Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

I robot iniziano a prendere posto nella società grazie a nuovi algoritmi AI

Uncategorized
1 1 0
  • I robot iniziano a prendere posto nella società grazie a nuovi algoritmi AI

    Il 25 settembre, Google DeepMind ha pubblicato un video che mostra come le sue piattaforme umanoidi gestiscono attività quotidiane articolate in più fasi utilizzando il ragionamento multimodale.

    In una serie di dimostrazioni, le macchine hanno eseguito con sicurezza sequenze di azioni, tra cui l’ordinamento di oggetti secondo regole predeterminate.

    L’intelligenza di questi sistemi si basa sulla famiglia Gemini Robotics 1.5. Due componenti lavorano insieme: il modello base traduce segnali visivi e messaggi testuali in movimenti specifici, mentre la versione modificata di Gemini Robotics-ER 1.5 crea piani e ragionamenti passo dopo passo sulla situazione attuale, scegliendo la giusta sequenza di passaggi.

    Il cosiddetto test della banana dimostra bene i progressi. In precedenza, al robot era richiesto solo di raccogliere una banana e metterla in una ciotola: un comando, un risultato.

    Ora, il sistema ordinava tre frutti diversi per colore e li posizionava su piatti. Jie Tang, ricercatore senior di Google DeepMind, ha dimostrato l’esperimento; il sistema a due bracci, basato sui manipolatori Franka, ha completato l’intera sequenza senza intoppi.

    La piattaforma umanoide Apollo di Apptronik è stata testata anche in un’attività di lavanderia. La macchina suddivideva i capi in base alla tonalità in due contenitori: uno per i bianchi e uno per i neri. Dopo il primo tentativo riuscito, gli ingegneri hanno scambiato i contenitori per vedere se il sistema avrebbe rilevato lo scambio e modificato le sue azioni. Apollo ha riconosciuto la nuova disposizione e ha completato correttamente la selezione.

    Gemini Robotics 1.5 supporta l’apprendimento incarnato: il robot esplora l’ambiente circostante con il corpo, i sensori e le telecamere, e poi agisce in base alle proprie osservazioni. ALOHA 2 è stato utilizzato nella maggior parte delle scene, ma gli stessi scenari possono essere gestiti anche da Apollo e dal sistema Franka a due bracci.

    Sono state aggiunte anche funzioni basate su agenti. Ad esempio, il sistema può essere incaricato della raccolta differenziata: cercherà su Internet le normative locali, valuterà visivamente ogni oggetto, lo assegnerà al compost, al riciclaggio o ai rifiuti ed eseguirà l’intero processo, dalla decisione allo smaltimento nel contenitore appropriato.

    Questo livello di coerenza è raggiunto attraverso la collaborazione di due componenti: una responsabile del percorso dalla percezione al movimento, l’altra della pianificazione e della logica. Questa architettura rende l’esecuzione di attività nel mondo reale più intuitiva e affidabile.

    La sicurezza ha ricevuto particolare attenzione. I robot sono addestrati a valutare i rischi in modo proattivo, rispettare i limiti umani ed evitare situazioni pericolose. Con il supporto di team specializzati e il test ASIMOV aggiornato, Gemini Robotics-ER 1.5 ha raggiunto una posizione di leadership nei test, il che dovrebbe facilitare l’implementazione accurata di sistemi simili al di fuori del laboratorio.

    L'articolo I robot iniziano a prendere posto nella società grazie a nuovi algoritmi AI proviene da Red Hot Cyber.


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • ok, avevo postato per sbaglio la recensione che apparirà il 29 novembre. Probabilmente al momento la trovate ancora su feddit, sennò aspetterete un mesetto...

    read more

  • @inherentlee what postal service?

    I could answer about the Italian postal service (but we don't really have postcard postage anymore, so I don't think that's the one you would be sending from), and I suspect the forum has all of the answers, but they may be buried spmewhat ( community.postcrossing.com/ )

    read more

  • hey lazyweb i am going out of my fucking brain on this one

    does anyone with a special-er interest in the postal service than i have managed to obtain know of where i can find guidance on the layout of postcards

    this years solstice cards are gonna be postcards and i have found SO MUCH CONFLICTING INFORMATION about layout, what sizes are acceptable for postcard postage, etc. There's different guidelines for commercial vs consumer postcards, and places that print postcards for you and let you upload your own design offer limited guidance.

    so i'd really like to be more sure before i buy like 250 postcards (most places jump from 100 to 250, ah well, so if you have a list of about 120...)

    read more

  • @lasiepedimore @gecco
    Grazie. La installo subito 🥰

    read more

  • @FraEmme Non so quanto sia fattibile per te, ma vedendo varie interviste di doppiatori e doppiatrici, durante il Covid usavano gli armadi di casa come mini-studi di registrazione.

    read more

  • read more

  • @kim not at all. I work for a non-profit called the Social Web Foundation and being able to make this case is important to me.

    I think there are three layers here:

    - Advocacy for the technology; audience is technologists
    - Advocacy for the topology; audience is decision makers
    - Advocacy for using the topology for social good; audience is activists

    I agree that the message is different at different layers. It's hard for me to shift up and down!

    read more

  • @MauroV1968
    Io sono anni che mi ero ripromessa di mappare i bagni quando vado in viaggio. Con la mia amica diversi anni fa scherzavamo sul fare la "Routard dei cessi" 😂😂😂

    read more
Post suggeriti