Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Ok qualche maghetto che usa Trelby per scrivere sceneggiature?'nQuando esporto in PDF la descrizione della scena non è in grassetto.

Uncategorized
1 1 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    @neurob purtroppo non ho una risposta, ma ti consiglio di sentire la tua sede locale dell'associazione Antigone per chiedere consulenza legale; qui da me si occupano anche di questo.
  • 0 Votes
    3 Posts
    5 Views
    @floreana post-edit comment: see, that's your problem, you should be using the US International layout with dead keys ;-)(I joke, you should use whatever you feel most comfortable with, but US Intl has all accent and diacritics available via composition and dead keys. One layout to rule them all.)If you have a Compose key enabled, compose e = should give you the € symbol. Otherwise, you'll need to enable the eurosign:e option for the keyboard layout (not sure how it's done via GUI)
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Ho da poco finito di correggere un articolo per la rivista per cui lavoricchio, https://www.fuoritestata.it/Non sono molti gli articoli che mi piacciono, tra quelli che leggo lì, quasi sempre solo per lavoro, però questo mi è piaciuto.Ora dovrei trovare un'immagine per l'articolo, che dovrebbe in sostanza rappresentare un connubio bello tra pensiero scientifico e "pensiero magico", dinamiche inconsce, ecc.Pensavo a qualche tavola di Moebius (qualcosa da "Venezia celeste" o "Sulla stella", o altre storie o illustrazioni sue), ma credo che queste immagini siano sotto copyright, e il post deve uscire domani (la fondazione dietro la rivista online forse avrebbe i soldi per comprarne una, ma sicuramente non così "sull'unghia", non entro domani, e sul "provider di immagini" di cui la rivista ha un abbonamento non c'è nulla di Moebius); inoltre, Moebius è un po' vecchiotto, e per tutti questi motivi mi sono chiesto se magari, scrivendo qui, potrebbe saltar fuori un'immagine con le caratteristiche già esposte, e magari più aggiornata su quel tipo di immaginario, che fosse sotto una licenza copyleft qualsiasi. Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto o dritta #FediChiedi #MastoAiuto #BoostGraditi
  • Carissimi utenti Linux.

    Uncategorized linux linuxmint ubuntu
    2
    0 Votes
    2 Posts
    9 Views
    @emanuelecariati mi unisco al numero dei “ma anche no”Mint è sviluppata da una comunità, seguendo gli interessi della comunità.Ubuntu è sviluppata da Canonical, un'azienda, seguendo gli interessi dell'azienda.All'inizio si poteva dire che Canonical era composta e guidata da membri della comunità del Software Libero, e che aveva interessi allineati con quelli della comunità, ma ormai è qualche anno che il funzionamento è quello tipico di un'azienda tecnologica standard. Che sia l'integrazione della ricerca di prodotti su Amazon nel desktop, la pubblicità sul terminale, il tentativo di creare un market di app proprietarie (snap) o il licenziare sviluppatori di progetti upstream (cups) che si erano finanziati per anni, il trend non è particolarmente rassicurante.E se l'obiettivo è spostarsi verso l'origine, beh, Mint è basata su Ubuntu (salvo LMDE), ma Ubuntu è bastata su Debian, e le priorità di Debian “sono gli utenti ed il software libero” debian.org/social_contract.it.…