Non sono tipa da podcast.
-
Non sono tipa da podcast. Nove su dieci mi annoiano dopo due-tre minuti.
Ma.
Ma c'è quell'uno su dieci che fa la differenza.
E le robe che spaccia @kenobit fanno sicuramente parte di questa differenza.Ad esempio, old but gold, questo https://podcast.kenobit.it/@NuovoBarettoUtopia/episodes/episodio-10-tea-fonzi-e-kenobit-parlano-di-arte-patrimonio-collettivo-e-atti-artistici-di-protesta
-
undefined kenobit@livellosegreto.it shared this topic
-
Non sono tipa da podcast. Nove su dieci mi annoiano dopo due-tre minuti.
Ma.
Ma c'è quell'uno su dieci che fa la differenza.
E le robe che spaccia @kenobit fanno sicuramente parte di questa differenza.Ad esempio, old but gold, questo https://podcast.kenobit.it/@NuovoBarettoUtopia/episodes/episodio-10-tea-fonzi-e-kenobit-parlano-di-arte-patrimonio-collettivo-e-atti-artistici-di-protesta
Questo dialogo, in particolare, solleva un sacco di questioni interessanti anche per chi si occupa di archivi. Anche qui, infatti, convergono documenti in gran parte "selezionati" - tramite commissioni di scarto presso gli uffici pubblici o previa analisi in caso di donazioni - e anche qui si pone l'eterno dilemma tra conservazione e fruizione. Ogni utente che chiede un documento lo "rovina", toccandolo o anche solo respirandoci sopra, ma al tempo stesso ne fruisce e lo fa vivere.
-
Questo dialogo, in particolare, solleva un sacco di questioni interessanti anche per chi si occupa di archivi. Anche qui, infatti, convergono documenti in gran parte "selezionati" - tramite commissioni di scarto presso gli uffici pubblici o previa analisi in caso di donazioni - e anche qui si pone l'eterno dilemma tra conservazione e fruizione. Ogni utente che chiede un documento lo "rovina", toccandolo o anche solo respirandoci sopra, ma al tempo stesso ne fruisce e lo fa vivere.
A volte, vedendo persone che tossiscono sopra mappe settecentesche o starnutiscono studiando su manoscritti rinascimentali, mi viene il nervoso. Ma poi penso che, se ci saranno, "i posteri" potranno forse ricreare uno storico partendo dal DNA depositato sulla pergamena, come fatto per i dinosauri estraendolo dall'ambra in Jurassic Park.
-
undefined oblomov@sociale.network shared this topic
-
A volte, vedendo persone che tossiscono sopra mappe settecentesche o starnutiscono studiando su manoscritti rinascimentali, mi viene il nervoso. Ma poi penso che, se ci saranno, "i posteri" potranno forse ricreare uno storico partendo dal DNA depositato sulla pergamena, come fatto per i dinosauri estraendolo dall'ambra in Jurassic Park.