Tutto viene trasformato in marketing e plasmato secondo "come il cliente vuole e desidera".
-
Tutto viene trasformato in marketing e plasmato secondo "come il cliente vuole e desidera".
Da questo assunto è iniziato da tempo l'appiattimento delle proposte culturali.
Chi crea vuole visualizzazioni per rispondere a chi compra spazi pubblicitari. Per ottenere ciò e raggiungere più pubblico possibile la proposta è costruita secondo "quello che uno vuole vedere".
Il boomerang è che non si sperimenta più, non si esplorano nuove idee per non rischiare. Non c'è più #arte.
-
Tutto viene trasformato in marketing e plasmato secondo "come il cliente vuole e desidera".
Da questo assunto è iniziato da tempo l'appiattimento delle proposte culturali.
Chi crea vuole visualizzazioni per rispondere a chi compra spazi pubblicitari. Per ottenere ciò e raggiungere più pubblico possibile la proposta è costruita secondo "quello che uno vuole vedere".
Il boomerang è che non si sperimenta più, non si esplorano nuove idee per non rischiare. Non c'è più #arte.
@evadm Ti sposo 🤣 (l'idea)! Sono anni che lo penso. La cosa più assurda è vedere anche gli artisti che si danno pure un tono, manco fossero Picasso, Michelangelo già affermati. Di quest'arte non resterà quasi nulla, infatti credo che uno dei pochi menzionabili tra 100 anni sarà Banksy.
-
@evadm Ti sposo 🤣 (l'idea)! Sono anni che lo penso. La cosa più assurda è vedere anche gli artisti che si danno pure un tono, manco fossero Picasso, Michelangelo già affermati. Di quest'arte non resterà quasi nulla, infatti credo che uno dei pochi menzionabili tra 100 anni sarà Banksy.
@versodiverso addirittura! 🤣 comunque si, forse ricorderemo solo Bansky che in quello che fa c’è un significato, una denuncia, una sottolineatura di una realtà che gli altri non vedono.
-
@versodiverso addirittura! 🤣 comunque si, forse ricorderemo solo Bansky che in quello che fa c’è un significato, una denuncia, una sottolineatura di una realtà che gli altri non vedono.
@evadm A parte gli scherzi, guarda che è raro parlare con una persona che si accorge del decadimento artistico in cui siamo finiti, perché nella società attuale ci sono solo 2 grandi gruppi: quelli che se ne fregano letteralmente dell'arte e quelli che si fanno piacere l'arte attuale, anche se in quest'ultimo caso non so se mentano a se stessi o si accontentano non avendo altro.
-
@evadm A parte gli scherzi, guarda che è raro parlare con una persona che si accorge del decadimento artistico in cui siamo finiti, perché nella società attuale ci sono solo 2 grandi gruppi: quelli che se ne fregano letteralmente dell'arte e quelli che si fanno piacere l'arte attuale, anche se in quest'ultimo caso non so se mentano a se stessi o si accontentano non avendo altro.
@versodiverso ti capisco! Sono arrivata a un punto che con le persone o parli di cavolate come il tempo o altrimenti se accenni a un argomento un pelo più serio sgranano gli occhi e poi spariscono…‘na tristezza. Poi non so…io credo che la gente sia talmente stressata da tutto che ha solo bisogno di svago (e lo cerca sui social o ad aperitivi mentre parla di cavolate 🤣).
-
@versodiverso ti capisco! Sono arrivata a un punto che con le persone o parli di cavolate come il tempo o altrimenti se accenni a un argomento un pelo più serio sgranano gli occhi e poi spariscono…‘na tristezza. Poi non so…io credo che la gente sia talmente stressata da tutto che ha solo bisogno di svago (e lo cerca sui social o ad aperitivi mentre parla di cavolate 🤣).
@evadm ti risposo 🤣🤣🤣! Sì anche io la vedo così, mi capita che il dialogo vada sempre sui video di TikTok o Instagram (che io non ho). Addirittura sta scomparendo il gossip ed il calcio, cioè non grandi argomenti, ma per dire che si sta appiattendo tutto. La cosa assurda è che magari ti fanno vedere anche i selfie della mostra... però non ne parlano 😆😆😆 Cioè vai alla mostra per far selfie da mettere su instagram e vedere i commenti degli altri! Assurdo.
-
undefined adriananselmo@caffeohibo.it shared this topic