@filobus@sociale.networkbe' sì è ovvio che è una panzana
non così ovvio, molti sono convinti che l'uomo sia fondamentalmente buono per sua natura originaria e che la carognaggine sia in un modo o nell'altro legata alla civilizzazione e al progresso.
Io invece penso che l'uomo in origine sia nè più nè meno che uno scimpanzè o un babbuino, non buono o cattivo ma dove un processo evolutivo fondamentalmente casuale l'ha portato.
L'evoluzione verso una società basata sull'accettazione, sulla collaborazione e sull'aiuto reciproco non è per niente naturale, naturalmente tenderemmo alla competitività e all'autoritarismo. È una scelta razionale che va fatta e mantenuta progressivamente con l'educazione, un processo culturale a lungo termine.
Nelle occasioni in cui questa scelta è stata fatta si è visto che è una buona scelta, vantaggiosa. Il difficile è mantenerla nel tempo, specialmente quando la comunità viene esposta all'altro modello.
(Edit, scusa, non avevo capito che c'era un altro pezzo di risposta in arrivo 🤦)
@oblomov
@Uilebheist@polyglot.city