"Perché una parte non piccola di quelli che sono per la Palestina non sono anche per l’Ucraina?
-
"Perché una parte non piccola di quelli che sono per la Palestina non sono anche per l’Ucraina?
Perché stanno con gli indiani in Medio Oriente, ma stanno con i cowboys nell’Est Europa?
Perché considerano Netanyahu un aggressore imperialista, non altrettanto Putin? "
Cit. Michele Serra
segue
-
"Perché una parte non piccola di quelli che sono per la Palestina non sono anche per l’Ucraina?
Perché stanno con gli indiani in Medio Oriente, ma stanno con i cowboys nell’Est Europa?
Perché considerano Netanyahu un aggressore imperialista, non altrettanto Putin? "
Cit. Michele Serra
segue
"È un dibattito importante, e pesante, non solo per noi che, diciamo così, abbiamo un futuro (benché radioso…) limitato nel tempo.
È importante, forse decisivo, soprattutto per chi ha venti o trent’anni, è sceso in piazza per Gaza – io con loro – e prima o poi dovrà farsi un’idea un po’ meno sfocata di che cosa si intende per “democrazia”"
segue
-
"È un dibattito importante, e pesante, non solo per noi che, diciamo così, abbiamo un futuro (benché radioso…) limitato nel tempo.
È importante, forse decisivo, soprattutto per chi ha venti o trent’anni, è sceso in piazza per Gaza – io con loro – e prima o poi dovrà farsi un’idea un po’ meno sfocata di che cosa si intende per “democrazia”"
segue
"Perché il nocciolo della questione, io credo, è precisamente questo: è la democrazia un formalismo, un velame ipocrita, buono solo per coprire le vecchie soperchierie dei ricchi ai danni dei poveri, e dell’“Occidente”, con molte virgolette, ai danni del resto del mondo?
Oppure la democrazia è un valore decisivo, vitale, non il gruzzolo residuo di una gloriosa storia di libertà iniziata nella seconda metà del Settecento – un sacco di tempo fa – ma una luce nelle tenebre del futuro?"
segue
-
"Perché il nocciolo della questione, io credo, è precisamente questo: è la democrazia un formalismo, un velame ipocrita, buono solo per coprire le vecchie soperchierie dei ricchi ai danni dei poveri, e dell’“Occidente”, con molte virgolette, ai danni del resto del mondo?
Oppure la democrazia è un valore decisivo, vitale, non il gruzzolo residuo di una gloriosa storia di libertà iniziata nella seconda metà del Settecento – un sacco di tempo fa – ma una luce nelle tenebre del futuro?"
segue
"Comunque la pensiate, non potete fare finta di niente. È un fatto che nelle capitali dell’Est (Tbilisi, Kiev) un sacco di gente, soprattutto gente giovane, ha sventolato la bandiera europea senza sapere esattamente cosa sia la UE, e forse idealizzandola.
Ma stabilendo che sventolarla voleva dire “voglio la libertà, ne ho le tasche piene dell’oppressione. Voglio la democrazia, ne ho le tasche piene dell’autarchia”.
segue
-
"Comunque la pensiate, non potete fare finta di niente. È un fatto che nelle capitali dell’Est (Tbilisi, Kiev) un sacco di gente, soprattutto gente giovane, ha sventolato la bandiera europea senza sapere esattamente cosa sia la UE, e forse idealizzandola.
Ma stabilendo che sventolarla voleva dire “voglio la libertà, ne ho le tasche piene dell’oppressione. Voglio la democrazia, ne ho le tasche piene dell’autarchia”.
segue
"Ed è un fatto anche che Putin, con una lucidità quasi monotona, indichi a chiare lettere, da molti anni, la democrazia come il nemico da abbattere; e l’Europa, che della democrazia, piaccia o non piaccia, è un’applicazione abbastanza plausibile, come una minacciosa antagonista."
segue
-
"Ed è un fatto anche che Putin, con una lucidità quasi monotona, indichi a chiare lettere, da molti anni, la democrazia come il nemico da abbattere; e l’Europa, che della democrazia, piaccia o non piaccia, è un’applicazione abbastanza plausibile, come una minacciosa antagonista."
segue
"Bene. Ognuno di noi decida se l’Europa ha oppure non ha qualche qualità da difendere, qualche orizzonte per il quale battersi. Oppure è una decrepita congrega di sfruttatori che vive sulla rendita dell’imperialismo e del colonialismo. Una sfinita propaggine del tempo che fu, e se ne può infine fare a meno."
segue
-
"Bene. Ognuno di noi decida se l’Europa ha oppure non ha qualche qualità da difendere, qualche orizzonte per il quale battersi. Oppure è una decrepita congrega di sfruttatori che vive sulla rendita dell’imperialismo e del colonialismo. Una sfinita propaggine del tempo che fu, e se ne può infine fare a meno."
segue
@Paoblog
Sono quarant'anni, che io ricordi, che la politica nel senso più alto è in #discesalibera.
E come rimedio la #classedirigente,
dal sindacato
al capo del partito "nostro"
all'illuminato intellettuale,
propongono di fare la
#sceltautile,
la #menopeggio.
Così facendo hanno ridotto le #discussioni a una #sceltanetta tra noi e loro.
Io propongo un punto di vista
#trino
#nonbinario.https://mastodon.uno/@liberotoncello/115320224255518127
Nasco e vivo in #occidente
ma sono profondamente #antiamericano.
E mo? 🤔