Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Aumentare di 5 Euro il prezzo del pacchetto di sigarette


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Si allarga il #richiamo delle uova a marchio Spinovo. Il Ministero della Salute, infatti, ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di altri 79 lotti e formati di uova fresche prodotte dall’azienda.https://ilfattoalimentare.it/richiamo-uova-fresche-spinovo.html@salute
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Genitori, dal 2012 a oggi è cambiato molto: i baby food hanno limiti più severi su pesticidi, metalli e micotossine, controlli costanti e standard vicini allo “zero analitico”. Ma una cosa non è cambiata: il marketing confonde. Il nostro vademecum serve a scegliere senza paura né sprechi. Cosa guardare? Non il packaging, ma l’etichetta: cercate la dicitura “Alimento per la prima infanzia” o “specificamente formulato per… mesi/anni”. Solo così scattano le norme più rigide. Verificate la fascia d’età, ingredienti semplici, zuccheri aggiunti assenti o minimi, sale basso, niente aromi superflui. Diffidate dei “per tutta la famiglia” quando servono a bimbi di 6–12 mesi. E il fatto in casa? Resta un alleato: materie prime di qualità, sapori veri, meno sale e zucchero. L’industriale oggi è più sicuro, ma non sostituisce educazione al gusto e buon senso.
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Mal di schiena, quanto bisogna camminare ogni giorno per scongiurarlo.I dati emersi dal lavoro dimostrano in modo chiaro che chiunque può prevenire il mal di schiena in modo semplice e accessibile. Non serve attrezzatura specifica né un allenamento costoso: ➡️ è sufficiente aumentare il tempo dedicato a camminare durante la giornata. Anche gli anziani o le persone sedentarie possono fare propria facilmente questa abitudine investendo un po’ di tempo."https://www.wired.it/article/mal-di-schiena-quanto-camminare-prevenzione-studio/@salute
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Quante volte hai letto “studio scientifico” e hai chiuso la pagina dopo tre righe? Troppi termini oscuri, troppi numeri, troppa distanza. Ma la verità è che la scienza non è un club segreto: è un modo onesto (quasi sempre!) di cercare risposte. E tu puoi capirla, senza lauree né dizionari medici. In questo articolo ti portiamo nella “sala macchine” della ricerca, dove si parla di campioni, placebo, doppio cieco e metanalisi — ma lo facciamo con esempi semplici, ironici e concreti. Perché capire come funziona uno studio scientifico non è solo utile: è liberatorio. Ti permette di leggere con occhi nuovi, di distinguere tra ciò che è serio e ciò che è solo fumo. Pronto a scoprire che la scienza non è poi così distante? Ti promettiamo: niente tecnicismi, solo chiarezza. E qualche sorriso.