L’ascolto prolungato ad alto volume può causare danni seri all’udito, anche tra i più giovani. Secondo gli studi più recenti, il rischio è paragonabile all’esposizione a rumori industriali. Acufene, perdita dell’udito e stress uditivo sono in aumento.
Si è sempre saputo, ma negli ultimi 15 anni la consapevolezza di quanto faccia bene l'allattamento al seno al neonato e alla mamma è un fatto quanto mai acclarato. L'esempio lampante, per la madre, il riparo anche da malattie cardiovascolari gravi, insomma, è un fatto scientificamente provato e comprovato, meglio di così...
L’ascolto prolungato ad alto volume può causare danni seri all’udito, anche tra i più giovani. Secondo gli studi più recenti, il rischio è paragonabile all’esposizione a rumori industriali. Acufene, perdita dell’udito e stress uditivo sono in aumento.
Quante fibre al giorno devi assumere davvero? Te lo dice la scienza.
«Tutti gli eccessi sono sbagliati, anche quelli che sembrano virtuosi», avverte Marco Marchetti, professore associato di Scienze e tecniche dietetiche all'UniCamillus di Roma.
Di fronte a una lombosciatalgia il paziente cerca una cura il più veloce possibile, primo, per sedare il dolore, inoltre per riprendere le normali attività quotidiane. Spesso lo si fa anche incuranti del fatto che troppi farmaci di sintesi rovinano a loro volta la nostra salute. Ma possiamo esplorare qualche trattamento un po' più dolce? Pensiamo proprio di si.
Uno scudo naturale che è dentro di noi che ci mette al riparo da malattie infettive da microbi, batteri, virus, miceti, che raffoza il sistema immunitario al punto da rappresentare anche un alleato pure contro malattie impegnative come il cancro. Ma perchè lo si usa così poco?
<Ecco come la sanità in Italia si è trasformata in una questione patrimoniale e non più sociale. Questo significa che vive chi si può permettere di pagare direttamente un intervento o un ricovero, oppure un’assicurazione. Muore, o comunque sta peggio, chi è povero e non è in grado di ricorrere alle banche o a qualche polizza salva-vita per farsi finanziare la sopravvivenza. La violenza di questa situazione è normalizzata, ma resta pur sempre incommensurabile.>
C'è un cibo "povero", nel senso che costa poco, fa bene, è salutare, è benefico per la donna incinta, per gli anziani e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e, appunto, non costa neanche tanto. E' gustoso, diffuso, ma non da tutti apprezzato ed è un vero peccato! Ecco la vera Regina del mare in scatola
Amici, preparatevi a perdere la pazienza. L'intervista a Robert F. Kennedy Jr. che ho analizzato fa emergere crepe drammatiche nel sistema che ci governa. Non si parla di teoria, ma di incentivi perversi che trasformano la scienza in propaganda e la sanità in un business miliardario.
Il punto non è solo l'immunità dei produttori di vaccini o le ombre su figure come Anthony Fauci; il dramma è che ogni livello del sistema guadagna se restiamo malati. Le carriere degli scienziati sono legate alle aziende, le riviste sono diventate "contenitori di propaganda" e i bonus dei medici dipendono dai profitti.
Non è forse questa la vera pandemia? Quella di un sistema finanziario che, in nome del profitto, mette a rischio la nostra salute? Dobbiamo esercitare il nostro obbligo di cittadinanza: fare le nostre ricerche e resistere al pensiero unico imposto.
Dimagrire è fatica e se si fatica si suda, verrebbe quindi logico chiedersi, se sudo dimagrisco... Ma stanno così le cose? E se faccio una sauna, quanti chili perdo? Vediamo quante di queste cose sono vere!
Limitarsi a pensare all'acqua uniformando la direzione dei nostri pensieri, rispetto alla sua formula chimica, H20, sembra essere la stessa cosa, ma in mezzo a tutto ciò ci passa un oceano e non di acqua!
[TORINO] POTERE AL POPOLO E CASA DEL POPOLO ESTELLA: “IL POLIAMBULATORIO DI VIA LE CHIUSE NON DEVE CHIUDERE!” https://poterealpopolo.org/torino-poliambulatorio-le-chiuse-non-chiudere/ #Territori #Piemonte #Regioni #salute #torino #News