a farlo oggi per ogni innovazione, che ci saremmo liberati dal lavoro. e invece...

      a questo va per altro aggiunto che tutto quello che è "gratis" in generale è perchè da qualche altra parte c'è un meccanismo di sfruttamento e di estrazione di valore (o risorse) nascosto e generalmente molto violento.

      DATECI I SOLDIIIII

      Kenobitundefined guerrilla stickers 通信undefined 2 Risposte Ultima Risposta
      0
      • Kenobitundefined Kenobit

        Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.

        Sono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici. Dove loro vedono "uno strumento che devi usare per forza", io vedo scelleratx tecnottimistx che contribuiscono allo strapotere dell'ennesima realtà estrattiva.

        Vedendo SORA 2, penso che non capiscano che anche loro stanno per essere fregatx.

        [mini thread]

        Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Andre123 :tux: :gnu:
        scritto ultima modifica di
        #14

        @kenobit

        https://piped.casasnow.noho.st/watch?v=I1dW-nZqhew%3Fsi%3DL3BFCf8xObVoExjD&t=8

        Senti cosa rispondono i giovani aiutanti dello YouTuber quando chiede loro di Sora ….sono invasati.

        1 Risposta Ultima Risposta
        0
        • ROBIN BOOKundefined ROBIN BOOK

          @kenobit per altro è un discorso che vale un po' per tutto ciò che è di proprietà (privata).

          tipo i social network corporativi ne sono un esempio lampante. chi li usa non ha alcun controllo sulla distribuzione dei propri contentuti.

          ma vale anche per "l'automazione" in generale, è dalla prima rivoluzione industriale che "ci promettono", e continuano a farlo oggi per ogni innovazione, che ci saremmo liberati dal lavoro. e invece...

          a questo va per altro aggiunto che tutto quello che è "gratis" in generale è perchè da qualche altra parte c'è un meccanismo di sfruttamento e di estrazione di valore (o risorse) nascosto e generalmente molto violento.

          DATECI I SOLDIIIII

          Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Kenobit
          scritto ultima modifica di
          #15

          @ROBINBOOK Alla fine si parla di mezzi di produzione, ma tutta la nube di caos generata volontariamente da chi li detiene fa in modo che il grande pubblico non unisca i puntini.

          DATECI I SOLDI INDEED

          1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • Giles Goatundefined Giles Goat

            @kenobit Conosco persone che usano IA "abbastanza" ( troppo ) .. e mi dicono che "per fare cose serie si deve pagare" e anche non poco. Quanto a "rimozione di umani" e' certamente un target per certe ditte.

            Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Kenobit
            scritto ultima modifica di
            #16

            @gilesgoat Sì. Ripeto, è facilissimo prendere cantonate clamorose, ma secondo me chi paga vedrà aumenti vertiginosi, nei prossimi tempi. Potrebbe diventare una risorsa accessibile solo a realtà molto danarose (che però, a quel punto, potrebbero decidere che il gioco non vale la candela e tornare a metodi più tradizionali).

            Di sicuro sono periodi interessanti.

            1 Risposta Ultima Risposta
            0
            • ROBIN BOOKundefined ROBIN BOOK

              @kenobit per altro è un discorso che vale un po' per tutto ciò che è di proprietà (privata).

              tipo i social network corporativi ne sono un esempio lampante. chi li usa non ha alcun controllo sulla distribuzione dei propri contentuti.

              ma vale anche per "l'automazione" in generale, è dalla prima rivoluzione industriale che "ci promettono", e continuano a farlo oggi per ogni innovazione, che ci saremmo liberati dal lavoro. e invece...

              a questo va per altro aggiunto che tutto quello che è "gratis" in generale è perchè da qualche altra parte c'è un meccanismo di sfruttamento e di estrazione di valore (o risorse) nascosto e generalmente molto violento.

              DATECI I SOLDIIIII

              guerrilla stickers 通信undefined Questo utente è esterno a questo forum
              guerrilla stickers 通信undefined Questo utente è esterno a questo forum
              guerrilla stickers 通信
              scritto ultima modifica di
              #17

              @ROBINBOOK @kenobit "se è gratis (e non per solidarietà), allora il prodotto sei tu" si diceva...

              Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              0
              • Kenobitundefined Kenobit

                Quando si parla di tecnologia è facile prendere cantonate, quindi mi accollo il rischio.

                Chi pensa che l'IA sia uno strumento cruciale, importante da imparare, sottovaluta il rischio di diventare dipendenti da uno strumento che NON SI POSSIEDE. Che non ci appartiene, e che anzi è saldamente nelle mani delle realtà più problematiche del capitalismo estrattivo.

                Il feudalesimo digitale non cerca alleati, vuole sudditi. Stanno sfruttando anche voi.

                ->

                capobaraundefined Questo utente è esterno a questo forum
                capobaraundefined Questo utente è esterno a questo forum
                capobara
                scritto ultima modifica di
                #18

                @kenobit Il problema non sta nell'ai ma nel fatto che sia di proprietà privata. Non riusciamo a creare un chatgpt basato su una potenza computazionale rizomatica e peer to peer? Sarebbe la svolta.

                Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                0
                • guerrilla stickers 通信undefined guerrilla stickers 通信

                  @ROBINBOOK @kenobit "se è gratis (e non per solidarietà), allora il prodotto sei tu" si diceva...

                  Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Kenobit
                  scritto ultima modifica di
                  #19

                  @guerrillastickers @ROBINBOOK In realtà è ancora peggio.

                  Anzi, penso che il "se è gratis il prodotto sei tu" la faccia fare franca agli sfruttatori.

                  Come dimostrano i casi di Facebook, ma anche quelli recenti di OpenAI, anche se paghi sei il prodotto.

                  Se non mi facesse salire voglia di ghigliottina, mi leverei il cappello per un sistema di sfruttamento così ben progettato.

                  1 Risposta Ultima Risposta
                  3
                  0
                  • capobaraundefined capobara

                    @kenobit Il problema non sta nell'ai ma nel fatto che sia di proprietà privata. Non riusciamo a creare un chatgpt basato su una potenza computazionale rizomatica e peer to peer? Sarebbe la svolta.

                    Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Kenobit
                    scritto ultima modifica di
                    #20

                    @capobara Sono convinto che dallo scoppio della bolla emergeranno delle alternative libere interessanti da fare girare in locale, ma per il resto...

                    Vogliamo davvero investire così tante risorse (dal basso) per farci un chatGPT? Pensando ai costi e ai vantaggi, secondo me non ne vale la pena.

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    0
                    • vnzstcundefined vnzstc

                      @kenobit

                      Cioè renderlo accessibile, facilitare la creazione dei modelli da zero per utenti, per uso personali e eseguibili localmente. Alcune idee:
                      - Fare training su dati scelti dagli utenti,  per usare AI per scopi specifici o permettere fine tuning di modelli esistenti
                      - Facilitare l'esecuzione dei modelli AI su hardware comune o su cloud privato, tramite compressione o adozione di modelli di piccola dimensione.
                      - Trasparenza su gestione e retenzione dei dati personali dell'utente.

                      FINE

                      Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Kenobit
                      scritto ultima modifica di
                      #21

                      @vnzstc Credo che qualcosa di simile a quello che descrivi potrebbe emergere dopo lo scoppio dell'attuale bolla.

                      Fromboliereundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      0
                      • Oblomovundefined Oblomov ha condiviso questa discussione
                        Comandante Virgola :snwfn:undefined Comandante Virgola :snwfn: ha condiviso questa discussione
                      • Kenobitundefined Kenobit

                        Pensare che le IA generative saranno sempre accessibili economicamente, o accessibili al pubblico, è un errore strategico

                        Il business dell'IA, nel disperato tentativo di schivare l'iceberg, va nell'unica direzione che ottimizza il guadagno: quella che rimuove completamente gli esseri umani dall'equazione.

                        SORA è il primo segnale di questa tendenza.

                        Sono ottimista e credo che sarà un rovinoso fallimento. Se usate i servizi di OpenAI e affini, ricordatevi di chi vi state fidando.

                        FINE

                        [AF]2050undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        [AF]2050undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        [AF]2050
                        scritto ultima modifica di
                        #22

                        @kenobit Sono veramente stanco di questo ottimismo forzato da chi lavora con l'IA, specialmente Google e OpenAI. Grazie a loro hanno soltanto messo a nudo i loro intenti ancora più chiari.

                        Sora 2 non è un prodotto, è un arma fatta contro la passione, ma anche l'arma perfetta del capitalismo (e magari anche Hollywood)

                        1 Risposta Ultima Risposta
                        0
                        • 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐undefined 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 ha condiviso questa discussione
                        • Kenobitundefined Kenobit

                          @vnzstc Credo che qualcosa di simile a quello che descrivi potrebbe emergere dopo lo scoppio dell'attuale bolla.

                          Fromboliereundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Fromboliereundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Fromboliere
                          scritto ultima modifica di
                          #23

                          @kenobit @vnzstc ho letto cose di questo tipo riguardo agli SLM

                          Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          0
                          • Fromboliereundefined Fromboliere

                            @kenobit @vnzstc ho letto cose di questo tipo riguardo agli SLM

                            Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Kenobit
                            scritto ultima modifica di
                            #24

                            @fromboliere @vnzstc SLM, tema che devo senza dubbio approfondire. Grazie per avermelo ricordato.

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            0
                            Rispondi
                            • Risposta alla discussione
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti


                            • 1
                            • 2
                            Feed RSS
                            Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.'nSono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici.

                            Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                            • Paola Bonaciniundefined
                              Paola Bonacini

                              @PaoloParti @ro hai ragione. Non informarsi purtroppo è sbagliato. È come dargliela vinta. Occorre essere sempre consapevoli del momento storico in cui si vive. Anche se lo stomaco a volte non regge proprio

                              per saperne di più

                            • Elena ``of Valhalla''undefined
                              Elena ``of Valhalla''
                              @matz ma come *inflittoti*?
                              per saperne di più

                            • Antonella Ferrariundefined
                              Antonella Ferrari
                              Agricoltura al fuoco, morte dell’edilizia


                              @giornalismo
                              articolo21.org/2025/10/agricol…
                              Quando in Sicilia mangiamo una pizza contribuiamo alle alluvioni. La fragranza della pizza del forno a legna è garantita dalle enormi quantità di legname che si consuma. La quasi totalità del legname da forno proviene da agrumeti abbandonati negli

                              per saperne di più

                            • Elena ``of Valhalla''undefined
                              Elena ``of Valhalla''

                              @GustavinoBevilacqua perché il mio pregiudizio da per scontato che lo spaccino sia di cultura mussulmana, e quindi venderti il cotechino possa essere problematico in quanto maiale?

                              ma non mussulmano osservante, altrimenti sarebbe un problema anche venderti tutto il resto.

                              per saperne di più

                            • 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷  🐐undefined
                              𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐

                              @ro @paolabonacini Tuttavia facciamo bene a informarci, e a farlo vicendevolmente. Vi ringrazio per questo servizio che mi fate: torno ora dal lavoro e, come sempre ultimamente, mi guarderò una vecchia serie di telefilm che scelgo come la mia preferita del momento.

                              per saperne di più

                            • N_{Dario Fadda}undefined
                              N_{Dario Fadda}

                              @mikkaels si esatto, infatti il mio post serviva proprio per questo, per sfatare quello che c’è scritto nell’articolo

                              per saperne di più

                            • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined
                              Snow :gnu: :tux: :debian:

                              Silenzio, c'è solo da ascoltare.🤫

                              Chris Stapleton - Cold (CMA Awards 2021)

                              #nowplaying

                              https://piped.casasnow.noho.st/watch?v=gZc42RRxfr0

                              per saperne di più

                            • davy_jones@lemmy.dbzer0.comundefined
                              davy_jones@lemmy.dbzer0.com

                              I’m curious which software design principles you find most valuable in real projects.

                              Two concise summaries I’ve found:

                              Clean Code by Robert C. Martin A Philosophy of Software Design by John Ousterhout
                              per saperne di più
                            @pierobosio@soc.bosio.info
                            Avvio NodeBB v4.6.0 Contributors
                            Post suggeriti
                            • Elena ``of Valhalla''undefined

                              @matz ma come *inflittoti*?

                              Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                              1
                              0 Votazioni
                              1 Post
                              0 Visualizzazioni
                              Nessuno ha risposto
                            • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined

                              Silenzio, c'è solo da ascoltare.🤫 'nChris Stapleton - Cold (CMA Awards 2021)'n#nowplaying 'nhttps://piped.casasnow.noho.st/watch?v=gZc42RRxfr0

                              Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria nowplaying
                              1
                              0 Votazioni
                              1 Post
                              0 Visualizzazioni
                              Nessuno ha risposto
                            • davy_jones@lemmy.dbzer0.comundefined

                              Which software design principles do you rely on most?

                              Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria programming
                              1
                              0 Votazioni
                              1 Post
                              0 Visualizzazioni
                              Nessuno ha risposto
                            • Pura Variedadundefined

                              Inktober día 9. Pesado ...im back baby'n#inktober #mastoart #inktober2025 #inktoberHeavy #puravariedadtober #fediart #watercolor #illustration #inktober9

                              Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria inktober mastoart inktober2025 inktoberheavy puravariedadtober fediart watercolor illustration
                              1
                              3
                              0 Votazioni
                              1 Post
                              0 Visualizzazioni
                              Nessuno ha risposto
                            • Accedi

                            • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                            • Primo post
                              Ultimo post