I francesi sono scesi in piazza e hanno bloccato la riforma delle pensioni, almeno fino alle prossime presidenziali.
-
@mariosiniscalchi @gubi Beh, sul debito che hanno i giovani sono d'accordo visto che debbono pure pagarsi la pensione privata grazie alle riforme di Dini e della ministra piangente, cosa semplice con la precarietà lavorativa e le basse retribuzioni che quei governi, ma non solo, hanno donato loro.
-
@mariosiniscalchi @gubi Molta teoria e poca pratica. Se andrà bene, la pensione sarà inferiore al 60 dello stipendio. Partendo da meno di 1200 (non è una cifra a caso) la percentuale da versare per campare a 70 è irraggiungibile, se non la pagano i propri vecchi ammesso che possano. Se poi si lavora a singhiozzo soprattutto all'inizio... Corretto dire "forse", ma il rischio è poi quello di svegliarsi dal sogno neoliberista ed accorgerci che ci hanno detto qualcosa di diverso dalla realtà.
-
@gubi
La spesa militare ITA non è mai stata nemmeno il 2% che da decenni promettiamo alla NATO.
L'esercito ITA di certo non è pronto a nulla e di certo non è pronto ad una guerra come quella che sta subendo UKR.
Che la Russia o suoi proxie non siano una minaccia lo credono solo quelli che credono ai Russi.
L'aspettativa di vita ITA è seconda solo al Giappone, ma abbiamo vita lavorativa più corta della Germania.Vogliamo mettere altro debito sui giovani?
Non basta quello che hanno già?@mariosiniscalchi quando la spesa militare italiana era all'1,4% la spesa mlitare nato era già dieci volte quella Russa. Le promesse fatte alla Nato non sono obblighi di legge vincolanti, tanto è vero che la Spagna se ne fotte. Che la minaccia dell'imperialismo opposto si combatta con la corsa agli armamenti a un certo punto hano smesso di crederlo anche un cowboy repubblicano come Reagan e un comunicat sovietico come Gorbaciov. L'unica spesa a debito che staimo facendo è quella per le armi.
-
@mariosiniscalchi quando la spesa militare italiana era all'1,4% la spesa mlitare nato era già dieci volte quella Russa. Le promesse fatte alla Nato non sono obblighi di legge vincolanti, tanto è vero che la Spagna se ne fotte. Che la minaccia dell'imperialismo opposto si combatta con la corsa agli armamenti a un certo punto hano smesso di crederlo anche un cowboy repubblicano come Reagan e un comunicat sovietico come Gorbaciov. L'unica spesa a debito che staimo facendo è quella per le armi.
@gubi
Ma ti pare di essere ai tempi di Gorbaciov?
A quei tempi l'Ucraina si disarmò, distrusse i suoi bombardieri e dismise le sue bombe atomiche.
Noi ad applaudirli, a promettergli protezione.
Ora guarda dove sono. -
@mariosiniscalchi quando la spesa militare italiana era all'1,4% la spesa mlitare nato era già dieci volte quella Russa. Le promesse fatte alla Nato non sono obblighi di legge vincolanti, tanto è vero che la Spagna se ne fotte. Che la minaccia dell'imperialismo opposto si combatta con la corsa agli armamenti a un certo punto hano smesso di crederlo anche un cowboy repubblicano come Reagan e un comunicat sovietico come Gorbaciov. L'unica spesa a debito che staimo facendo è quella per le armi.
@gubi @mariosiniscalchi ma età pensionabile va aumentata a prescindere dalle altre spese! A prescindere!
Anzi bisognerebbe iniziare anche a tagliare le pensioni di chi ha lavorato nulla e la percepisce piena!
Questo paese per vecchi non deve morire con loro ma deve pensare a un proprio futuro.
... e non è un +2 o 3% di una voce qualsiasi di spesa che cambia le cose!