Se il centrodestra vincerà le elezioni del 2027, via la pista ciclabile da corso Buenos Aires
-
Se il centrodestra vincerà le elezioni del 2027, via la pista ciclabile da corso Buenos Aires
FDI pesta i piedi alla Lega e si appropria della battaglia contro chi sceglie la #bicicletta per gli spostamenti quotidiani, come già visto ieri su Roma. Naturalmente l'idea di rimuovere le ciclabili non è farina del loro sacco, ma, come tante altre, è copiata da oltre oceano; come là, non funzionerebbe, perché le ciclabili non causano #traffico ¹
Le argomentazioni di #IgnazioLaRussa sono ridicole. Il presidente del senato con la scorta può percorrere qualunque strada in 2 minuti, incluso corso Buenos Aires, non ha idea della realtà della #mobilità a #Milano. Sostiene che adesso ce ne vogliono 25, ovviamente a causa delle #ciclabili. Allora prenda la metro (o la bici 🤣): ce ne metterà 5.
Inoltre:se il trasporto è frutto di preclusioni ideologiche, si comincia col fare scelte che vogliono penalizzare un tipo di trasporto a favore di un altro.
Ma queste scelte si fanno sempre e comunque, e il 99.9% delle volte sono a favore delle auto. Basta guardare fuori dalla finestra. E il problema è che non rimane spazio per nient'altro, non solo per le bici.
In più l'argomento "a me le piste ciclabili piacciono, ma..." è lo stesso tipo di quello degli omofobi "ho anche amici gay, ma..."
Il momento non è dei migliori: non credo che chi governa Milano voglia difendere la #mobilitàDolce, dopo che #beppesala ha alzato bandiera bianca sulla #sicurezzaStradale, dicendo che la #citta30 sarà un tema per il suo successore
¹ https://www.cyclingfallacies.org/en/cycling-causes-congestion.html) da @cyclingfallacies
-
Se il centrodestra vincerà le elezioni del 2027, via la pista ciclabile da corso Buenos Aires
FDI pesta i piedi alla Lega e si appropria della battaglia contro chi sceglie la #bicicletta per gli spostamenti quotidiani, come già visto ieri su Roma. Naturalmente l'idea di rimuovere le ciclabili non è farina del loro sacco, ma, come tante altre, è copiata da oltre oceano; come là, non funzionerebbe, perché le ciclabili non causano #traffico ¹
Le argomentazioni di #IgnazioLaRussa sono ridicole. Il presidente del senato con la scorta può percorrere qualunque strada in 2 minuti, incluso corso Buenos Aires, non ha idea della realtà della #mobilità a #Milano. Sostiene che adesso ce ne vogliono 25, ovviamente a causa delle #ciclabili. Allora prenda la metro (o la bici 🤣): ce ne metterà 5.
Inoltre:se il trasporto è frutto di preclusioni ideologiche, si comincia col fare scelte che vogliono penalizzare un tipo di trasporto a favore di un altro.
Ma queste scelte si fanno sempre e comunque, e il 99.9% delle volte sono a favore delle auto. Basta guardare fuori dalla finestra. E il problema è che non rimane spazio per nient'altro, non solo per le bici.
In più l'argomento "a me le piste ciclabili piacciono, ma..." è lo stesso tipo di quello degli omofobi "ho anche amici gay, ma..."
Il momento non è dei migliori: non credo che chi governa Milano voglia difendere la #mobilitàDolce, dopo che #beppesala ha alzato bandiera bianca sulla #sicurezzaStradale, dicendo che la #citta30 sarà un tema per il suo successore
¹ https://www.cyclingfallacies.org/en/cycling-causes-congestion.html) da @cyclingfallacies
@rivoluzioneurbanamobilita @cyclingfallacies @milano adoro tantissimo il fatto che dica di mettere una ciclabile "in Benedetto Marcello o Morgagni" quando in Morgagni c'è già (Ignazio, da quand'è che non torni a Milano?) e tra l'altro l'ha fatta proprio il centrodestra tipo 15 anni fa ormai e comunque non se la filavano in molti proprio perché è Buenos Aires il nodo centrale.
Detto questo secondo me la ciclabile in Buenos Aires in alcuni punti è un casino, tipo quando ci sono alcune svolte a sinistra o in alcuni punti tipo dopo piazza Argentina dove ti ritrovi le macchine parcheggiate a sinistra.
-
undefined filobus@sociale.network shared this topic
-
Se il centrodestra vincerà le elezioni del 2027, via la pista ciclabile da corso Buenos Aires
FDI pesta i piedi alla Lega e si appropria della battaglia contro chi sceglie la #bicicletta per gli spostamenti quotidiani, come già visto ieri su Roma. Naturalmente l'idea di rimuovere le ciclabili non è farina del loro sacco, ma, come tante altre, è copiata da oltre oceano; come là, non funzionerebbe, perché le ciclabili non causano #traffico ¹
Le argomentazioni di #IgnazioLaRussa sono ridicole. Il presidente del senato con la scorta può percorrere qualunque strada in 2 minuti, incluso corso Buenos Aires, non ha idea della realtà della #mobilità a #Milano. Sostiene che adesso ce ne vogliono 25, ovviamente a causa delle #ciclabili. Allora prenda la metro (o la bici 🤣): ce ne metterà 5.
Inoltre:se il trasporto è frutto di preclusioni ideologiche, si comincia col fare scelte che vogliono penalizzare un tipo di trasporto a favore di un altro.
Ma queste scelte si fanno sempre e comunque, e il 99.9% delle volte sono a favore delle auto. Basta guardare fuori dalla finestra. E il problema è che non rimane spazio per nient'altro, non solo per le bici.
In più l'argomento "a me le piste ciclabili piacciono, ma..." è lo stesso tipo di quello degli omofobi "ho anche amici gay, ma..."
Il momento non è dei migliori: non credo che chi governa Milano voglia difendere la #mobilitàDolce, dopo che #beppesala ha alzato bandiera bianca sulla #sicurezzaStradale, dicendo che la #citta30 sarà un tema per il suo successore
¹ https://www.cyclingfallacies.org/en/cycling-causes-congestion.html) da @cyclingfallacies
@rivoluzioneurbanamobilita @cyclingfallacies @milano il fascismo ha l'ignoranza dalla sua parte, sua forza e sua debolezza