Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categories
  3. Uncategorized
  4. Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
25 Posts 7 Posters 0 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
    Andre123 :tux: :gnu:
    wrote on last edited by
    #1

    Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc. Linux riesce a essere molto più snello di Windows (dipende anche dalla distro eh) rendendo usabili PC che M$ vorrebbe buttassimo. Ma allora chiedo, sviluppando il software badando all’efficienza si potrebbe creare un OS moderno (con le comodità moderne, all’altezza dei compiti di oggi) in grado di girare bene su hardware molto più modesto ?

    🤔 idea che mi frulla in mente….

    Andre123 :tux: :gnu:undefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Replies Last reply
    1
    0
    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

      Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc. Linux riesce a essere molto più snello di Windows (dipende anche dalla distro eh) rendendo usabili PC che M$ vorrebbe buttassimo. Ma allora chiedo, sviluppando il software badando all’efficienza si potrebbe creare un OS moderno (con le comodità moderne, all’altezza dei compiti di oggi) in grado di girare bene su hardware molto più modesto ?

      🤔 idea che mi frulla in mente….

      Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
      Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
      Andre123 :tux: :gnu:
      wrote on last edited by
      #2

      L’idea sarebbe : a patto che si possa creare un OS e del software “adatto”…. E creare una micro impresa che raccatta vecchio hardware (non guasto, funzionante), lo sistema e crea pc a basso costo con suddetto OS/ software ? Magari basandosi su Linux , formati aperti ecc

      Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
      1
      0
      • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

        L’idea sarebbe : a patto che si possa creare un OS e del software “adatto”…. E creare una micro impresa che raccatta vecchio hardware (non guasto, funzionante), lo sistema e crea pc a basso costo con suddetto OS/ software ? Magari basandosi su Linux , formati aperti ecc

        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
        Andre123 :tux: :gnu:
        wrote on last edited by
        #3

        Ovviamente l’idea è creare pc abbordabili ma ben utilizzabili per i compiti di tutti i giorni. Rimettendo assieme parti ecc per crearli salvando un mucchio di “potenziali rifiuti”, ma creando PC usabili eh, non scarpe rotte….

        muffaundefined Simone Martelli 🏴‍☠️undefined 2 Replies Last reply
        0
        • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

          Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc. Linux riesce a essere molto più snello di Windows (dipende anche dalla distro eh) rendendo usabili PC che M$ vorrebbe buttassimo. Ma allora chiedo, sviluppando il software badando all’efficienza si potrebbe creare un OS moderno (con le comodità moderne, all’altezza dei compiti di oggi) in grado di girare bene su hardware molto più modesto ?

          🤔 idea che mi frulla in mente….

          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
          Elena ``of Valhalla''
          wrote on last edited by
          #4

          @andre123 dipendi da cosa intendi per “molto” più modesto

          anche perché oggi come oggi non è tanto l'OS che frega, a richiedere risorse sono le app che girano dentro ai browser che sono sviluppate badando all'efficienza al contrario (ovvero che non ne hanno, per niente), e “compiti di oggi” di solito comprende farle girare

          (faccio uso desktop abbastanza regolare di computer con processore arm e risorse relativamente limitate, anche se non come computer principale)

          Andre123 :tux: :gnu:undefined 2 Replies Last reply
          2
          0
          • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

            @andre123 dipendi da cosa intendi per “molto” più modesto

            anche perché oggi come oggi non è tanto l'OS che frega, a richiedere risorse sono le app che girano dentro ai browser che sono sviluppate badando all'efficienza al contrario (ovvero che non ne hanno, per niente), e “compiti di oggi” di solito comprende farle girare

            (faccio uso desktop abbastanza regolare di computer con processore arm e risorse relativamente limitate, anche se non come computer principale)

            Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
            Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
            Andre123 :tux: :gnu:
            wrote on last edited by
            #5

            @valhalla ecco già questa è una cosa importante che mi racconti: effettivamente la prova del nove che faccio per un vecchio laptop é far girare video yt almeno a 720p e vedere quanti frame perdono…. Il problema viene anche dall’esterno: se in rete tutto è pesante… il gioco non funziona ! (anche io uso un vecchio piccolo laptop quasi solo per eMacs e navigazione basic, ma non è un utilizzo da “tutti i giorni “, per tutti).

            1 Reply Last reply
            1
            0
            • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu: shared this topic on
            • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

              @andre123 dipendi da cosa intendi per “molto” più modesto

              anche perché oggi come oggi non è tanto l'OS che frega, a richiedere risorse sono le app che girano dentro ai browser che sono sviluppate badando all'efficienza al contrario (ovvero che non ne hanno, per niente), e “compiti di oggi” di solito comprende farle girare

              (faccio uso desktop abbastanza regolare di computer con processore arm e risorse relativamente limitate, anche se non come computer principale)

              Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
              Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
              Andre123 :tux: :gnu:
              wrote on last edited by
              #6

              @valhalla pensavo a una micro attività che raccolga vecchio hw e assembli pc da casa (non necessariamente laptop) sfruttandone le main board…. Una versione low-cost dei mini pc in voga oggi ! Ma pensavo anche a un Os (immagino di rimaneggiare al meglio Linux, se poi ci son dei maghi che fan magie con kernel e driver per ultra ottimizzare ecc anche meglio) . È solo un ‘idea che mi è venuta e appena ritrovo il link vi dico cosa l’ha ispirata….

              Andre123 :tux: :gnu:undefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Replies Last reply
              0
              • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                Ovviamente l’idea è creare pc abbordabili ma ben utilizzabili per i compiti di tutti i giorni. Rimettendo assieme parti ecc per crearli salvando un mucchio di “potenziali rifiuti”, ma creando PC usabili eh, non scarpe rotte….

                muffaundefined This user is from outside of this forum
                muffaundefined This user is from outside of this forum
                muffa
                wrote on last edited by
                #7

                @andre123 riccardo palombo fa roba del genere, se ti può interessare come spunto. durante la pandemia, non so quanti vecchi laptop ha donato alle scuole in questo modo.

                Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
                0
                • muffaundefined muffa

                  @andre123 riccardo palombo fa roba del genere, se ti può interessare come spunto. durante la pandemia, non so quanti vecchi laptop ha donato alle scuole in questo modo.

                  Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                  Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                  Andre123 :tux: :gnu:
                  wrote on last edited by
                  #8

                  @muffa sì sì lo so , lo guardo spesso ! Ma pensavo a qualcosa di più “strutturato “ : l’idea (pura peregrinazione) è se sia possibile creare un’attività economica etica e sostenibile ! Dai lavoro , lavori , aiuti persone che non posson spendere grosse cifre ecc

                  IlarioQundefined 1 Reply Last reply
                  0
                  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                    @valhalla pensavo a una micro attività che raccolga vecchio hw e assembli pc da casa (non necessariamente laptop) sfruttandone le main board…. Una versione low-cost dei mini pc in voga oggi ! Ma pensavo anche a un Os (immagino di rimaneggiare al meglio Linux, se poi ci son dei maghi che fan magie con kernel e driver per ultra ottimizzare ecc anche meglio) . È solo un ‘idea che mi è venuta e appena ritrovo il link vi dico cosa l’ha ispirata….

                    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                    Andre123 :tux: :gnu:
                    wrote on last edited by
                    #9

                    @valhalla ok video lungo, ma il punto è: guardate solo le tonnellate di hardware che son recuperate….

                    https://youtu.be/NHLTOdsqDRg?si=yTw2fy2qd0wYqztJ

                    1 Reply Last reply
                    0
                    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                      @muffa sì sì lo so , lo guardo spesso ! Ma pensavo a qualcosa di più “strutturato “ : l’idea (pura peregrinazione) è se sia possibile creare un’attività economica etica e sostenibile ! Dai lavoro , lavori , aiuti persone che non posson spendere grosse cifre ecc

                      IlarioQundefined This user is from outside of this forum
                      IlarioQundefined This user is from outside of this forum
                      IlarioQ
                      wrote on last edited by
                      #10

                      @andre123 molto difficile diffondere l'idea del software libero, solo le scuole ci potrebbero aiutare in una educazione di massa, ma sono state vendute a google.
                      @muffa

                      Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
                      0
                      • IlarioQundefined IlarioQ

                        @andre123 molto difficile diffondere l'idea del software libero, solo le scuole ci potrebbero aiutare in una educazione di massa, ma sono state vendute a google.
                        @muffa

                        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                        Andre123 :tux: :gnu:
                        wrote on last edited by
                        #11

                        @ilarioq @muffa e non sanno cosa si perdono (anche da un punto di vista didattico intendo) 🤷🏻‍♂️

                        IlarioQundefined 1 Reply Last reply
                        0
                        • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                          @valhalla pensavo a una micro attività che raccolga vecchio hw e assembli pc da casa (non necessariamente laptop) sfruttandone le main board…. Una versione low-cost dei mini pc in voga oggi ! Ma pensavo anche a un Os (immagino di rimaneggiare al meglio Linux, se poi ci son dei maghi che fan magie con kernel e driver per ultra ottimizzare ecc anche meglio) . È solo un ‘idea che mi è venuta e appena ritrovo il link vi dico cosa l’ha ispirata….

                          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                          Elena ``of Valhalla''
                          wrote on last edited by
                          #12

                          @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

                          la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

                          tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

                          In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

                          sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

                          ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

                          Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined Andre123 :tux: :gnu:undefined ginoundefined 3 Replies Last reply
                          1
                          0
                          • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

                            @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

                            la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

                            tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

                            In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

                            sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

                            ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

                            Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined This user is from outside of this forum
                            Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined This user is from outside of this forum
                            Paolinus :fedora: :linux: :firefox:
                            wrote on last edited by
                            #13

                            @valhalla @andre123 l'utente medio lxde me lo vedo a passare il tempo su r/unixporn a vedere quelli che girano con hyprland...

                            Elena ``of Valhalla''undefined 1 Reply Last reply
                            0
                            • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

                              @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

                              la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

                              tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

                              In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

                              sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

                              ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

                              Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                              Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                              Andre123 :tux: :gnu:
                              wrote on last edited by
                              #14

                              @valhalla il mio pc “vecchio” è un thinkpad x220 core i5 di seconda generazione. Non è un fulmine ma ci si possono fare moltissime cose ! Del 2012 credo ! Lo uso perlopiù con i3 o xfce , ma il suo uso è pc da biblioteca / scrittura quando non uso la stilo su carta ! E ormai per note e appunti mi son convertito a EMacs ! Ah navigo anche ma son cose semplici , niente di particolarmente multimediale ! E-mail, navigare , libre Office , ascoltare musica si fanno !

                              1 Reply Last reply
                              0
                              • Oblomovundefined Oblomov shared this topic
                              • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

                                @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

                                la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

                                tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

                                In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

                                sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

                                ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

                                ginoundefined This user is from outside of this forum
                                ginoundefined This user is from outside of this forum
                                gino
                                wrote last edited by
                                #15

                                @valhalla @andre123 debian xfce forever

                                Andre123 :tux: :gnu:undefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Replies Last reply
                                0
                                • ginoundefined gino

                                  @valhalla @andre123 debian xfce forever

                                  Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                                  Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                                  Andre123 :tux: :gnu:
                                  wrote last edited by
                                  #16

                                  @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

                                  ginoundefined 1 Reply Last reply
                                  0
                                  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                                    @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

                                    ginoundefined This user is from outside of this forum
                                    ginoundefined This user is from outside of this forum
                                    gino
                                    wrote last edited by
                                    #17

                                    @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

                                    Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
                                    0
                                    • ginoundefined gino

                                      @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

                                      Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                                      Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                                      Andre123 :tux: :gnu:
                                      wrote last edited by
                                      #18

                                      @colman @valhalla così sembra, per ora alla grande ma la uso da poco !

                                      1 Reply Last reply
                                      0
                                      • Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined Paolinus :fedora: :linux: :firefox:

                                        @valhalla @andre123 l'utente medio lxde me lo vedo a passare il tempo su r/unixporn a vedere quelli che girano con hyprland...

                                        Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                                        Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                                        Elena ``of Valhalla''
                                        wrote last edited by
                                        #19

                                        @linuzzz @andre123 wait, c'è qualcosa che non so sul progetto lxde e su quelli che lo sviluppano?

                                        o è solo per lo stile che ha?

                                        1 Reply Last reply
                                        0
                                        • ginoundefined gino

                                          @valhalla @andre123 debian xfce forever

                                          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                                          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                                          Elena ``of Valhalla''
                                          wrote last edited by
                                          #20

                                          @colman @andre123 per carità, fluxbox con tutti i comandi da tastiera personalizzati che mi sono aggiunta nel tempo è meglio ancora, eh!

                                          ma per un computer che devono usare altre persone, xfce :D

                                          1 Reply Last reply
                                          1
                                          0
                                          Reply
                                          • Reply as topic
                                          Log in to reply
                                          • Oldest to Newest
                                          • Newest to Oldest
                                          • Most Votes


                                          • 1
                                          • 2
                                          Feed RSS
                                          Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

                                          Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                                          • 𝚎𝚜𝚜𝚎𝚋𝚒 :mastodon:undefined
                                            𝚎𝚜𝚜𝚎𝚋𝚒 :mastodon:

                                            @attualita

                                            read more

                                          • Emanuele Cariatiundefined
                                            Emanuele Cariati

                                            Idea gratis per chi è in grado di sviluppare software: Duolingo ma che fa parte del fediverso.

                                            Ogni istanza può proporre il proprio percorso di apprendimento (o anche più di uno) per lingua. Ed ogni esercizio diventa un’occasione per interagire con le persone che stanno imparando la lingua assieme a te.

                                            I percorsi poi possono essere costruiti anche dai singoli utenti e distribuiti su istanze diverse. La gente può “forkare” i percorsi di apprendimento e ridistribuirli con modifiche.

                                            read more

                                          • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined
                                            Gert :debian: :gnu: :linux:

                                            Ho attraversato quel sistema di grotte in UK (Lancaster Hole to Wretched Rabbit) nell'estate del 1999, quand'ero ancora un ragazzo, in compagnia di alcuni amici irlandesi e scozzesi fuori di testa. Fu la mia prima (e ultima) avventura speleo. Nel video non sono riportati i passaggi più pericolosi. Mancavano solo i nani e Gandalf, ma credo di aver intravisto un Balrog.
                                            Entrammo alle 14:30 e uscimmo alle 2;00 di notte.
                                            Never again! Caves are not for me🖕
                                            #adventure #cave
                                            https://www.youtube.com/watch?v=oqHvg8IB0sc

                                            read more

                                          • Smudge The Insult Cat 🐀undefined
                                            Smudge The Insult Cat 🐀
                                            This post did not contain any content.
                                            read more

                                          • mORAundefined
                                            mORA

                                            @tarta, ma un bel Canendario 2026?

                                            https://www.youtube.com/watch?v=OML-kRGukEQ

                                            read more

                                          • Stefano Marinelliundefined
                                            Stefano Marinelli

                                            @82mhz 😆 that would be fantastic!

                                            read more

                                          • Emanuele Cariatiundefined
                                            Emanuele Cariati

                                            @mannivu Libro che ho odiato con tutto il cuore a causa dello stesso motivo. Ci venne assegnato come libro da leggere durante le vacanze. Ogni volta che entro in libreria e leggo il suo nome mi allontano subito. È un riflesso pavloviano. No credo leggerò mai più un suo libro, peccato…

                                            read more

                                          • Andreas (82MHz)undefined
                                            Andreas (82MHz)

                                            @stefano
                                            icq.bsd.cafe. Can't wait 😜

                                            read more
                                          @pierobosio@soc.bosio.info
                                          Running NodeBB v4.6.0 Contributors
                                          Post suggeriti
                                          • 𝚎𝚜𝚜𝚎𝚋𝚒 :mastodon:undefined

                                            @attualita

                                            Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                                            1
                                            1
                                            0 Votes
                                            1 Posts
                                            0 Views
                                            No one has replied
                                          • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined

                                            Ho attraversato quel sistema di grotte in UK (Lancaster Hole to Wretched Rabbit) nell'estate del 1999, quand'ero un ancora un ragazzo, in compagnia di alcuni amici irlandesi e scozzesi fuori di testa.

                                            Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized adventure cave
                                            1
                                            0 Votes
                                            1 Posts
                                            0 Views
                                            No one has replied
                                          • mORAundefined

                                            @tarta, ma un bel Canendario 2026?'nhttps://www.youtube.com/watch?v=OML-kRGukEQ

                                            Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                                            1
                                            0 Votes
                                            1 Posts
                                            0 Views
                                            No one has replied
                                          • Paolo Amorosoundefined

                                            @nina_kali_nina I forgot script is a text tool, so at most it was an inspiration.

                                            Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                                            1
                                            0 Votes
                                            1 Posts
                                            0 Views
                                            No one has replied
                                          • Login

                                          • Login or register to search.
                                          • First post
                                            Last post