Le parole devono avere un significato soggettivo o un senso condiviso anche su larga scala?
-
Le parole devono avere un significato soggettivo o un senso condiviso anche su larga scala? E si scrive sui social per comunicare o per cantarsela e suonarsela?
-
Le parole devono avere un significato soggettivo o un senso condiviso anche su larga scala? E si scrive sui social per comunicare o per cantarsela e suonarsela?
@ro un mondo intero se ma canta e se la suona, ma in fondo tutti proviamo a comunicare col mondo. E le parole... hanno un significato condiviso su larga scala, ma alla fine è sempre soggettivo il senso che vogliamo dare loro.
Mi pare chiaro che non sono una di quelle persone per cui le cose sono bianche o nere 😅
-
@ro un mondo intero se ma canta e se la suona, ma in fondo tutti proviamo a comunicare col mondo. E le parole... hanno un significato condiviso su larga scala, ma alla fine è sempre soggettivo il senso che vogliamo dare loro.
Mi pare chiaro che non sono una di quelle persone per cui le cose sono bianche o nere 😅
@paolabonacini vedi mille sfumature, chiaro 😄 E nella realtà è così. Però senza un minimo di senso condiviso siamo fritti. Salvo il caso che scriviamo solo per far vedere quanto siamo fighi e impegnati nella vita.
-
@paolabonacini vedi mille sfumature, chiaro 😄 E nella realtà è così. Però senza un minimo di senso condiviso siamo fritti. Salvo il caso che scriviamo solo per far vedere quanto siamo fighi e impegnati nella vita.
@ro ah beh. Un sacco di gente si iscrive sui social perché ci sono gli altri e devono fare vedere che vita bella e interessante che hanno. Contenti loro contenti tutti, basta che io ci stia lontana
-
@ro ah beh. Un sacco di gente si iscrive sui social perché ci sono gli altri e devono fare vedere che vita bella e interessante che hanno. Contenti loro contenti tutti, basta che io ci stia lontana
@paolabonacini @ro
Non son capace a dire o scrivere bugie, mi sgamereste subito 😅 -
@paolabonacini @ro
Non son capace a dire o scrivere bugie, mi sgamereste subito 😅@eccosilvia a chi lo dici... era più una riflessione sulla difficoltà di comunicare.
@paolabonacini -
@ro ah beh. Un sacco di gente si iscrive sui social perché ci sono gli altri e devono fare vedere che vita bella e interessante che hanno. Contenti loro contenti tutti, basta che io ci stia lontana
@paolabonacini strategia giusta!
-
@eccosilvia a chi lo dici... era più una riflessione sulla difficoltà di comunicare.
@paolabonacini@ro Alla quale non saprei contribuire...
@paolabonacini -
@ro Alla quale non saprei contribuire...
@paolabonacini@eccosilvia ma figurati, parlavo di senso soggettivo o significato condiviso delle parole. Il punto di vista di Paola, con le sue mille sfumature, è corretto.
-
Le parole devono avere un significato soggettivo o un senso condiviso anche su larga scala? E si scrive sui social per comunicare o per cantarsela e suonarsela?
@ro Nel mondo attuale tutti vogliano dire la loro e nessuno vuole ascoltare gli altri. Da ciò sul social si scrive per se stessi, lo puoi vedere facilmente. A volte vado a leggere su YT i commenti e spesso ne trovo di molto simili, se non identici...che senso ha? A quel punto metti una stellina, cuoricino o quel che sia a chi ha scritto quel pensiero prima di te.
Invece no, viviamo nella socità dell'essere che deve fare per dimostrare di essere... quindi scrive suo social, senza preoccuparsi -
@ro Nel mondo attuale tutti vogliano dire la loro e nessuno vuole ascoltare gli altri. Da ciò sul social si scrive per se stessi, lo puoi vedere facilmente. A volte vado a leggere su YT i commenti e spesso ne trovo di molto simili, se non identici...che senso ha? A quel punto metti una stellina, cuoricino o quel che sia a chi ha scritto quel pensiero prima di te.
Invece no, viviamo nella socità dell'essere che deve fare per dimostrare di essere... quindi scrive suo social, senza preoccuparsi@ro Quindi si scrive per se stesso, ma non come atto di auto-analisi, di sfogo, piuttosto lo si fa per dimostrare che ci sei.
L'argomento, il significato dello scritto è secondario, non importa... anche se dici cazzate, va bene, basta che sei presente! -
@ro Nel mondo attuale tutti vogliano dire la loro e nessuno vuole ascoltare gli altri. Da ciò sul social si scrive per se stessi, lo puoi vedere facilmente. A volte vado a leggere su YT i commenti e spesso ne trovo di molto simili, se non identici...che senso ha? A quel punto metti una stellina, cuoricino o quel che sia a chi ha scritto quel pensiero prima di te.
Invece no, viviamo nella socità dell'essere che deve fare per dimostrare di essere... quindi scrive suo social, senza preoccuparsi@versodiverso faccio anche io lo stesso pensiero quando vedo commenti identici ripetuti.
-
@ro Quindi si scrive per se stesso, ma non come atto di auto-analisi, di sfogo, piuttosto lo si fa per dimostrare che ci sei.
L'argomento, il significato dello scritto è secondario, non importa... anche se dici cazzate, va bene, basta che sei presente!@versodiverso sarei anche d'accordo: quindi la comunicazione social è molto edificante!
-
@eccosilvia a chi lo dici... era più una riflessione sulla difficoltà di comunicare.
@paolabonacini@ro @eccosilvia
Ma, poi, è difficilissimo comunicare davvero in forma scritta. Fermo restando che, anche nella vita di ogni giorno, quando manifestiamo al mondo chi siamo? Chi ci conosce sul serio fino in fondo? Poche, pochissime persone conoscono le nostre debolezze e i nostri veri pregi. E, in fondo, i social sono uno specchio che falsa quella piccola porzione di realtà/falsità che mostriamo al mondo. -
@ro @eccosilvia
Ma, poi, è difficilissimo comunicare davvero in forma scritta. Fermo restando che, anche nella vita di ogni giorno, quando manifestiamo al mondo chi siamo? Chi ci conosce sul serio fino in fondo? Poche, pochissime persone conoscono le nostre debolezze e i nostri veri pregi. E, in fondo, i social sono uno specchio che falsa quella piccola porzione di realtà/falsità che mostriamo al mondo.@paolabonacini
Possono nascere fraintendimenti in forma scritta, ma anche quando si comunica con qualcuno davanti, le dinamiche soggettive (ecco le tue mille sfumature 😄) intervengono.
Chi ci conosce fino in fondo, è dura, neanche noi stessi.
Bella però: i social come specchio di realtà intesa come falsità che mostriamo. Grande!
@eccosilvia -
Le parole devono avere un significato soggettivo o un senso condiviso anche su larga scala? E si scrive sui social per comunicare o per cantarsela e suonarsela?
@ro la difficoltà di comunicare rapportarsi con altri la deresponsabilizzazione(ormai non si acquista neppure un pacco di pasta senza chiedere al AI) e l'io io io solo io a un solo colpevole internet ed in specifico i social e simili. Adesso arriverà subito è ma la tecnologia bla bla bla
-
@ro la difficoltà di comunicare rapportarsi con altri la deresponsabilizzazione(ormai non si acquista neppure un pacco di pasta senza chiedere al AI) e l'io io io solo io a un solo colpevole internet ed in specifico i social e simili. Adesso arriverà subito è ma la tecnologia bla bla bla
@Gioseve20 la difficoltà di comunicare esiste a prescindere dalla tecnologia e da internet. Certo è che i social hanno contribuito in peggio.