Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categories
  3. Uncategorized
  4. Ormai sono tanti anni che sono passato a #Manjaro, tuttavia trovo che l'aspetto del desktop di #Ubuntu sia davvero eccezionale.

Ormai sono tanti anni che sono passato a #Manjaro, tuttavia trovo che l'aspetto del desktop di #Ubuntu sia davvero eccezionale.

Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
manjaroubuntuyarucanonicalgnu
8 Posts 2 Posters 0 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Neff :manjaro:undefined This user is from outside of this forum
    Neff :manjaro:undefined This user is from outside of this forum
    Neff :manjaro:
    wrote on last edited by
    #1

    Ormai sono tanti anni che sono passato a #Manjaro, tuttavia trovo che l'aspetto del desktop di #Ubuntu sia davvero eccezionale. Adoro le icone #Yaru, la paletta dei colori e trovo che in Ubuntu persino il dock sulla sinistra sia caratteristico e ormai un tratto distintivo per la distribuzione di #Canonical. Approvo molto meno l'abbandono delle #GNU coreutils, dell'app "startup apps" e la solita assenza dei flatpak nell'installazione di default. Ma per il resto... Chapeau!
    https://mastodon.uno/@magi/115346296718671128

    :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Reply Last reply
    0
    • Neff :manjaro:undefined Neff :manjaro:

      Ormai sono tanti anni che sono passato a #Manjaro, tuttavia trovo che l'aspetto del desktop di #Ubuntu sia davvero eccezionale. Adoro le icone #Yaru, la paletta dei colori e trovo che in Ubuntu persino il dock sulla sinistra sia caratteristico e ormai un tratto distintivo per la distribuzione di #Canonical. Approvo molto meno l'abbandono delle #GNU coreutils, dell'app "startup apps" e la solita assenza dei flatpak nell'installazione di default. Ma per il resto... Chapeau!
      https://mastodon.uno/@magi/115346296718671128

      :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined This user is from outside of this forum
      :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined This user is from outside of this forum
      :fedora: filippodb ⁂ :cc:
      wrote on last edited by
      #2

      @Neffscape Se puoi, rilancia i tuoi messaggi su @linux nel gruppo di discussione FediLUG:

      👉 @linux@diggita.com

      In questo modo saranno più visibili alla comunità Linux del Fediverso 🙂

      Per quanto mi riguarda, io sono da anni in luna di miele con GNOME e Fedora: eleganza e pulizia come nessun altro desktop environment, almeno per me. 💙🐧

      Neff :manjaro:undefined 1 Reply Last reply
      0
      • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

        @Neffscape Se puoi, rilancia i tuoi messaggi su @linux nel gruppo di discussione FediLUG:

        👉 @linux@diggita.com

        In questo modo saranno più visibili alla comunità Linux del Fediverso 🙂

        Per quanto mi riguarda, io sono da anni in luna di miele con GNOME e Fedora: eleganza e pulizia come nessun altro desktop environment, almeno per me. 💙🐧

        Neff :manjaro:undefined This user is from outside of this forum
        Neff :manjaro:undefined This user is from outside of this forum
        Neff :manjaro:
        wrote on last edited by
        #3

        @filippodb @linux @linux@diggita.com Ho editato il post e ho citato il FediLUG, non so se questo è il modo giusto di "rilanciare". Comunque sia so che Fedora è un'ottima distro, tuttavia i suoi desktop "vanilla" non sono proprio "caratteristici". Ad occhio non distingui una Debian da una Fedora da una Arch pura, se non per i wallpaper. A me piace quando le distro mostrano personalità anche tramite l'aspetto. Ti ricordi il tema Bluecurve di RedHat/Fedora ai tempo di GNOME 2? Era stupenda!

        Neff :manjaro:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 3 Replies Last reply
        0
        • Neff :manjaro:undefined Neff :manjaro:

          @filippodb @linux @linux@diggita.com Ho editato il post e ho citato il FediLUG, non so se questo è il modo giusto di "rilanciare". Comunque sia so che Fedora è un'ottima distro, tuttavia i suoi desktop "vanilla" non sono proprio "caratteristici". Ad occhio non distingui una Debian da una Fedora da una Arch pura, se non per i wallpaper. A me piace quando le distro mostrano personalità anche tramite l'aspetto. Ti ricordi il tema Bluecurve di RedHat/Fedora ai tempo di GNOME 2? Era stupenda!

          Neff :manjaro:undefined This user is from outside of this forum
          Neff :manjaro:undefined This user is from outside of this forum
          Neff :manjaro:
          wrote on last edited by
          #4

          @filippodb @linux @linux@diggita.com Bluecurve tra l'altro si può ancora usare https://github.com/neeeeow/Bluecurve

          :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Reply Last reply
          0
          • Neff :manjaro:undefined Neff :manjaro:

            @filippodb @linux @linux@diggita.com Ho editato il post e ho citato il FediLUG, non so se questo è il modo giusto di "rilanciare". Comunque sia so che Fedora è un'ottima distro, tuttavia i suoi desktop "vanilla" non sono proprio "caratteristici". Ad occhio non distingui una Debian da una Fedora da una Arch pura, se non per i wallpaper. A me piace quando le distro mostrano personalità anche tramite l'aspetto. Ti ricordi il tema Bluecurve di RedHat/Fedora ai tempo di GNOME 2? Era stupenda!

            :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined This user is from outside of this forum
            :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined This user is from outside of this forum
            :fedora: filippodb ⁂ :cc:
            wrote on last edited by
            #5

            @Neffscape @linux @linux@diggita.com oddio debian la riconosci perchè ha una versione di gnome vecchia di 2 anni 😂 Poi adoro gli acquerelli come sfondo di Fedora, sono in piena luna di miele con Fedora 😍 e sono sempre convinto che le distro debbano fare le distro, non pasticciare con i de, quello che fa ubuntu o altri credo lo facciano proprio per creare una propria identità più che per migliorare l'usabilità e poi a me piace vedere come il team gnome migliora quella che ritengo un'interfaccia moderna

            1 Reply Last reply
            0
            • Neff :manjaro:undefined Neff :manjaro:

              @filippodb @linux @linux@diggita.com Bluecurve tra l'altro si può ancora usare https://github.com/neeeeow/Bluecurve

              :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined This user is from outside of this forum
              :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined This user is from outside of this forum
              :fedora: filippodb ⁂ :cc:
              wrote on last edited by
              #6

              @Neffscape @linux @linux@diggita.com si molto carina, ho sempre usato red hat e fedora e ho sempre apprezzato la loro essenziale eleganza, tranne quando avevo l'eeepc asus e dovevo arrangiarmi con qualche distro ultra leggera che comunqe risultava sempre leeenta 😁

              1 Reply Last reply
              0
              • Neff :manjaro:undefined Neff :manjaro:

                @filippodb @linux @linux@diggita.com Ho editato il post e ho citato il FediLUG, non so se questo è il modo giusto di "rilanciare". Comunque sia so che Fedora è un'ottima distro, tuttavia i suoi desktop "vanilla" non sono proprio "caratteristici". Ad occhio non distingui una Debian da una Fedora da una Arch pura, se non per i wallpaper. A me piace quando le distro mostrano personalità anche tramite l'aspetto. Ti ricordi il tema Bluecurve di RedHat/Fedora ai tempo di GNOME 2? Era stupenda!

                :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined This user is from outside of this forum
                :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined This user is from outside of this forum
                :fedora: filippodb ⁂ :cc:
                wrote on last edited by
                #7

                @Neffscape @linux si il tuo messaggio è ora anche su Fedilug: @linux@diggita.com 👍

                mai usata una arch, non ho tempo ed energia per potermela permettere 😅

                alla fine fedora è un buon compromesso per me, è avanzata e aggiornata e non si rompe mai negli aggiornamenti, sopratutto da quando usa i flatpack il 90% dei miei problemi con linux sono spariti, non mi fa perdere tempo ed è un plus non da poco!

                E questo senza entrare in polemica con gli snap... 😁

                Neff :manjaro:undefined 1 Reply Last reply
                0
                • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

                  @Neffscape @linux si il tuo messaggio è ora anche su Fedilug: @linux@diggita.com 👍

                  mai usata una arch, non ho tempo ed energia per potermela permettere 😅

                  alla fine fedora è un buon compromesso per me, è avanzata e aggiornata e non si rompe mai negli aggiornamenti, sopratutto da quando usa i flatpack il 90% dei miei problemi con linux sono spariti, non mi fa perdere tempo ed è un plus non da poco!

                  E questo senza entrare in polemica con gli snap... 😁

                  Neff :manjaro:undefined This user is from outside of this forum
                  Neff :manjaro:undefined This user is from outside of this forum
                  Neff :manjaro:
                  wrote last edited by
                  #8

                  @filippodb @linux @linux@diggita.com si, sono in tanti a tessere le lodi di Fedora. Doveva essere la mia "prossima distro" quando mi si rompeva Manjaro (cosa che avrebbe dovuto succedere subito stando alle voci su internet). Purtroppo Fedora non è mai arrivata perché Manjaro non si è mai rotta. Il ramo stabile è solido come una roccia, sono davvero impressionato. Ultimamente, grazie a IBM e Trump non sono più sicuro di volere una distro americana... Vedremo quando si rompe Manjaro...

                  1 Reply Last reply
                  0
                  Reply
                  • Reply as topic
                  Log in to reply
                  • Oldest to Newest
                  • Newest to Oldest
                  • Most Votes


                  Feed RSS
                  Ormai sono tanti anni che sono passato a #Manjaro, tuttavia trovo che l'aspetto del desktop di #Ubuntu sia davvero eccezionale.

                  Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                  • L'Anarchiversitarioundefined
                    L'Anarchiversitario

                    Venerdì 10 ottobre: analisi critica dei fatti economici della settimana con andrea fumagalli. finanziaria italiana, shutdown usa e il caso tod’s
                    @anarchia
                    Appuntamento del venerdì con il nostro collaboratore e economista Andrea Fumagalli e la sua rubrica di analisi critica dei fatti economici della

                    read more

                  • Splinux :mastodon:undefined
                    Splinux :mastodon:

                    @privacypratica @nicolafioretti @sicurezza le due cose vanno insieme infatti. il senso era proprio la spinta securitaria come consequenza di uno stato o istituzioni deboli, corrotte ed incapaci di difendere i propri cittadini. Era proprio il senso dell' avvertimento

                    read more

                  • Ginaundefined
                    Gina

                    @OpenTech_AUC Thank you, I will add those :)

                    Also, yay for having an OpenTech initiative at AUC! Have you ever considered a collaboration with the UvA and VU?

                    read more

                  • Juundefined
                    Ju
                    ...oggi così...
                    #Caturday
                    #Cats
                    #CatsOfFediverse
                    read more

                  • OpenTech(AUC)undefined
                    OpenTech(AUC)

                    @Gina https://nextcloud.opentech-auc.org/s/Qbt4R2wfjoJEYXe

                    read more

                  • Ginaundefined
                    Gina

                    @vogelchr 😂😂

                    read more

                  • liberoundefined
                    libero

                    Cosa fare al di la di oggi o domani ?
                    Vista golfo !

                    https://www.cittadellaspezia.com/2025/05/22/villa-rezzola-orari-e-prezzi-per-la-visita-libera-599839/

                    read more

                  • muffaundefined
                    muffa

                    @guardaminfaccia se ho ben capito il messaggio criptico, devi colorare solo i punti già presenti dove si intersecano le righe. in più puoi aggiungere altre righe che si intersecano ma non si capisce se devono essere degli esempi ex novo (staccate da quelle già presenti) o puoi aggiungere delle righe che si intersecano con quelle già presenti ("attaccate" a quelle già presenti) ma senza chiuderle in una forma geometrica.

                    read more
                  @pierobosio@soc.bosio.info
                  Running NodeBB v4.6.0 Contributors
                  Post suggeriti
                  • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined

                    Il 27 settembre la Free Software Foundation (#FSF) ha festeggiato il 42esimo anniversario del sistema operativo #GNU e l’avvio del movimento del software libero.

                    Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Open Source Italia - Progetti Liberi fsf gnu
                    1
                    1
                    0 Votes
                    1 Posts
                    3 Views
                    No one has replied
                  • :fedilug: Linux Italia :tux:undefined

                    🥳 42 anni fa nasceva GNU

                    Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized unolinux gnu linux
                    1
                    1
                    0 Votes
                    1 Posts
                    4 Views
                    No one has replied
                  • Onokoto █undefined

                    I modifed the M-x Calendar so that it displays 2 decimals instead of 1 and displays red and blue colors for week ends like the japanese calendar.

                    Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized lisp gnu guile elisp emacs lambda linux bsd
                    1
                    1
                    0 Votes
                    1 Posts
                    5 Views
                    No one has replied
                  • Luis Falconundefined

                    It's unbearable. The Free Software community can no longer remain silent about the #genocide in #Palestine.

                    Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized genocide palestine gnu freesoftware opensource humanrights
                    1
                    1
                    0 Votes
                    1 Posts
                    2 Views
                    No one has replied
                  • Login

                  • Login or register to search.
                  • First post
                    Last post