Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Presentazione dell'ultimo #iPhone

Presentazione dell'ultimo #iPhone

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
iphonemadonnalinkedin
9 Post 4 Autori 2 Visualizzazioni 1 Seguito
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Poliedrica
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Presentazione dell'ultimo #iPhone.
    Il lancio della linea di #Madonna per H&M.
    I bla bla su #Linkedin.

    Tutto ciò stride rispetto a ciò che sta accadendo. Ci stiamo distraendo enormemente. Stiamo perdendo il focus su ciò che è importante.

    Oppure ciò non è realmente importante? Cosa veramente vale?

    Stop al bla bla, stop a parlare solo di cose che dovremmo comprare.

    Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? Quali sono le azioni nel reale che siamo disposti a fare da questo momento?

    liberoundefined versodiverso :mastodon:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
    1
    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu: ha condiviso questa discussione
    • Poliedricaundefined Poliedrica

      Presentazione dell'ultimo #iPhone.
      Il lancio della linea di #Madonna per H&M.
      I bla bla su #Linkedin.

      Tutto ciò stride rispetto a ciò che sta accadendo. Ci stiamo distraendo enormemente. Stiamo perdendo il focus su ciò che è importante.

      Oppure ciò non è realmente importante? Cosa veramente vale?

      Stop al bla bla, stop a parlare solo di cose che dovremmo comprare.

      Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? Quali sono le azioni nel reale che siamo disposti a fare da questo momento?

      liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
      liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
      libero
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @evadm
      @OpenSoul
      Fatemi fare un attimo l'avvocato del diavolo ma queste parole non hanno una base solida .
      "Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? "
      Nostra ?
      La società è fatta dalla maggioranza degli individui che spingono i governi .

      Ora l'aria tira da quella parte
      e l'indignazione e la denuncia vediamo che non spostano gli equilibri . 😡

      Poliedricaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • liberoundefined libero

        @evadm
        @OpenSoul
        Fatemi fare un attimo l'avvocato del diavolo ma queste parole non hanno una base solida .
        "Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? "
        Nostra ?
        La società è fatta dalla maggioranza degli individui che spingono i governi .

        Ora l'aria tira da quella parte
        e l'indignazione e la denuncia vediamo che non spostano gli equilibri . 😡

        Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Poliedrica
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @liberotoncello @OpenSoul la società non corrisponde a chi ha il diritto di voto e che quindi vota (spinge) i governi. Se per "spinge" intendi il voto. Altrimenti indica che significato ha per te "spingere"

        liberoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Poliedricaundefined Poliedrica

          @liberotoncello @OpenSoul la società non corrisponde a chi ha il diritto di voto e che quindi vota (spinge) i governi. Se per "spinge" intendi il voto. Altrimenti indica che significato ha per te "spingere"

          liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
          liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
          libero
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @evadm @OpenSoul
          Ho usato la parola "spinge" nel senso polivalente .
          Chi vota , chi partecipa ad attività associative , chi risponde a stimoli di "politici" , chi urla e fa rumore , chi sa stimolare l'attenzione degli altri , etc etc etc .

          Ricordo la marcia dei 50000 colletti bianchi , che non erano tanti quanto i cortei operai .
          Hanno dato una svolta tremenda al clima politico e sociale .

          1 Risposta Ultima Risposta
          • Poliedricaundefined Poliedrica

            Presentazione dell'ultimo #iPhone.
            Il lancio della linea di #Madonna per H&M.
            I bla bla su #Linkedin.

            Tutto ciò stride rispetto a ciò che sta accadendo. Ci stiamo distraendo enormemente. Stiamo perdendo il focus su ciò che è importante.

            Oppure ciò non è realmente importante? Cosa veramente vale?

            Stop al bla bla, stop a parlare solo di cose che dovremmo comprare.

            Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? Quali sono le azioni nel reale che siamo disposti a fare da questo momento?

            versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            versodiverso :mastodon:
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @evadm Come detto nel post di risposta all'altro utente giù , dovremmo darci delle regole.
            Prima di tutto bisogna chiedersi: "ma quella cosa la desidero davvero? Mi serve? Mi porta un gioavmento di umore, lavorativo, sociale o altro? Oppure l'acquisto d'impulso, perché è la moda del momento, l'hanno tutti?"
            In altre parole noi spesso acquistiamo per capriccio, come da bambini, per poi finire col tenerla lì sensa usarla mai.

            Poliedricaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • versodiverso :mastodon:undefined versodiverso :mastodon:

              @evadm Come detto nel post di risposta all'altro utente giù , dovremmo darci delle regole.
              Prima di tutto bisogna chiedersi: "ma quella cosa la desidero davvero? Mi serve? Mi porta un gioavmento di umore, lavorativo, sociale o altro? Oppure l'acquisto d'impulso, perché è la moda del momento, l'hanno tutti?"
              In altre parole noi spesso acquistiamo per capriccio, come da bambini, per poi finire col tenerla lì sensa usarla mai.

              Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Poliedrica
              scritto su ultima modifica di
              #6

              @versodiverso convengo con tutto ciò che scrivi. Il problema è spiegare questo a chi è profondamente convinto che le proprie scelte non smuovano le cose, soprattutto quando la soddisfazione dei propri bisogno è in cima alla scala dei valori. Ma tutto parte da una consapevolezza del sé: perché è importante per me soddisfare ogni bisogno? Che cosa voglio colmare? E qui si apre un abisso.

              versodiverso :mastodon:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • Poliedricaundefined Poliedrica

                @versodiverso convengo con tutto ciò che scrivi. Il problema è spiegare questo a chi è profondamente convinto che le proprie scelte non smuovano le cose, soprattutto quando la soddisfazione dei propri bisogno è in cima alla scala dei valori. Ma tutto parte da una consapevolezza del sé: perché è importante per me soddisfare ogni bisogno? Che cosa voglio colmare? E qui si apre un abisso.

                versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                versodiverso :mastodon:
                scritto su ultima modifica di versodiverso@mastodon.uno
                #7

                @evadm Il vero problema è che la gente ha spento il cervello. La domanda che dovrebbero porsi è "quella cosa che acquisti, soddisfa per sempre (o lungo tempo) il bisogno, o è solo un paliativo momentaneo e quindi dopo poco sei punto e a capo, quindi devi acquistare sempre altro? Se uno ci riflette, vede che il 70% degli acquisti è inutile.

                Sul come fare, hai ragione, è difficile... penso che possiamo solo parlarne, cercare di far ragionare, ma senza opprimere.

                Poliedricaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • versodiverso :mastodon:undefined versodiverso :mastodon:

                  @evadm Il vero problema è che la gente ha spento il cervello. La domanda che dovrebbero porsi è "quella cosa che acquisti, soddisfa per sempre (o lungo tempo) il bisogno, o è solo un paliativo momentaneo e quindi dopo poco sei punto e a capo, quindi devi acquistare sempre altro? Se uno ci riflette, vede che il 70% degli acquisti è inutile.

                  Sul come fare, hai ragione, è difficile... penso che possiamo solo parlarne, cercare di far ragionare, ma senza opprimere.

                  Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Poliedrica
                  scritto su ultima modifica di
                  #8

                  @versodiverso triste ma vero.
                  Io cerco di farlo qui nel lab che sto costruendo qui a #)Udine. Fuori c'è una bacheca con il pensiero (riflessione) del giorno/mese e un approfondimento. Da dentro vedo le facce che la gente fa. Alcuni si soffermano, altri vanno via indignati. E' uno spazio di lavoro ma vorrei che l'impresa (nel mio caso un semplice lib. prof.) - cercando di attualizzare il pensiero di Olivetti - sia responsabile del suo territorio e che costruisca una comunità vera attorno.

                  1 Risposta Ultima Risposta
                  • Piero Bosioundefined Online
                    Piero Bosioundefined Online
                    Piero Bosio
                    scritto su ultima modifica di
                    #9

                    @evadm@mastodon.uno Io vivo molto alla giornata. Non mi do specifiche nelle quali rientrare, non faccio programmi, anche se ho programmato e programmo PC. Do importanza alle persone e al presente. La direzione della società mi interessa relativamente perché so che non esiste una direzione giusta o sbagliata, ma solo quella fattibile stabilita dalla tua volontà e non dalla volontà di altri che spesso spingono per convincerti a farti fare ciò che ritengono giusto per te o per loro.

                    Web Site: pierobosio.it
                    Mastodon1: @pierobosio@soc.bosio.info
                    Mastodon2: @piero@soc.bosionet.it
                    Friendica: friendica.bosio.info
                    HubZilla: hub.pierobosio.it

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti


                    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione

                    • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
                      informapirata ⁂ :privacypride:

                      @storiespettinate non c'entra assolutamente nulla l'intelligenza artificiale ma soltanto La proverbiale la resistenza delle aziende italiane a pagare i fornitori. Tutte le scuse sono buone. Fategli scrivere dall'avvocato e non temete il fatto che poi non vorranno più lavorare con voi: clienti del genere sono una rogna per qualsiasi azienda.
                      Anzi, sputtanateli per inadempienza contrattuale

                      per saperne di più

                    • L'Anarchiversitarioundefined
                      L'Anarchiversitario

                      Verona: speciale tumulto pride con le voci della piazza “per l’autodeterminazione collettiva”
                      @anarchia
                      Sabato 13 settembre a Verona, duemila persone hanno sfilato nel corteo del Tumulto Pride. Una giornata di festa, di amore e di conflitto. La parola chiave della giornata è stata intersezionalità: le questioni e le rivendicazioni queer si sono https://www.rivoluzioneanarchica.it/verona-speciale-tumulto-pride-con-le-voci-della-piazza-per-lautodeterminazione-collettiva/

                      per saperne di più

                    • emamaundefined
                      emama

                      Alfredo Facchini

                      BREVI CONSIDERAZIONI SULLA MORTE DI CHARLIE KIRK

                      Faccio mie le parole di Ava Raine: “Se vuoi che le persone ti dicano parole gentili quando te ne vai, dovresti dire parole gentili mentre sei in vita”.

                      E Charlie Kirk, in vita, è stato tutt’altro che gentile: campione di razzismo, omofobia, islamofobia; acceso antiabortista e convinto sostenitore del sionismo e dell’apartheid israeliano. Non scherziamo. La memoria, in questo caso, serve a smascherare, non a ripulire.

                      La fine che ha fatto riguarda solo il suo mondo: un universo malato di armi e sproloqui nazistoidi. È lo specchio del mondo che ha costruito. Se lo santifichi, sei come lui.

                      Che sia chiaro: questo non significa che meritasse una pallottola. L’eliminazione fisica, in questo preciso momento storico, è sempre più appannaggio dei poteri. Sono gli Stati a praticarla, apertamente o nell’ombra: basta guardare alla Palestina. Qui la morte è seriale, pianificata, industriale. Non c’è simmetria possibile: la violenza organizzata, sistematica e impunita appartiene ai dominanti. Ricordarlo è fondamentale per non cadere nella trappola della falsa equivalenza.

                      Non è la “giustizia fai da te”, né il gesto isolato di singoli a segnare l’epoca: è la violenza organizzata degli Stati, degli eserciti, delle polizie, dei servizi segreti. La pallottola che uccide un singolo non è paragonabile all’apparato militare che devasta interi popoli. Una morte individuale non sposta i rapporti di forza: è solo una parentesi.

                      Ma il punto non è Charlie Kirk. Il punto è la narrazione che si costruisce intorno a una morte così. Il mainstream corre subito a sterilizzare le contraddizioni, addomesticare il dibattito. Mentre la destra fa la destra con le sue farneticazioni. Si riposiziona nella parte “aggredita”, quindi da difendere.

                      Il rischio vero non è il singolo proiettile, è il racconto che lo segue: che giustifica nuove strette repressive, che alimenta la falsa equivalenza tra chi opprime e chi resiste.

                      La vera battaglia è qui: smontare la retorica, fare luce sugli interessi, svelare la trama che trasforma un fanatico in un martire. Non cadere nella trappola è un dovere politico.

                      #alfredoFacchini
                      #charliekirk
                      #razzismo
                      #omofobia #islamofobia

                      @attualita@diggita.com
                      @attualita@mastodon.uno

                      per saperne di più

                    • Ospite?
                      Ospite

                      the reason that IPv6 adoption is lagging behind is because it does not support the evil bit

                      per saperne di più

                    • emamaundefined
                      emama

                      Mario Giordano: io sono...🤬
                      Io: io sono Charlie Hebdo 😍

                      @attualita
                      #satirapolitica
                      #mariogiordano

                      per saperne di più

                    • L'Anarchiversitarioundefined
                      L'Anarchiversitario

                      Quanto ha fatto caldo quest’estate in cinque grafici
                      @politica
                      https://pagellapolitica.it/articoli/caldo-estate-2025-grafici
                      È stata la quinta più calda dal 1950, con aumenti delle temperature in tutte le regioni italiane e in gran parte d’Europa

                      per saperne di più

                    • Muppet GIF of the Dayundefined
                      Muppet GIF of the Day

                      Today’s #Muppets GIF of the Day is…

                      per saperne di più

                    • Evan Prodromouundefined
                      Evan Prodromou

                      Wordle 1,549 3/6*

                      ⬜🟨⬜⬜⬜
                      ⬜🟩🟨⬜🟨
                      🟩🟩🟩🟩🟩

                      WordleBot
                      Skill 99/99
                      Luck 55/99

                      per saperne di più
                    • Accedi

                    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                    Powered by NodeBB Contributors
                    • Primo post
                      Ultimo post