@Zambunny@kenobit Associo le edizioni straordinarie del Tg2 del periodo 1977-1986 agli anni di piombo, quindi il mio spavento è per quel motivo lì. Non è una paura bambina atavica come per il Tg1.
(L'articolo sulle sigle del Tg2 del periodo 1976-1988 ce l'ho già pronto. Devo solo trascriverlo. Se hai bisogno per le colonne sonore del Tg2 dell'epoca, chiedi pure. Alcune le so a memoria.)
@Zambunny@kenobit Sì, ho visto. Non l'ho vissuta direttamente. La prima che vissi fu quella del periodo 1983-1987, leggermente diversa, anche se il logo è molto simile e può trarre in confusione. Non mi ha mai spaventato, la guardo con piacere. A meno che non sia quella con la dicitura "EDIZIONE EDIZIONE EDIZIONE EDIZIONE EDIZIONE STRAORDINARIA". (La grafica di allora prevedeva che la parola EDIZIONE comparisse più volte per creare l'effetto prospettiva.)
Parte la Campagna per la libertà e la sovranità digitale europeasoftwareliberoliguria.org/part…Segnalato dall'Associazione Software Libero Liguria di #Genova e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia#FirenzeCOMUNICATO STAMPA.
Dove: #Firenze, Sala Conferenze Info Point, Piazza Stazione Firenze Santa Maria Novella, 4 Quando: OGGI, sabato 25/10 alle 16:30Vi aspettiamo: siete tutti graditi!
A1 Bologna-Roma, all'altezza del bivio con l'A11 Firenze-Pisa nord. Questo è uno di quei brevi tratti in cui, guardando verso ovest, solo per pochi metri, si vedono in lontananza la cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto. Chi li vede nella foto?#Firenze#E35 #A1#E76 #A11