Sto guardando una serie super easy sulla storia del cibo in una famiglia e mi ha fatto realizzare una cosa che non avevo focalizzato prima.
-
Sto guardando una serie super easy sulla storia del cibo in una famiglia e mi ha fatto realizzare una cosa che non avevo focalizzato prima.
I Bovini sono usati per il consumo di carne solo in tempi recenti: prima si usavano per la produzione di latte e come animali da lavoro.
Evidentemente la meccanizzazione ha impattato sia sulla maggiore resa del suolo (che quindi può essere messo a produzione del cibo per i bovini) sia con l'avvenuta inutilità degli allevamenti dei bovini stessi.
> -
Sto guardando una serie super easy sulla storia del cibo in una famiglia e mi ha fatto realizzare una cosa che non avevo focalizzato prima.
I Bovini sono usati per il consumo di carne solo in tempi recenti: prima si usavano per la produzione di latte e come animali da lavoro.
Evidentemente la meccanizzazione ha impattato sia sulla maggiore resa del suolo (che quindi può essere messo a produzione del cibo per i bovini) sia con l'avvenuta inutilità degli allevamenti dei bovini stessi.
>> perché volendo essere terra terra: sono assai più produttivi in termine costo/alimentazione/tempo => prodotto finito altre specie (ad esempio il pollame e i suini).
Il che ci dice anche un'altra cosa: la leggenda per cui è "necessaria" la carne tutti i giorni è banalmente quello. Una leggenda. Piuttosto moderna peraltro.
-
> perché volendo essere terra terra: sono assai più produttivi in termine costo/alimentazione/tempo => prodotto finito altre specie (ad esempio il pollame e i suini).
Il che ci dice anche un'altra cosa: la leggenda per cui è "necessaria" la carne tutti i giorni è banalmente quello. Una leggenda. Piuttosto moderna peraltro.
@Dunpiteog e anche è una leggenda il fatto che la carne bovina abbia un maggior valore nutritivo: non conosco i dati ma credo che quella suina o ovina non sia da meno (poi vabbe' da quasi vegetariano ormai la carne è fuori dalle mie consuetudini per cui anche per quanto riguarda il gusto non saprei più dire quale è più buona)
-
@Dunpiteog e anche è una leggenda il fatto che la carne bovina abbia un maggior valore nutritivo: non conosco i dati ma credo che quella suina o ovina non sia da meno (poi vabbe' da quasi vegetariano ormai la carne è fuori dalle mie consuetudini per cui anche per quanto riguarda il gusto non saprei più dire quale è più buona)
Nello stesso modo in cui si sono degradate le proprietà nutrizionali dei vegetali immagino che anche quelle della carne saranno andate di pari passo.
A causa del capitalismo sfrenato?
Ma nooo, cosa pensate…«An Alarming Decline in the Nutritional Quality of Foods: The Biggest Challenge for Future Generations’ Health»
-
Nello stesso modo in cui si sono degradate le proprietà nutrizionali dei vegetali immagino che anche quelle della carne saranno andate di pari passo.
A causa del capitalismo sfrenato?
Ma nooo, cosa pensate…«An Alarming Decline in the Nutritional Quality of Foods: The Biggest Challenge for Future Generations’ Health»
@GustavinoBevilacqua @marcoboh @Dunpiteog immagino che tutti gli artifici messi in atto per accelerare la crescita di animali e vegetali consistano essenzialmente nel gonfiarli di acqua. Non a caso, quando oggi cuoci della carne la vedi ridursi nel tegame a vista d'occhio.
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione