Salta al contenuto

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Moltissim* adult* si spaventano di fronte alle emozioni negative de* ragazz*

Senza categoria
8 3 0
  • Moltissim* adult* si spaventano di fronte alle emozioni negative de* ragazz*.
    Quando un* bambin* o adolescente dimostra emozioni forti (e certo che sono forti, ancora non ha le capacità di regolazione che dovrebbe avere un* adult*) di rabbia, tristezza, insoddisfazione: la reazione è panico puro, "oddio dove ho sbagliato (io), e ora?".

    E ora magari niente, ma se per prim* andiamo nel panico noi, come si dovrebbero sentire loro?
    Le possibilità sono:

    1)non posso esprimere come mi sento altrimenti babbo/mamma/prof. si sconvolgerà e sarà colpa mia. Devo proteggere l'adulto da me.

    2)oh cazzo ma quindi è grave?? non dovrei sentirmi così??sono grave??

    Il mio consiglio, che vale quanto vale perché non sono una luminare, è non spaventarsi. Intanto ascoltare e far parlare.
    Può essere che già questo sia molto di aiuto.

  • Moltissim* adult* si spaventano di fronte alle emozioni negative de* ragazz*.
    Quando un* bambin* o adolescente dimostra emozioni forti (e certo che sono forti, ancora non ha le capacità di regolazione che dovrebbe avere un* adult*) di rabbia, tristezza, insoddisfazione: la reazione è panico puro, "oddio dove ho sbagliato (io), e ora?".

    E ora magari niente, ma se per prim* andiamo nel panico noi, come si dovrebbero sentire loro?
    Le possibilità sono:

    1)non posso esprimere come mi sento altrimenti babbo/mamma/prof. si sconvolgerà e sarà colpa mia. Devo proteggere l'adulto da me.

    2)oh cazzo ma quindi è grave?? non dovrei sentirmi così??sono grave??

    Il mio consiglio, che vale quanto vale perché non sono una luminare, è non spaventarsi. Intanto ascoltare e far parlare.
    Può essere che già questo sia molto di aiuto.

    @bbacc Quando ero giovane c'erano tantissime cose che andavano tenute nascoste ai genitori - per questi motivi qui.

    Ora lə unicə bambinə con cui ho a che fare sono i nipoti, e spero che non si arrivi a questo - ma so benissimo che sono io che devo lavorare perché non succeda.
    (Non dico niente di mio fratello che tende al panico)

  • @bbacc Quando ero giovane c'erano tantissime cose che andavano tenute nascoste ai genitori - per questi motivi qui.

    Ora lə unicə bambinə con cui ho a che fare sono i nipoti, e spero che non si arrivi a questo - ma so benissimo che sono io che devo lavorare perché non succeda.
    (Non dico niente di mio fratello che tende al panico)

    @Uilebheist anche adesso tengono tante cose nascoste. Per le generazioni precedenti però c'era anche più libertà di movimento, una certa indipendenza, si passavano le giornate con gli amici, magari fuori. Si imparava a gestirsi alcune cose fra pari, nel bene e nel male (anche molto male).
    Oggi c'è molto controllo, meno libertà ma comunque l* ragazz* non si possono esprimere davvero e non c'è neanche lo sfogo che c'era prima fuori dalle mure di casa. Forse il mio è un discorso qualunquista, ma il senso è: perché tutto questo controllo e attenzione se poi comunque non siamo in grado di sopportare certe emozioni?
    Capisco che coi nipoti sia più facile, quando sono figli propri escono tutti i rimossi e gli irrisolti personali, è un gran casino.
    Non giudico assolutamente, so che non è facile.
    Bisognerebbe sostenere di più i genitori

  • @Uilebheist anche adesso tengono tante cose nascoste. Per le generazioni precedenti però c'era anche più libertà di movimento, una certa indipendenza, si passavano le giornate con gli amici, magari fuori. Si imparava a gestirsi alcune cose fra pari, nel bene e nel male (anche molto male).
    Oggi c'è molto controllo, meno libertà ma comunque l* ragazz* non si possono esprimere davvero e non c'è neanche lo sfogo che c'era prima fuori dalle mure di casa. Forse il mio è un discorso qualunquista, ma il senso è: perché tutto questo controllo e attenzione se poi comunque non siamo in grado di sopportare certe emozioni?
    Capisco che coi nipoti sia più facile, quando sono figli propri escono tutti i rimossi e gli irrisolti personali, è un gran casino.
    Non giudico assolutamente, so che non è facile.
    Bisognerebbe sostenere di più i genitori

    @bbacc SI ho notato questa sorveglianza strettissima come se ə bambinə siano incapaci anche di respirare se non ci stanno sopra i genitori (o i maestri o eccetera, ma qualcuno ci dev'essere).

  • @bbacc SI ho notato questa sorveglianza strettissima come se ə bambinə siano incapaci anche di respirare se non ci stanno sopra i genitori (o i maestri o eccetera, ma qualcuno ci dev'essere).

    @Uilebheist considera che alle elementari non li fanno neanche più correre.
    Poi magari nella pratica dipenderà da scuola a scuola, ma ho lavorato in scuole dove i bambini non potevano correre. I bambini non potevano correre! Pazzesco. Sennò magari si facevano male! si sbucciavano un ginocchio! e allora i genitori si incazzano.
    Perché anche un ginocchio sbucciato per qualcuno è una sofferenza inaccettabile.

    Ogni tanto correvano se le maestre "chiudevano un occhio" fingendo di non vedere. cristosantissimiddio

  • @Uilebheist considera che alle elementari non li fanno neanche più correre.
    Poi magari nella pratica dipenderà da scuola a scuola, ma ho lavorato in scuole dove i bambini non potevano correre. I bambini non potevano correre! Pazzesco. Sennò magari si facevano male! si sbucciavano un ginocchio! e allora i genitori si incazzano.
    Perché anche un ginocchio sbucciato per qualcuno è una sofferenza inaccettabile.

    Ogni tanto correvano se le maestre "chiudevano un occhio" fingendo di non vedere. cristosantissimiddio

    @bbacc @Uilebheist che poi c'è pure questa cosa che ho scoperto da poco, che fino a 12 anni non possono andare per strada senza un adulto... (mi pare quasi inverosimile, ancora mi chiedo se è davvero così o se se lo è inventato la mamma che me lo ha detto)
    In Giappone i bambini vanno da soli a scuola fin dalle elementari

  • Oblomovundefined Oblomov ha condiviso questa discussione
  • @bbacc @Uilebheist che poi c'è pure questa cosa che ho scoperto da poco, che fino a 12 anni non possono andare per strada senza un adulto... (mi pare quasi inverosimile, ancora mi chiedo se è davvero così o se se lo è inventato la mamma che me lo ha detto)
    In Giappone i bambini vanno da soli a scuola fin dalle elementari

    @marcoboh @bbacc Boh, qui (in Francia) ho visto bambini che vanno a scuola (elementare) da soli. O al parco giochi (che dato dov'è non si può raggiungere da nessuna casa senza attraversare almeno una strada).
    Poi boh.

  • @marcoboh @bbacc Boh, qui (in Francia) ho visto bambini che vanno a scuola (elementare) da soli. O al parco giochi (che dato dov'è non si può raggiungere da nessuna casa senza attraversare almeno una strada).
    Poi boh.

    @Uilebheist @bbacc qui, almeno a Roma, sempre accompagnati, a piedi o in macchina

  • Majden 🍉🎨🕊👠undefined Majden 🍉🎨🕊👠 ha condiviso questa discussione

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione