Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. In programma anche il ponte Civitavecchia Olbia, sospeso ovviamente.

In programma anche il ponte Civitavecchia Olbia, sospeso ovviamente.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
27 Post 9 Autori 1 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

    @kappazeta oppure ci sarà l'effetto contrario e l'innalzamento delle acque spazzerà via Arona e Angera.
    Problema diverso, stesso risultato.

    rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    rag. Gustavino Bevilacqua
    scritto su ultima modifica di
    #4

    @Yaku @kappazeta

    Faranno un ponte sul Po… per il lungo!

    Antanicusundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

      @Yaku @kappazeta

      Faranno un ponte sul Po… per il lungo!

      Antanicusundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Antanicusundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Antanicus
      scritto su ultima modifica di
      #5

      @GustavinoBevilacqua @Yaku @kappazeta

      Potemmo anche dare un senso dall'esistenza di quel fiume inutile

      https://www.canarymedia.com/articles/solar/california-first-canal-array-project-nexus

      rag. Gustavino Bevilacquaundefined Yaku 🐗undefined 2 Risposte Ultima Risposta
      1
      • Antanicusundefined Antanicus

        @GustavinoBevilacqua @Yaku @kappazeta

        Potemmo anche dare un senso dall'esistenza di quel fiume inutile

        https://www.canarymedia.com/articles/solar/california-first-canal-array-project-nexus

        rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        rag. Gustavino Bevilacqua
        scritto su ultima modifica di
        #6

        @antanicus @Yaku @kappazeta

        Nelle campagne del cuneese (ne ho viste tante) ho notato varie installazioni di pannelli solari, ma tutte a livello suolo.

        Mannaggia, ma sarebbe troppo complicato metterli due metri più in alto, in modo che ci si possa passare sotto?

        Se quella superficie non soleggiata non è del tutto adatta alla coltivazione (è quasi sempre in ombra) potrebbe andare almeno bene a farci dei pollai!

        Elena ``of Valhalla''undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Antanicusundefined Antanicus

          @GustavinoBevilacqua @Yaku @kappazeta

          Potemmo anche dare un senso dall'esistenza di quel fiume inutile

          https://www.canarymedia.com/articles/solar/california-first-canal-array-project-nexus

          Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Yaku 🐗
          scritto su ultima modifica di
          #7

          @antanicus con il fiume è difficile, vista la sua natura multiforme, ma tra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna ci sono una quantità di canali artificiali che si potrebbero coprire coi pannelli da dare energia all'italia, la francia e un terzo continente a scelta. @GustavinoBevilacqua @kappazeta

          Rapita dagli alieniundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

            In programma anche il ponte Civitavecchia Olbia, sospeso ovviamente.
            A campata unica.
            Lo teniamo su coi satelliti.
            Però vuoi mettere mandare in fallimento la Tirrenia e la Grimaldi?
            Goduria.

            Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Elena ``of Valhalla''
            scritto su ultima modifica di
            #8

            @Yaku beh, dai, alla fin fine il Maggiore è largo pochi km, non è in una zona sismica, e le esondazioni tipicamente si limitano ad allagare qualche cantina, non sono del genere che concentra tanta energia in un punto solo (e il territorio attorno è in salita).

            Certo, se mettono le estremità del ponte di fianco ad uno dei torrenti che di solito causano i morti è una storia diversa, ma uno spera che il progetto venga fatto fare a degli ingegneri, non a Salvini :D

            Mi rimangono dei dubbi su dove vogliano mettere le estremità del ponte, vista la densità abitativa della zona, e perché mai Angera e Arona che sono giù in fondo al lago e non Laveno - Verbania a metà lago dove c'è il traghetto, e anche se valga la pena di spendere soldi per un ponte e non ci siano invece altre opere più economiche ma più utili. Tanti dubbi. Ma se qualcuno arrivasse e dicesse “ve lo pago io, ponte più opere di compensazione, e vi do anche dei soldi extra, e non voglio niente in cambio” non la vedo una cosa impossibile.

            Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

              @antanicus con il fiume è difficile, vista la sua natura multiforme, ma tra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna ci sono una quantità di canali artificiali che si potrebbero coprire coi pannelli da dare energia all'italia, la francia e un terzo continente a scelta. @GustavinoBevilacqua @kappazeta

              Rapita dagli alieniundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Rapita dagli alieniundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Rapita dagli alieni
              scritto su ultima modifica di
              #9

              @Yaku o anche nei millemila parcheggi sparsi per la nazione @antanicus @GustavinoBevilacqua @kappazeta

              Elena ``of Valhalla''undefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

                @antanicus @Yaku @kappazeta

                Nelle campagne del cuneese (ne ho viste tante) ho notato varie installazioni di pannelli solari, ma tutte a livello suolo.

                Mannaggia, ma sarebbe troppo complicato metterli due metri più in alto, in modo che ci si possa passare sotto?

                Se quella superficie non soleggiata non è del tutto adatta alla coltivazione (è quasi sempre in ombra) potrebbe andare almeno bene a farci dei pollai!

                Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Elena ``of Valhalla''
                scritto su ultima modifica di
                #10

                @GustavinoBevilacqua @kappazeta @antanicus @Yaku beh, probabilmente sì, mettere i pannelli solari a due metri dal suolo è significativamente più complicato / costoso, perché anziché appoggiarli a terra così come sono devi costruire delle strutture (cementate) per sostenerle.

                Se vuoi destinare il campo a lungo termine alla produzione di energia elettrica effettivamente può avere senso (e poi so che hanno fatto degli studi e ci sono alcune coltivazioni che vengono particolarmente bene all'ombra dei pannelli)

                Ma se stai facendo rotazione dei campi con un anno di coltivazione di energia elettrica anziché riposo improduttivo avere dei pannelli più facili da spostare è meglio.

                O anche solo se decidi che per qualche anno ti conviene economicamente produrre elettricità, ma poi magari vuoi riportare il campo ad essere coltivato, senza avere dei blocchi di cemento da rimuovere.

                1 Risposta Ultima Risposta
                • Rapita dagli alieniundefined Rapita dagli alieni

                  @Yaku o anche nei millemila parcheggi sparsi per la nazione @antanicus @GustavinoBevilacqua @kappazeta

                  Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Elena ``of Valhalla''
                  scritto su ultima modifica di
                  #11
                  @rapitadaglialieni @kappazeta @GustavinoBevilacqua @antanicus @Yaku quelli per primi!
                  1 Risposta Ultima Risposta
                  • Oblomovundefined Oblomov ha condiviso questa discussione
                  • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

                    @Yaku beh, dai, alla fin fine il Maggiore è largo pochi km, non è in una zona sismica, e le esondazioni tipicamente si limitano ad allagare qualche cantina, non sono del genere che concentra tanta energia in un punto solo (e il territorio attorno è in salita).

                    Certo, se mettono le estremità del ponte di fianco ad uno dei torrenti che di solito causano i morti è una storia diversa, ma uno spera che il progetto venga fatto fare a degli ingegneri, non a Salvini :D

                    Mi rimangono dei dubbi su dove vogliano mettere le estremità del ponte, vista la densità abitativa della zona, e perché mai Angera e Arona che sono giù in fondo al lago e non Laveno - Verbania a metà lago dove c'è il traghetto, e anche se valga la pena di spendere soldi per un ponte e non ci siano invece altre opere più economiche ma più utili. Tanti dubbi. Ma se qualcuno arrivasse e dicesse “ve lo pago io, ponte più opere di compensazione, e vi do anche dei soldi extra, e non voglio niente in cambio” non la vedo una cosa impossibile.

                    Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Yaku 🐗
                    scritto su ultima modifica di
                    #12

                    @valhalla che poi la vera domanda è:
                    Serve?

                    Elena ``of Valhalla''undefined ciccilloundefined 2 Risposte Ultima Risposta
                    • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                      @valhalla che poi la vera domanda è:
                      Serve?

                      Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Elena ``of Valhalla''
                      scritto su ultima modifica di
                      #13

                      @Yaku esatto

                      e secondo me la risposta è: solo se ce lo regalano e ci pagano anche per averlo

                      (ci = a noi società e agli enti pubblici coinvolti)

                      (e dimenticavo sopra: “e si impegnano a pagare la manutenzione per tutta la durata del ciclo di vita del ponte”)

                      Elena ``of Valhalla''undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

                        @Yaku esatto

                        e secondo me la risposta è: solo se ce lo regalano e ci pagano anche per averlo

                        (ci = a noi società e agli enti pubblici coinvolti)

                        (e dimenticavo sopra: “e si impegnano a pagare la manutenzione per tutta la durata del ciclo di vita del ponte”)

                        Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Elena ``of Valhalla''
                        scritto su ultima modifica di
                        #14

                        @Yaku nel senso, effettivamente il ponte funzionerebbe anche per quei 2-3 giorni ogni 2-3 anni in cui i traghetti sono totalmente sospesi perché il Maggiore è sotto tutte le soglie di magra, e anche per quei 5-6 giorni all'anno in cui i traghetti vanno, ma con limitazioni di carico perché il Maggiore è sotto una delle prime soglie di magra, per cui totalmente inutile non sarebbe.

                        Ma di un'utilità totalmente marginale, per cui dovrebbe stare giù in fondo alla lista delle priorità.

                        1 Risposta Ultima Risposta
                        • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                          @valhalla che poi la vera domanda è:
                          Serve?

                          ciccilloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          ciccilloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          ciccillo
                          scritto su ultima modifica di
                          #15

                          @Yaku

                          risposta: sì, ai turisti

                          @valhalla

                          Elena ``of Valhalla''undefined NghiAm_Nulluundefined 2 Risposte Ultima Risposta
                          • ciccilloundefined ciccillo

                            @Yaku

                            risposta: sì, ai turisti

                            @valhalla

                            Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Elena ``of Valhalla''
                            scritto su ultima modifica di
                            #16
                            @ciccillo @Yaku ma pure i turisti possono prendere il traghetto o il battello, a seconda di dove stanno andando e se hanno la macchina al seguito (che anzi, è pure più scenografico)
                            ciccilloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                            • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''
                              @ciccillo @Yaku ma pure i turisti possono prendere il traghetto o il battello, a seconda di dove stanno andando e se hanno la macchina al seguito (che anzi, è pure più scenografico)
                              ciccilloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              ciccilloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              ciccillo
                              scritto su ultima modifica di
                              #17

                              @valhalla @Yaku c'è un battello sul lago maggiore su cui trasportano le auto?

                              Yaku 🐗undefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Risposte Ultima Risposta
                              • ciccilloundefined ciccillo

                                @valhalla @Yaku c'è un battello sul lago maggiore su cui trasportano le auto?

                                Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Yaku 🐗
                                scritto su ultima modifica di
                                #18

                                @ciccillo che i turisti si possono attaccare al cazzo lo possiamo dire? Che rovinare uno dei panorami più belli d'italia (e mi fermo qui) perché non hanno voglia di fare il giro del lago, anche no! @valhalla

                                ciccilloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                                  @ciccillo che i turisti si possono attaccare al cazzo lo possiamo dire? Che rovinare uno dei panorami più belli d'italia (e mi fermo qui) perché non hanno voglia di fare il giro del lago, anche no! @valhalla

                                  ciccilloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  ciccilloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  ciccillo
                                  scritto su ultima modifica di
                                  #19

                                  @Yaku @valhalla

                                  vado a immaginazione, non conosco la zona, ma suppongo che i turisti creino traffico e intasamenti (come avviene sul lago di Como), quindi anche i residenti esasperati saranno favorevoli immaginando che il ponte li liberi dagli ingorghi.
                                  il fatto è che qualsiasi infrastruttura genera più e non meno traffico e quindi facilita il turismo che, come abbiamo già rilevato e rimarcato spesso in questa sede, si svolge prevalentemente in automobile e con tempi ristretti generati dal desiderio accumulativo di ispirazione capitalista e individualista che induce il turista a fare e vedere più cose possibile nel più breve tempo possibile, secondo formule ben note nel marketing, in cui il valore di una merce o di qualsiasi altra cosa si misura con il breve tempo per ottenerla o raggiungerla.

                                  questa cosa della velocità andrebbe davvero contrastata, sta inficiando tutto, anche la mobilità in bicicletta e, a quanto pare, i vostri genitori/clienti della cartoleria...

                                  Yaku 🐗undefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Risposte Ultima Risposta
                                  • ciccilloundefined ciccillo

                                    @Yaku @valhalla

                                    vado a immaginazione, non conosco la zona, ma suppongo che i turisti creino traffico e intasamenti (come avviene sul lago di Como), quindi anche i residenti esasperati saranno favorevoli immaginando che il ponte li liberi dagli ingorghi.
                                    il fatto è che qualsiasi infrastruttura genera più e non meno traffico e quindi facilita il turismo che, come abbiamo già rilevato e rimarcato spesso in questa sede, si svolge prevalentemente in automobile e con tempi ristretti generati dal desiderio accumulativo di ispirazione capitalista e individualista che induce il turista a fare e vedere più cose possibile nel più breve tempo possibile, secondo formule ben note nel marketing, in cui il valore di una merce o di qualsiasi altra cosa si misura con il breve tempo per ottenerla o raggiungerla.

                                    questa cosa della velocità andrebbe davvero contrastata, sta inficiando tutto, anche la mobilità in bicicletta e, a quanto pare, i vostri genitori/clienti della cartoleria...

                                    Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    Yaku 🐗
                                    scritto su ultima modifica di
                                    #20

                                    @ciccillo
                                    Puro vangelo.
                                    @valhalla

                                    Alberto :ms_bear_flag:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • ciccilloundefined ciccillo

                                      @valhalla @Yaku c'è un battello sul lago maggiore su cui trasportano le auto?

                                      Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      Elena ``of Valhalla''
                                      scritto su ultima modifica di
                                      #21
                                      @ciccillo @Yaku c'è il traghetto tra Laveno e Intra, nel punto strategico verso metà lago
                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                      • ciccilloundefined ciccillo

                                        @Yaku

                                        risposta: sì, ai turisti

                                        @valhalla

                                        NghiAm_Nulluundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                        NghiAm_Nulluundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                        NghiAm_Nullu
                                        scritto su ultima modifica di
                                        #22

                                        @ciccillo ma neamche.
                                        I turisti preferiscono il battello. Piu caratteristico
                                        @Yaku @valhalla

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                        • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                                          @ciccillo
                                          Puro vangelo.
                                          @valhalla

                                          Alberto :ms_bear_flag:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                          Alberto :ms_bear_flag:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                          Alberto :ms_bear_flag:
                                          scritto su ultima modifica di
                                          #23

                                          @Yaku @ciccillo @valhalla
                                          Arona e Angera stanno al lago Maggiore come Cernobbio e Blevio stanno al lago di Como. Serve? Boh?
                                          La cosa bella di un lago è fare pian piano il periplo, magari prendendo qualche barchetta per andare su qualche eventuale isola. Fermarsi (senza rompere i maroni) a visitare piccoli borghi, spiagge, ecc... 🤷

                                          Elena ``of Valhalla''undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                          • Juundefined Ju ha condiviso questa discussione
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti


                                          Feed RSS
                                          In programma anche il ponte Civitavecchia Olbia, sospeso ovviamente.

                                          Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                                          • Disisdeguey🔻Pavlichenko🇵🇸undefined
                                            Disisdeguey🔻Pavlichenko🇵🇸

                                            Silencing #charliekirk
                                            Bored of this guy and MAGA and everything that surrounds a stupid nazi.
                                            He is dead. Move on. Don't play the game Trump and his minions started.

                                            per saperne di più

                                          • Stefano Marinelliundefined
                                            Stefano Marinelli

                                            @pkotrcka la zia?

                                            per saperne di più

                                          • it's kat! 🇵🇸✊undefined
                                            it's kat! 🇵🇸✊

                                            @Oyu_Fka @Sarahw i'm raging that the organisers have let this happen. did they not fully vet choose love or was this deliberate?

                                            per saperne di più

                                          • Peter Kotrčkaundefined
                                            Peter Kotrčka

                                            And there’s also a Salame Ferrarese in the fridge 🤤🤤🤤🤤🤤🤤🤤🤤🤤

                                            per saperne di più

                                          • Articolo21undefined
                                            Articolo21

                                            La morte di Auguste – di Georges Simenon https://www.articolo21.org/2025/09/la-morte-di-auguste-di-georges-simenon/ #Libridine

                                            per saperne di più

                                          • Eric supports DEI!undefined
                                            Eric supports DEI!

                                            Sheena and Joey #cats #CatsOfMastodon

                                            per saperne di più

                                          • it's kat! 🇵🇸✊undefined
                                            it's kat! 🇵🇸✊

                                            disturbing to see that companies like airbnb - who are on the #bds list - are corporate donors to choose love. argh! #freePalestine

                                            per saperne di più

                                          • Oyu F'kaundefined
                                            Oyu F'ka

                                            @kathimmel @Sarahw it doesn't surprise me - typical zionist cynicism....they feel it's only right to divert funds, intended to aid Palestinians, into the idf so they can go kill said Palestinians.

                                            Who is going to stop israel? I fear Palestine and it's people are doomed 😔.

                                            per saperne di più
                                          Powered by NodeBB Contributors
                                          • Accedi

                                          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                          • Primo post
                                            Ultimo post