«Siamo stati minacciati un pochino dalla #Russia recentemente - ha detto #Trump - ed io ho inviato un sottomarino, un sottomarino nucleare, l’arma più letale che sia stata mai fatta.
«Siamo stati minacciati un pochino dalla #Russia recentemente - ha detto #Trump - ed io ho inviato un sottomarino, un sottomarino nucleare, l’arma più letale che sia stata mai fatta.
«Siamo stati minacciati un pochino dalla #Russia recentemente - ha detto #Trump - ed io ho inviato un sottomarino, un sottomarino nucleare, l’arma più letale che sia stata mai fatta. Numero uno, non si può localizzare, siamo 25 anni avanti rispetto a #Cina e Russia sui sottomarini». Sole 24 Ore
Domani alle 13.45 e alle 21.45 su RaiNews24 torna #FUTURO24. Puntata dedicata agli esopianeti con l'intervista al Nobel per la Fisica Michel Mayor, che nel 1995 con Didier Queloz scoprì il primo pianeta intorno a una stella simile al Sole. Ne parleremo anche con esperti di INAF e ASI. Vi aspettiamo!
Definisci "accattonaggio". Putin, le navi della flotta ombra sotto attacco: le tattiche «disperate» per salvare il petrolio. Lo spoofing e la possibile svolta https://www.ilmessaggero.it/mondo/putin_navi_flotta_ombra_sotto_attacco_tattiche_disperate_per_salvare_petrolio-9168458.html @attualita #Russia
La #Russia ha dichiarato che potrebbe colpire le basi militari europee che fornissero all’#Ucraina missili #Tomahawk. Secondo quanto riportato da #Reuters il 29 settembre 2025, il Cremlino ha avvertito che l'eventuale fornitura di missili da crociera Tomahawk all'Ucraina potrebbe comportare un'escalation significativa del conflitto, mettendo a rischio anche la sicurezza delle basi europee coinvolte nella transazione.