Salta al contenuto

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Sto pensando se partecipare alla marcia Perugia-Assisi

Senza categoria
1 1 0
  • Sto pensando se partecipare alla marcia Perugia-Assisi.

    Va bene tutto ma ho un problema con il "no" al riarmo.

    Non discutiamo sul fatto che la pace sia meglio della guerra, che sentirsi fratelli sia meglio che sentirsi nemici, che spendere soldi per fare ospedali e scuole sia meglio che spenderli per fare bombe, ecc. ecc. perché siamo tutti d'accordo e perderemmo solo tempo.

    Credo che la marcia e tante altre iniziative simili siano importanti per spingere le persone a riflettere sul fatto che un altro mondo è possibile e che a noi tutti spetta il compito di essere il motore per questo cambiamento verso un mondo migliore.

    Ma quando si dice "no al riarmo" si fa un salto qualitativo, si passa dall'indicare dei principi generali ampiamente condivisibili a prendere una posizione politica da agire immediatamente, nella realtà presente, nel qui e ora.

    E la domanda che mi pongo io è se sia giusto non armarsi, se sia giusto prendere oggi la decisione di rinunciare ad avere una difesa armata.

    Cosa succederebbe se una metà dei governi mondiali smettesse di spendere soldi per armarsi e li spendesse in ospedali e scuole, e l'altra metà invece no? Vivremmo in un mondo con più pace o con più guerre?

    La lunghissima pace che c'è stata in Europa negli ultimi 70 anni la dobbiamo ad una svolta pacifista che c'è stata dopo al fine della seconda guerra mondiale o la dobbiamo al fatto che gli arsenali sono stati riempiti di armi al punto tale che nessuno ha avuto il coraggio di sparare per primo?

    Se i palestinesi avessero avuto un esercito forte come quello di Israele, Gaza oggi sarebbe distrutta?

    Se gli ucraini avessero avuto un esercito forte come quello russo, si sarebbero trovati oggi con i carri armati russi in casa? Avrebbero le loro città costantemente sotto il tiro di missili e droni?

    Quello che voglio dire è che da un lato capisco che il disarmo sia LA soluzione ma che dall'altro sono altrettanto convinto che un disarmo unilaterale non possa che essere foriero di tragedie.

  • Max 🇪🇺🇮🇹undefined Max 🇪🇺🇮🇹 ha condiviso questa discussione

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • Ok last one and then I'll stop spamming yall. There was a talk by Matthias Kuom from Cisero, which facilitates the adoption of IPCEI-CIS. This is an EU initiative to build a decentralized, federated and integrated EU cloud environment which would be really cool. 🔥🔥

    https://cisero-project.eu/

    per saperne di più

  • Sicurezza, Meloni ai leader UE: “C’è anche un fianco sud”
    @news
    https://www.eunews.it/2025/10/01/sicurezza-meloni-fianco-sud/
    La presidente del Consiglio rilancia la necessità di azioni su tutto il territorio europeo. I partner invocano "coordinamento" nel settore della difesa

    per saperne di più

  • @francescotoniolo Devo chiedere agli amici 😅 😅

    per saperne di più

  • I grandi del movimento di qui hanno spostato il presidio per la Flotilla a domani pomeriggio. "Con questi dirigenti non vinceremo mai" cit. Nanni Moretti

    per saperne di più

  • I am doing a survey of supply chain attacks, and I find it very annoying how 95% of the analysis is on payloads rather than compromise vectors.

    Yes, you are a very smart reverse engineer and you figured out a very clever payload. Yes, rolling out phishing-resistant auth is a slog. No, this is not how we make actual progress.

    </rant>

    per saperne di più

  • qualcuno sulla flotilla sta ascoltando Lauryn Hill, grandi

    per saperne di più

  • Finally: I believe the relay does not collect any posts with a particular hashtag if no one has subscribed to it yet. For that reason, when I searched for "https://relay.fedi.buzz/tag/squirrel" and opened the resulting account, it had zero posts. How could there be no posts on all of the Fediverse??

    But if I follow that account, any *new* posts with "" should then be relayed through it, and I'll see them in my home feed.

    per saperne di più

  • Questa ve la devo raccontare:
    Mi telefona un cliente per cui gestisco un sito web, per dirmi tutto allarmato che l'ha chiamato un suo collaboratore dicendogli che il sottoscritto gli ha detto che il loro indirizzo di posta elettronica era scaduto.

    Il pregresso:
    Sempre il cliente mi manda una mail da lui ricevuta stamattina con l'indicazione che la casella mail stava per scadere, chiedendomi se era spam, lo fa sempre perché lui non riesce a riconoscerle e allora chiede a me.
    io rispondo così:

    Ciao.
    Visto il mittente (webmaster@u18brandenburg.de) direi proprio di si.
    Segna come spam e cestina.

    Il collaboratore (fenomeno) ha letto quello che ha voluto e ha capito ancora peggio, poi ha avvisato il suo capo... che ha chiamato me.

    Il cliente è andato a vedere la mia risposta e ci siamo fatti due risate 😂

    .

    per saperne di più
Post suggeriti