Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Secondo il più grande studio genetico e osservazionale condotto finora, anche solo pochi drink a settimana potrebbero aumentare silenziosamente il rischio di demenza

Scienza e tecnologia
1 1 4

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Chi ha la fortuna di avere un cane l'ha visto: il cane seduto sul divano, lo sguardo fisso sulla televisione. È solo un'abitudine, o sta davvero "guardando" qualcosa? La scienza ha risposte sorprendenti che vanno oltre il semplice riflesso. Non è una questione di trama o di voci, ma di come i nostri amici a quattro zampe percepiscono le immagini. Scopri cosa vedono i cani alla TV e perché le loro serie preferite non sono le tue! L'attenzione che il tuo cane dà allo schermo è un mondo tutto da svelare. Clicca e sorprenditi 👇
  • 0 Votes
    1 Posts
    10 Views
    Autistico ci nasci. Non è che lo prendi come l’influenza. Ma certe teorie sì: quelle andrebbero prese a padellate di ghisa. In faccia. Link nei commenti #michiyospace #autismo #neurodivergenza #ignoranza #scienza #paracetamolo #critica #blog
  • 0 Votes
    1 Posts
    5 Views
    Non so quando abbiamo iniziato a pensare che la scienza sia una descrizione della realtà.La realtà ci sorpassa da tutti i lati, la scienza elabora appena dei modelli per spiegare alcuni comportamenti ricorrenti del mondo fisico. I modelli peraltro cambiano continuamente, imponendoci di “vedere il mondo” in modo diverso.Che sollievo levarsi questo peso, la realtà è molto più che una sua descrizione scientifica. La realtà è imperniata sul mistero, sondabile ma non esauribile. La realtà si sviluppa intorno all'uomo, al punto di coscienza del cosmo, non al mondo fisico. C'è una differenza di punto focale, per cui ci può essere sovrapposizione solo in parte.#scienza #pausacaffe #stardust #oldbutgood
  • 0 Votes
    1 Posts
    8 Views
    L’oggettività scientifica è davvero un mito? Un dibattito attuale@scienzahttps://focustech.it/scienza/loggettivita-scientifica-e-davvero-un-mito-un-dibattito-attuale/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=loggettivita-scientifica-e-davvero-un-mito-un-dibattito-attuale#News #Scienza #Oggettivitscientifica #scienza Per decenni, l’oggettività scientifica è stata considerata il pilastro su cui poggia il sapere moderno. Laboratori sterili, metodi rigorosi, revisione tra pari: