Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categories
  3. Uncategorized
  4. Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
25 Posts 7 Posters 0 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

    @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

    la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

    tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

    In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

    sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

    ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
    Andre123 :tux: :gnu:
    wrote on last edited by
    #14

    @valhalla il mio pc “vecchio” è un thinkpad x220 core i5 di seconda generazione. Non è un fulmine ma ci si possono fare moltissime cose ! Del 2012 credo ! Lo uso perlopiù con i3 o xfce , ma il suo uso è pc da biblioteca / scrittura quando non uso la stilo su carta ! E ormai per note e appunti mi son convertito a EMacs ! Ah navigo anche ma son cose semplici , niente di particolarmente multimediale ! E-mail, navigare , libre Office , ascoltare musica si fanno !

    1 Reply Last reply
    0
    • Oblomovundefined Oblomov shared this topic
    • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

      @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

      la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

      tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

      In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

      sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

      ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

      ginoundefined This user is from outside of this forum
      ginoundefined This user is from outside of this forum
      gino
      wrote last edited by
      #15

      @valhalla @andre123 debian xfce forever

      Andre123 :tux: :gnu:undefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Replies Last reply
      0
      • ginoundefined gino

        @valhalla @andre123 debian xfce forever

        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
        Andre123 :tux: :gnu:
        wrote last edited by
        #16

        @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

        ginoundefined 1 Reply Last reply
        0
        • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

          @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

          ginoundefined This user is from outside of this forum
          ginoundefined This user is from outside of this forum
          gino
          wrote last edited by
          #17

          @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

          Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
          0
          • ginoundefined gino

            @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

            Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
            Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
            Andre123 :tux: :gnu:
            wrote last edited by
            #18

            @colman @valhalla così sembra, per ora alla grande ma la uso da poco !

            1 Reply Last reply
            0
            • Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined Paolinus :fedora: :linux: :firefox:

              @valhalla @andre123 l'utente medio lxde me lo vedo a passare il tempo su r/unixporn a vedere quelli che girano con hyprland...

              Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
              Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
              Elena ``of Valhalla''
              wrote last edited by
              #19

              @linuzzz @andre123 wait, c'è qualcosa che non so sul progetto lxde e su quelli che lo sviluppano?

              o è solo per lo stile che ha?

              1 Reply Last reply
              0
              • ginoundefined gino

                @valhalla @andre123 debian xfce forever

                Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                Elena ``of Valhalla''
                wrote last edited by
                #20

                @colman @andre123 per carità, fluxbox con tutti i comandi da tastiera personalizzati che mi sono aggiunta nel tempo è meglio ancora, eh!

                ma per un computer che devono usare altre persone, xfce :D

                1 Reply Last reply
                1
                0
                • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                  @ilarioq @muffa e non sanno cosa si perdono (anche da un punto di vista didattico intendo) 🤷🏻‍♂️

                  IlarioQundefined This user is from outside of this forum
                  IlarioQundefined This user is from outside of this forum
                  IlarioQ
                  wrote last edited by
                  #21

                  @andre123 si! Incredibile come sia difficile aprirsi a nuove esperienze. @muffa

                  1 Reply Last reply
                  0
                  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                    Ovviamente l’idea è creare pc abbordabili ma ben utilizzabili per i compiti di tutti i giorni. Rimettendo assieme parti ecc per crearli salvando un mucchio di “potenziali rifiuti”, ma creando PC usabili eh, non scarpe rotte….

                    Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                    Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                    Simone Martelli 🏴‍☠️
                    wrote last edited by
                    #22

                    @andre123

                    È una bella idea.

                    Il modello economico può sostenersi solo come etico, però quindi il giro di affari non credo sia scalabile, da un punto di vista progettuale è un vincolo non banale;

                    l’altra sfida che vedo al volo è la garanzia che puoi dare al tutto e che e tendente a zero, perché non puoi garantire per ram e processori vecchi di anni da non sai quale uso;

                    Resta una bellissima idea non solo etica e eco-sostenibile ma anche come occasione per fare divulgazione

                    Simone Martelli 🏴‍☠️undefined 1 Reply Last reply
                    0
                    • Simone Martelli 🏴‍☠️undefined Simone Martelli 🏴‍☠️

                      @andre123

                      È una bella idea.

                      Il modello economico può sostenersi solo come etico, però quindi il giro di affari non credo sia scalabile, da un punto di vista progettuale è un vincolo non banale;

                      l’altra sfida che vedo al volo è la garanzia che puoi dare al tutto e che e tendente a zero, perché non puoi garantire per ram e processori vecchi di anni da non sai quale uso;

                      Resta una bellissima idea non solo etica e eco-sostenibile ma anche come occasione per fare divulgazione

                      Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                      Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                      Simone Martelli 🏴‍☠️
                      wrote last edited by
                      #23

                      @andre123

                      divulgazione non solo sul software libero e dare maggior consapevolezza:

                      - sulla sicurezza informatica,
                      - sul difendere l’accesso e l’uso pubblico di Internet che non è scontato per nulla.

                      Fare un business plan sarebbe una sfida enorme ma stimolante sicuramente :)

                      Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
                      0
                      • Simone Martelli 🏴‍☠️undefined Simone Martelli 🏴‍☠️

                        @andre123

                        divulgazione non solo sul software libero e dare maggior consapevolezza:

                        - sulla sicurezza informatica,
                        - sul difendere l’accesso e l’uso pubblico di Internet che non è scontato per nulla.

                        Fare un business plan sarebbe una sfida enorme ma stimolante sicuramente :)

                        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                        Andre123 :tux: :gnu:
                        wrote last edited by
                        #24

                        @simonemartelli Business plan.... per ora è solo una farneticazione nella mia mente ! Il problema (1) è tecnologico : ci stavo ragionando e servirebbero persone in grado di assemblare con stampa 3d dei case per desktop in cui riadattare l'HW e (2) servirebbero dei maghi in grado di super ottimizzare linux.... funzionalità moderna su hw vecchio.

                        Garanzia.... eh.... anche quello è un bel rebus in effetti su hw vecchio e di cui non sai la storia....

                        Simone Martelli 🏴‍☠️undefined 1 Reply Last reply
                        0
                        • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                          @simonemartelli Business plan.... per ora è solo una farneticazione nella mia mente ! Il problema (1) è tecnologico : ci stavo ragionando e servirebbero persone in grado di assemblare con stampa 3d dei case per desktop in cui riadattare l'HW e (2) servirebbero dei maghi in grado di super ottimizzare linux.... funzionalità moderna su hw vecchio.

                          Garanzia.... eh.... anche quello è un bel rebus in effetti su hw vecchio e di cui non sai la storia....

                          Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                          Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                          Simone Martelli 🏴‍☠️
                          wrote last edited by
                          #25

                          @andre123 credo ci siano depositi pieni di case e alimentatori nuovi inutilizzati per qualsiasi tipologia di processori

                          poi puoi comprare container di hw usato e suddividere quel che funziona per tipo

                          però se è roba vecchia 10 anni max

                          per le ottimizzazioni è la cosa che mi preoccupa meno:

                          scegli un SO: Debian + xfce o NetBSD (con xfce) e fai scrivere driver (in c) dove ti servono

                          come hw poi sarebbe il caso di “battezzare” due o tre brand lenovo hp dell (?)

                          1 Reply Last reply
                          0
                          Reply
                          • Reply as topic
                          Log in to reply
                          • Oldest to Newest
                          • Newest to Oldest
                          • Most Votes


                          • 1
                          • 2
                          Feed RSS
                          Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

                          Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                          • cctmwebsiteundefined
                            cctmwebsite

                            Cieli sereni vedere vorrei di Linda Martin (Piove di Sacco, 2005)

                            Cieli sereni vedere vorrei
                            Ma per ora frastagliate sono ancora
                            Le speranze celesti di
                            Di poter abbracciare
                            Verdi pianure
                            Limpide alture ... https://cctm.website/linda-martin-italia/

                            #lindamartin #poesia #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere

                            read more

                          • 𝚎𝚜𝚜𝚎𝚋𝚒 :mastodon:undefined
                            𝚎𝚜𝚜𝚎𝚋𝚒 :mastodon:

                            @attualita

                            read more

                          • Emanuele Cariatiundefined
                            Emanuele Cariati

                            Idea gratis per chi è in grado di sviluppare software: Duolingo ma che fa parte del fediverso.

                            Ogni istanza può proporre il proprio percorso di apprendimento (o anche più di uno) per lingua. Ed ogni esercizio diventa un’occasione per interagire con le persone che stanno imparando la lingua assieme a te.

                            I percorsi poi possono essere costruiti anche dai singoli utenti e distribuiti su istanze diverse. La gente può “forkare” i percorsi di apprendimento e ridistribuirli con modifiche.

                            read more

                          • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined
                            Gert :debian: :gnu: :linux:

                            Ho attraversato quel sistema di grotte in UK (Lancaster Hole to Wretched Rabbit) nell'estate del 1999, quand'ero ancora un ragazzo, in compagnia di alcuni amici irlandesi e scozzesi fuori di testa. Fu la mia prima (e ultima) avventura speleo. Nel video non sono riportati i passaggi più pericolosi. Mancavano solo i nani e Gandalf, ma credo di aver intravisto un Balrog.
                            Entrammo alle 14:30 e uscimmo alle 2;00 di notte.
                            Never again! Caves are not for me🖕
                            #adventure #cave
                            https://www.youtube.com/watch?v=oqHvg8IB0sc

                            read more

                          • Smudge The Insult Cat 🐀undefined
                            Smudge The Insult Cat 🐀
                            This post did not contain any content.
                            read more

                          • mORAundefined
                            mORA

                            @tarta, ma un bel Canendario 2026?

                            https://www.youtube.com/watch?v=OML-kRGukEQ

                            read more

                          • Smudge The Insult Cat 🐀undefined
                            Smudge The Insult Cat 🐀
                            This post did not contain any content.
                            read more

                          • Stefano Marinelliundefined
                            Stefano Marinelli

                            @82mhz 😆 that would be fantastic!

                            read more
                          @pierobosio@soc.bosio.info
                          Running NodeBB v4.6.0 Contributors
                          Post suggeriti
                          • cctmwebsiteundefined

                            Cieli sereni vedere vorrei di Linda Martin (Piove di Sacco, 2005)'nCieli sereni vedere vorreiMa per ora frastagliate sono ancoraLe speranze celesti diDi poter abbracciareVerdi pianureLimpide alture ... https://cctm

                            Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized lindamartin poesia cctmwebsite anoipiaceleggere leggere
                            1
                            0 Votes
                            1 Posts
                            0 Views
                            No one has replied
                          • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined

                            Ho attraversato quel sistema di grotte in UK (Lancaster Hole to Wretched Rabbit) nell'estate del 1999, quand'ero un ancora un ragazzo, in compagnia di alcuni amici irlandesi e scozzesi fuori di testa.

                            Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized adventure cave
                            1
                            0 Votes
                            1 Posts
                            0 Views
                            No one has replied
                          • mORAundefined

                            @tarta, ma un bel Canendario 2026?'nhttps://www.youtube.com/watch?v=OML-kRGukEQ

                            Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                            1
                            0 Votes
                            1 Posts
                            0 Views
                            No one has replied
                          • Smudge The Insult Cat 🐀undefined

                            This post did not contain any content.

                            Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                            1
                            1
                            0 Votes
                            1 Posts
                            0 Views
                            No one has replied
                          • Login

                          • Login or register to search.
                          • First post
                            Last post