Leggo cose, vorrei dire la mia, ma non ho voglia di discutere.
-
Leggo cose, vorrei dire la mia, ma non ho voglia di discutere. Non è un modo di pensare che mi piace né lo trovo utile, ma alla fine Mastodon è come tutti gli altri social (centralizzati e no), vestito meglio (forse) ma la sostanza lascia a desiderare. Non è colpa del social, che è un mezzo, ma del periodo storico (parecchio buio) che viviamo.
-
Leggo cose, vorrei dire la mia, ma non ho voglia di discutere. Non è un modo di pensare che mi piace né lo trovo utile, ma alla fine Mastodon è come tutti gli altri social (centralizzati e no), vestito meglio (forse) ma la sostanza lascia a desiderare. Non è colpa del social, che è un mezzo, ma del periodo storico (parecchio buio) che viviamo.
@adriananselmo
Non mi è mai capitato di discutere, al più qualcuno replica con la propria opinione diversa dalla mia, o può anche crearsi un piacevole dibattito, mai contrapposizioni violente.
Dell'unica eccezione parlo qui: https://poliversity.it/@Trames/115371099575043103 -
@adriananselmo
Non mi è mai capitato di discutere, al più qualcuno replica con la propria opinione diversa dalla mia, o può anche crearsi un piacevole dibattito, mai contrapposizioni violente.
Dell'unica eccezione parlo qui: https://poliversity.it/@Trames/115371099575043103@Trames personalmente ho una visione critica del fediverso e questo non piace, attiro estremismi. Ho una visione critica di tutto, non mi piacciono le fazioni e cerco sempre di affrontare ogni argomento da più punti di vista possibili.
-
@Trames personalmente ho una visione critica del fediverso e questo non piace, attiro estremismi. Ho una visione critica di tutto, non mi piacciono le fazioni e cerco sempre di affrontare ogni argomento da più punti di vista possibili.
@adriananselmo Nulla di meglio del pensiero critico.
Agli estremisti ti consiglio di non ribattere, affinché non diventi la famosa partita a scacchi con un piccione: puoi essere il più grande giocatore del mondo, ma il piccione rovescerà tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e se ne andrà impettito con aria trionfante. -
@adriananselmo Nulla di meglio del pensiero critico.
Agli estremisti ti consiglio di non ribattere, affinché non diventi la famosa partita a scacchi con un piccione: puoi essere il più grande giocatore del mondo, ma il piccione rovescerà tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e se ne andrà impettito con aria trionfante.@Trames giusto, quella metafora rende sempre molto bene
-
undefined adriananselmo shared this topic
-
@Trames giusto, quella metafora rende sempre molto bene
@adriananselmo Soprattutto è veritiera. 🦉
-
@adriananselmo Soprattutto è veritiera. 🦉
@Trames @adriananselmo In ogni caso, una differenza c'è: nel Fediverso nom ci sono gli algoritmi che sugli altri social privilegiano i contenuti divisivi e più estremi perché le polemiche e le baruffe favoriscono la permanenza degli utenti sul social. E non è poco.
-
@Trames @adriananselmo In ogni caso, una differenza c'è: nel Fediverso nom ci sono gli algoritmi che sugli altri social privilegiano i contenuti divisivi e più estremi perché le polemiche e le baruffe favoriscono la permanenza degli utenti sul social. E non è poco.
@RFancio in realtà ci sono anche qui altrimenti la sezione "per te" e le robe "in tendenza" non ci finirebbero. Solo che sono progettati su base cronologica e numerica e non in base agli inserzionisti. Al momento - e per questo verrò linciata - preferisco Bluesky nonostante qualche brutta esperienza e blocco iniziale. Il Fediverso mi sta insegnando cose su moderazione e costi di gestione e capisco (non condivido) anche molte scelte aziendali dei social cosiddetti commerciali @Trames