Secondo il più grande studio genetico e osservazionale condotto finora, anche solo pochi drink a settimana potrebbero aumentare silenziosamente il rischio di demenza
Scienza e tecnologia
1
Posts
1
Posters
2
Views
-
Il team dell'Università di Oxford, della Yale University School of Medicine e dell'Università di Cambridge ha monitorato oltre mezzo milione di adulti e ha scoperto che il rischio di demenza aumentava costantemente con un maggiore consumo di alcol , senza effetti protettivi derivanti da un consumo moderato di alcol, sfidando le ipotesi consolidate su un livello "sicuro" di alcol per la salute del cervello.
Lo studio è molto interessante per il rigore metodologico e il tentativo di eliminare le possibili distorsioni statistiche dei soggetti osservati, come spiegato nell'articolo di TR
https://www.technologynetworks.com/tn/news/even-light-drinking-linked-to-higher-dementia-risk-405074
-
undefined informapirata ⁂ :privacypride: shared this topic on
undefined macfranc shared this topic on
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
Un compito alla volta'n"Passare continuamente da un’attività all’altra al #lavoro può ridurre la produttività fino al 40 per cento, scrive Die Zeit, oltre a essere dannoso per la #salute mentale delle persone"'n#scienza @salute'nhttps://intern.az/1OgB
Salute: Alimentazione, Fitness, Psiche, Medicina e Sessualità. -
-
-