referendum o raccolta dati?
-
-
undefined informapirata ⁂ :privacypride: ha condiviso questa discussione
-
@mau un comitato promotore è per definizione titolare di quei dati (non ne è solo responsabile), dal momento che svolge una funzione di procura pubblica.
Il comitato è semisconosciuto perché nuovo, ma i suoi esponenti sono tutti stati impegnati nelle ultime battaglie per la rappresentanza, dai tempi dell'abolizione del porcellum.
Certo, questa iniziativa è un po' nata morta e sembra avere l'aspetto sfigato dello SCAM, ma è degnissima -
@mau un comitato promotore è per definizione titolare di quei dati (non ne è solo responsabile), dal momento che svolge una funzione di procura pubblica.
Il comitato è semisconosciuto perché nuovo, ma i suoi esponenti sono tutti stati impegnati nelle ultime battaglie per la rappresentanza, dai tempi dell'abolizione del porcellum.
Certo, questa iniziativa è un po' nata morta e sembra avere l'aspetto sfigato dello SCAM, ma è degnissima@informapirata
Il punto è proprio questo: perché fare un'iniziativa nata morta? Posso immaginare che un'iniziativa referendaria, anche oggi che con le firme online è semplificata, richieda tempo. Capisco anche che farla l'anno prossimo sarebbe comunque inutile per le politiche del 2027, per mancanza di tempi tecnici; ma allora almeno trova l'appoggio di qualcuno che possa fare megafono. Non è che Mastodon serva a molto, da questo punto di vista... -
@informapirata
Il punto è proprio questo: perché fare un'iniziativa nata morta? Posso immaginare che un'iniziativa referendaria, anche oggi che con le firme online è semplificata, richieda tempo. Capisco anche che farla l'anno prossimo sarebbe comunque inutile per le politiche del 2027, per mancanza di tempi tecnici; ma allora almeno trova l'appoggio di qualcuno che possa fare megafono. Non è che Mastodon serva a molto, da questo punto di vista...@mau per rimanere nella metafora, quando l'hanno concepita avevano ben altre speranze. E probabilmente ci sperano ancora...
Purtroppo, le persone che comprendono quanto importante sia la legge elettorale e quanto iniqua e devastante per la democrazia sia la nostra legge attuale, tendono a ritenere che l'importanza della questione vada di pari passo con la percezione di quell'importanza da parte del pubblico...