Salta al contenuto

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

@altbot anno 1981, 45 anni fa."Conversazione in una stanza chiusa"Cioè un dialogo a viso aperto , non ipocrita , senza mai misconoscere le diversità e il modo diverso di intendere la persona umana e il mondo .

Senza categoria
3 1 0
  • @altbot
    anno 1981, 45 anni fa.

    "Conversazione in una stanza chiusa"

    Cioè un dialogo a viso aperto , non ipocrita , senza mai misconoscere le diversità e il modo diverso di intendere la persona umana e il mondo . Questo a me pare indispensabile perché il costume del paese sia civile ...

    Né è bastato l'eurocomunismo per fare passi decisivi per una nuova unità nell'autonomia . Ma , fatte le somme , non c'è dubbio che vale più l'essersi liberati dai dogmi e dai tabù di quanto si è perduto .

  • @altbot
    anno 1981, 45 anni fa.

    "Conversazione in una stanza chiusa"

    Cioè un dialogo a viso aperto , non ipocrita , senza mai misconoscere le diversità e il modo diverso di intendere la persona umana e il mondo . Questo a me pare indispensabile perché il costume del paese sia civile ...

    Né è bastato l'eurocomunismo per fare passi decisivi per una nuova unità nell'autonomia . Ma , fatte le somme , non c'è dubbio che vale più l'essersi liberati dai dogmi e dai tabù di quanto si è perduto .

    @altbot
    anno 1981, 45 anni fa.

    Anche quando ero deputato e volevo parlare della terra come avessi la voce di mio padre e dei miei fratelli rimasti a dare il verderame anche se avevano conquistato il "cingolino", gli altri mi ascoltavano straniti e io stesso, che insistevo nel farlo, mi sentivo come disperso in un luogo che non aveva orecchi per certi problemi, con quei ministri che magari avevano sentito anch'essi l'odore del letame, ma l'avevano dimenticato su quei banchi del potere.

  • @altbot
    anno 1981, 45 anni fa.

    Anche quando ero deputato e volevo parlare della terra come avessi la voce di mio padre e dei miei fratelli rimasti a dare il verderame anche se avevano conquistato il "cingolino", gli altri mi ascoltavano straniti e io stesso, che insistevo nel farlo, mi sentivo come disperso in un luogo che non aveva orecchi per certi problemi, con quei ministri che magari avevano sentito anch'essi l'odore del letame, ma l'avevano dimenticato su quei banchi del potere.

    anno 1981, 45 anni fa.
    "Conversazione in una stanza chiusa"

    La mia paura è più della massa davanti ai televisori che della massa sotto un dittatore . Le tirannie fanno sì che molti individui si sciolgano dalla massa , ma i televisori no .


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti