Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Il consiglio dell’Autorità garante dei dati personali si dimetta.

Uncategorized
1 1 2

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    “Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per PegasusL’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il software di sorveglianza Pegasus.La vicenda, aperta ormai da diversi anni, trae origine da una denuncia di WhatsApp dopo la scoperta di un attacco su larga scala ai propri utenti. L’operazione sfruttava vulnerabilità “zero-day” e tecniche “zero-click”, permettendo l’installazione dello spyware senza alcuna azione da parte delle vittime.Lo scorso ottobre la giudice Phyllis Hamilton ha stabilito che i server di WhatsApp erano stati impiegati in maniera impropria, consentendo l’infezione di circa 1.500 dispositivi. Secondo la sentenza, NSO avrebbe aggirato i sistemi di sicurezza della piattaforma e instradato traffico malevolo attraverso la sua rete. Da qui l’ingiunzione che impedisce all’azienda di continuare a sfruttare l’infrastruttura del servizio di messaggistica per distribuire malware.NSO Group, nel tentativo di ribaltare la decisione, sostiene che il divieto mette a rischio la sopravvivenza stessa dell’azienda e compromette le attività di governi e agenzie di sicurezza che utilizzano Pegasus per indagini e operazioni contro il terrorismo.La società accusa inoltre il tribunale di aver frainteso il funzionamento del software e di aver interpretato in modo errato il Computer Fraud and Abuse Act statunitense, influenzando così l’esito del procedimento.Dal canto suo, WhatsApp respinge le argomentazioni di NSO e considera il ricorso un ulteriore tentativo di sottrarsi alle responsabilità. Un portavoce della piattaforma ha ribadito che manipolare le comunicazioni degli utenti e sostituire i meccanismi di sicurezza viola la legge americana, e ha annunciato l’intenzione di chiedere la conferma definitiva del divieto in appello. L'articolo “Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus proviene da Red Hot Cyber.
  • #mastoaiuto #mastohelp

    Uncategorized mastoaiuto mastohelp
    5
    0 Votes
    5 Posts
    6 Views
    @artematiko Grazie. Ho controllato: usato è intorno ai 290 euro, fuori budget per me.Se costa più di 200 euro, desisto.
  • Facciamo un gioco.

    Uncategorized
    17
    1
    0 Votes
    17 Posts
    17 Views
    @kenobit tra le tante la Terra di Star Trek, borderline ma di videogiochi ne hanno fatti (la maggior parte bruttini)
  • 0 Votes
    9 Posts
    4 Views
    @CapitalB @LaVi “around the lakes” can easily mean an elevation of more than 1000 m, so, yes, it does snow every year around lake Como (and Maggiore)but lake Como itself is just at 200 m, and proper snow isn't that common, and the other densely populated areas aren't much higher