Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. mi è arrivato il primo file da trascrivere dunque è finito il cazzeggio estivo e adesso si torna a lavorare per la locomotiva Italia quindi dichiaro ufficialmente finito il distrohopping e come vincitore MX Linux

mi è arrivato il primo file da trascrivere dunque è finito il cazzeggio estivo e adesso si torna a lavorare per la locomotiva Italia quindi dichiaro ufficialmente finito il distrohopping e come vincitore MX Linux

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
34 Post 4 Autori 10 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Jonesundefined Jones

    @guiscardo @sans_serif_girl
    se hai difficoltà scrivi, in particolare a far girare hda-analyzer.py, magari riesco ad aiutarti... ricordo che nel mio caso quando poi lo feci girare, in pratica andai quasi a casaccio, pigiando bottoni qua e là la cui descrizione mi pareva potesse avere a che fare col problema (che era tipo che sentivo solo con le cuffie), finché trovai il bottone giusto; a quel punto si trattò, mi pare, di copiare un settaggio che lo stesso hda-analyzer ti dice, quando pigi i bottoni, in un file che non ricordo più dove stesse e come si chiamasse, ma mi pare te lo dicesse hda-analyzer stesso, in modo che la modifica venisse applicata a ogni avvio.

    rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    rag. Gustavino Bevilacqua
    scritto su ultima modifica di
    #17

    @jones @guiscardo @sans_serif_girl

    Un play qualcosa.wav (o .mp3) da terminale non sortisce arlcun risultato?

    I volumi di Alsamixer (sempre da terminale) come sono?

    ginoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

      @jones @guiscardo @sans_serif_girl

      Un play qualcosa.wav (o .mp3) da terminale non sortisce arlcun risultato?

      I volumi di Alsamixer (sempre da terminale) come sono?

      ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
      ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
      gino
      scritto su ultima modifica di
      #18

      @GustavinoBevilacqua @jones @sans_serif_girl no l'unico problema ê una piccola grattata ogni tanto

      Jonesundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • ginoundefined gino

        @GustavinoBevilacqua @jones @sans_serif_girl no l'unico problema ê una piccola grattata ogni tanto

        Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Jones
        scritto su ultima modifica di
        #19

        @guiscardo @GustavinoBevilacqua @sans_serif_girl
        grattata: puoi provare ad aumentare il buffer di memoria di ALSA, hai un pochino di latenza in più ma se non usi software per fare musica non te ne accorgi neanche

        rag. Gustavino Bevilacquaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Jonesundefined Jones

          @guiscardo @GustavinoBevilacqua @sans_serif_girl
          grattata: puoi provare ad aumentare il buffer di memoria di ALSA, hai un pochino di latenza in più ma se non usi software per fare musica non te ne accorgi neanche

          rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          rag. Gustavino Bevilacqua
          scritto su ultima modifica di
          #20

          @jones @guiscardo @sans_serif_girl .

          Hai provato con qualche altro dispositivo di riproduzione, tanto per avere la certezza che non sia il cavo o il jack?

          ginoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

            @jones @guiscardo @sans_serif_girl .

            Hai provato con qualche altro dispositivo di riproduzione, tanto per avere la certezza che non sia il cavo o il jack?

            ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
            ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
            gino
            scritto su ultima modifica di
            #21

            @GustavinoBevilacqua @jones @sans_serif_girl no ê il suono anche senza cavo

            rag. Gustavino Bevilacquaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • ginoundefined gino

              @GustavinoBevilacqua @jones @sans_serif_girl no ê il suono anche senza cavo

              rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              rag. Gustavino Bevilacqua
              scritto su ultima modifica di
              #22

              @guiscardo @jones @sans_serif_girl

              Ci stiamo addentrando nel metafisico… 👻

              ginoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

                @guiscardo @jones @sans_serif_girl

                Ci stiamo addentrando nel metafisico… 👻

                ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                gino
                scritto su ultima modifica di
                #23

                @GustavinoBevilacqua @jones ho risolto mettendo pulseaudio al posto di pipewire e credo fosse qualche ingresso settato a palla. Cmq grazie mille jones per la tua intuizione, mi hai svoltato la giornata 🖤

                rag. Gustavino Bevilacquaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • ginoundefined gino

                  @GustavinoBevilacqua @jones ho risolto mettendo pulseaudio al posto di pipewire e credo fosse qualche ingresso settato a palla. Cmq grazie mille jones per la tua intuizione, mi hai svoltato la giornata 🖤

                  rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  rag. Gustavino Bevilacqua
                  scritto su ultima modifica di
                  #24

                  @guiscardo

                  Il caro @jones è un genio, ma non vuole ammetterlo

                  ginoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

                    @guiscardo

                    Il caro @jones è un genio, ma non vuole ammetterlo

                    ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    gino
                    scritto su ultima modifica di
                    #25

                    @GustavinoBevilacqua @jones cmq mi so rincoglionito mi ero dimenticato come si mettono i driver su debian

                    Jonesundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • ginoundefined gino

                      @GustavinoBevilacqua @jones cmq mi so rincoglionito mi ero dimenticato come si mettono i driver su debian

                      Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Jones
                      scritto su ultima modifica di
                      #26

                      @guiscardo @GustavinoBevilacqua

                      Comunque ma và che genio? Sono solo uno che ne sa un po' di queste cose :)
                      Driver: strano, hai una scheda audio particolare? ALSA (la base su cui poi si appoggiano pulseaudio, pipewire, ecc.) di per sé dovrebbe installare i driver per tutte le "schede audio" che supporta, che sono tutte, salvo poche eccezioni.

                      Comunque visto che prima dicevi che il problema era pipewire, guiscardo, e visto che pipewire è tanto meglio di pulseaudio, se può esserti utile e se ti va vedi qui https://wiki.archlinux.org/title/PipeWire#Troubleshooting

                      A margine: sul pc fisso uso ALSA senza nessun "server audio" sopra (né pulseaudio, né pipewire; solo jack, ogni tanto, alla bisogna, quando mi capita di provare programmi di audio che supportano solo quello); solo sui portatili con bluetooth metto pipewire, perché la gestione di cuffie e casse via bluetooth con quello è comoda, mentre con ALSA serve un programmino un po' tanto scomodo.

                      ginoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      • Jonesundefined Jones

                        @guiscardo @GustavinoBevilacqua

                        Comunque ma và che genio? Sono solo uno che ne sa un po' di queste cose :)
                        Driver: strano, hai una scheda audio particolare? ALSA (la base su cui poi si appoggiano pulseaudio, pipewire, ecc.) di per sé dovrebbe installare i driver per tutte le "schede audio" che supporta, che sono tutte, salvo poche eccezioni.

                        Comunque visto che prima dicevi che il problema era pipewire, guiscardo, e visto che pipewire è tanto meglio di pulseaudio, se può esserti utile e se ti va vedi qui https://wiki.archlinux.org/title/PipeWire#Troubleshooting

                        A margine: sul pc fisso uso ALSA senza nessun "server audio" sopra (né pulseaudio, né pipewire; solo jack, ogni tanto, alla bisogna, quando mi capita di provare programmi di audio che supportano solo quello); solo sui portatili con bluetooth metto pipewire, perché la gestione di cuffie e casse via bluetooth con quello è comoda, mentre con ALSA serve un programmino un po' tanto scomodo.

                        ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        gino
                        scritto su ultima modifica di
                        #27

                        @jones @GustavinoBevilacqua no mi riferivo ai driver wifi per cui avevo cannato l'installazione debian, mo sto rifacendo daccapo

                        Jonesundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                        • ginoundefined gino

                          @jones @GustavinoBevilacqua no mi riferivo ai driver wifi per cui avevo cannato l'installazione debian, mo sto rifacendo daccapo

                          Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Jones
                          scritto su ultima modifica di
                          #28

                          @guiscardo @GustavinoBevilacqua
                          Ah, capìo... comunque già che rifai, se ti va vedi quella pagina sui problemi di pipewire, che è comunque meglio di pulseaudio... ma se ti va, eh, ché poi non credo ci sia poi tanta differenza, più che altro a quanto so è che pipewire è più leggero e veloce, ma la cosa ha senso quasi soltanto se poi usi software per fare musica, o simili

                          ginoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          • Jonesundefined Jones

                            @guiscardo @GustavinoBevilacqua
                            Ah, capìo... comunque già che rifai, se ti va vedi quella pagina sui problemi di pipewire, che è comunque meglio di pulseaudio... ma se ti va, eh, ché poi non credo ci sia poi tanta differenza, più che altro a quanto so è che pipewire è più leggero e veloce, ma la cosa ha senso quasi soltanto se poi usi software per fare musica, o simili

                            ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            gino
                            scritto su ultima modifica di
                            #29

                            @jones @GustavinoBevilacqua sì io devo solo avere un audio pulito per trascrivere dai video e anche un piccolo segnale di disturbo alla lunga dà fastidio dovendo stare ore al computer

                            Jonesundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                            • ginoundefined gino

                              @jones @GustavinoBevilacqua sì io devo solo avere un audio pulito per trascrivere dai video e anche un piccolo segnale di disturbo alla lunga dà fastidio dovendo stare ore al computer

                              Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Jones
                              scritto su ultima modifica di
                              #30

                              @guiscardo @GustavinoBevilacqua
                              per trascrivere dai video come fai? sono video di iutub o simili? a me è capitato di farlo con video di iutub e simili e mi son trovato meglio che a farlo direttamente da lì, scaricando il video con yt-dlp e poi lavorandoci con un player (vlc) in locale, perché così posso tenere la finestra del playere alla massima larghezza sotto quella di libreoffice alla massima larghezza, o viceversa; in questo modo ho una timeline orizzontale più ampia dell'audio+video, su cui mi è più facile pausare, saltare avanti e indietro, che invece su iutub avrei così larga solo se mettessi il video a schermo intero, cosa che poi mi costringerebbe a saltare da una finestra all'altra in continuazione; inoltre usare un player in locale sul file scaricato evita eventuali inciristamenti della rete o del caricamento dello stream.

                              ginoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                              • Jonesundefined Jones

                                @guiscardo @GustavinoBevilacqua
                                per trascrivere dai video come fai? sono video di iutub o simili? a me è capitato di farlo con video di iutub e simili e mi son trovato meglio che a farlo direttamente da lì, scaricando il video con yt-dlp e poi lavorandoci con un player (vlc) in locale, perché così posso tenere la finestra del playere alla massima larghezza sotto quella di libreoffice alla massima larghezza, o viceversa; in questo modo ho una timeline orizzontale più ampia dell'audio+video, su cui mi è più facile pausare, saltare avanti e indietro, che invece su iutub avrei così larga solo se mettessi il video a schermo intero, cosa che poi mi costringerebbe a saltare da una finestra all'altra in continuazione; inoltre usare un player in locale sul file scaricato evita eventuali inciristamenti della rete o del caricamento dello stream.

                                ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                gino
                                scritto su ultima modifica di
                                #31

                                @jones @GustavinoBevilacqua sono file mp4 uso smplayer

                                Jonesundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                • ginoundefined gino

                                  @jones @GustavinoBevilacqua sono file mp4 uso smplayer

                                  Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Jonesundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Jones
                                  scritto su ultima modifica di
                                  #32

                                  @guiscardo @GustavinoBevilacqua
                                  ah ok... a volte dimentico la regola numero uno dell'aiuto informatico, se uno vuole evitare di scrivere tanto: aspettare la risposta alla domanda :) ... però va be', tendo a farlo spesso, perché magari la cosa che scrivo può essere utile ad altr* :)

                                  rag. Gustavino Bevilacquaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • Jonesundefined Jones

                                    @guiscardo @GustavinoBevilacqua
                                    ah ok... a volte dimentico la regola numero uno dell'aiuto informatico, se uno vuole evitare di scrivere tanto: aspettare la risposta alla domanda :) ... però va be', tendo a farlo spesso, perché magari la cosa che scrivo può essere utile ad altr* :)

                                    rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    rag. Gustavino Bevilacqua
                                    scritto su ultima modifica di
                                    #33

                                    @jones @guiscardo

                                    E ora la domanda cretina del sabato: non esiste uno speech-to-text decente per Linux (tipo i sottotitoli automatici di YT), che consenta di avere un semilavorato che necessita di semplici correzioni qua e là?

                                    ginoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                    1
                                    • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

                                      @jones @guiscardo

                                      E ora la domanda cretina del sabato: non esiste uno speech-to-text decente per Linux (tipo i sottotitoli automatici di YT), che consenta di avere un semilavorato che necessita di semplici correzioni qua e là?

                                      ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      ginoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      gino
                                      scritto su ultima modifica di
                                      #34

                                      @GustavinoBevilacqua @jones sì domanda per niente cretina ma che mi fanno spesso. Non ho mai controllato perchè preferisco lavorare direttamente dal file

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                      • Oblomovundefined Oblomov ha condiviso questa discussione
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti


                                      • 1
                                      • 2
                                      Feed RSS
                                      mi è arrivato il primo file da trascrivere dunque è finito il cazzeggio estivo e adesso si torna a lavorare per la locomotiva Italia quindi dichiaro ufficialmente finito il distrohopping e come vincitore MX Linux

                                      Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                                      • Oblomovundefined
                                        Oblomov

                                        @GustavinoBevilacqua esistono già
                                        esistono già, vedi ad esempio gli idle games su IRC.

                                        per saperne di più

                                      • fabriziobundefined
                                        fabriziob

                                        @phab @quinta Sono d'accordo, ma si può cominciare anche senza portafoglio:

                                        Si installa l'app Exodus ( https://f-droid.org/en/packages/org.eu.exodus_privacy.exodusprivacy/ ) e si fa uno scan delle proprie app installate.
                                        Poi si va su Tracker e si fa clic su AppsFlyer e si eliminano tutte le app che lo utilizzano.

                                        Se si usa Monday.com si può anche disdire e/o cancellare l'account dopo aver esportato tutto su una delle alternative prodotte nell'EU ( https://alternativeto.net/software/dapulse/?origin=eu&sort=likes ) o almeno open-source ( https://alternativeto.net/software/dapulse/?license=opensource&sort=likes ).

                                        per saperne di più

                                      • quinta - Stefano Quintarelliundefined
                                        quinta - Stefano Quintarelli

                                        farmers in the US:
                                        beware of what you wish, because it may come true

                                        https://www.youtube.com/watch?v=badGHJLDpP8

                                        it has come.

                                        per saperne di più

                                      • filobusundefined
                                        filobus

                                        @quinta @robross @phab @apex io quando ne trovo li condivido, sul gas non so, ma ecco ad es
                                        https://www.peacelink.it/palestina/a/1076.html

                                        per saperne di più

                                      • Oblomovundefined
                                        Oblomov

                                        @tridicomics devo controllare chi ha fatto il doppiaggio perché m'è sembrato di riconoscere voci da Avatar The Last Airbender

                                        per saperne di più

                                      • Associazione Peacelinkundefined
                                        Associazione Peacelink

                                        La Giornata Mondiale della #Pace è stata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1981, con Risoluzione A/RES/36/67, con l’obiettivo di rafforzare la volontà di pace tra le nazioni e i popoli.
                                        Dal 2001 le celebrazioni per la pace sono state fissate per il giorno 21 settembre di ogni anno, tramite la Risoluzione A/RES/55/282, ed è stato convenuto che questa sarebbe stata la giornata in cui sospendere tutte le ostilità e la violenza nel mondo. #ONU

                                        per saperne di più

                                      • Otttozundefined
                                        Otttoz
                                        This post did not contain any content.
                                        per saperne di più

                                      • quinta - Stefano Quintarelliundefined
                                        quinta - Stefano Quintarelli

                                        @robross @phab @apex @filobus un link di consigli per gli acquisti ?

                                        per saperne di più
                                      Post suggeriti
                                      • quinta - Stefano Quintarelliundefined

                                        farmers in the US: beware of what you wish, because it may come truehttps://www.youtube.com/watch?v=badGHJLDpP8it has come.

                                        Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                        1
                                        0 Votazioni
                                        1 Post
                                        0 Visualizzazioni
                                        Nessuno ha risposto
                                      • Associazione Peacelinkundefined

                                        La Giornata Mondiale della #Pace è stata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1981, con Risoluzione A/RES/36/67, con l’obiettivo di rafforzare la volontà di pace tra le nazioni e i popoli

                                        Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria pace onu
                                        1
                                        0 Votazioni
                                        1 Post
                                        0 Visualizzazioni
                                        Nessuno ha risposto
                                      • libriperlapace.itundefined

                                        "Coltiviamo semi di speranza, nella certezza che ogni scelta conta, che ogni gesto di curaè un frammento di un mondo nuovo che nasce qui e ora

                                        Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                        1
                                        0 Votazioni
                                        1 Post
                                        0 Visualizzazioni
                                        Nessuno ha risposto
                                      • quinta - Stefano Quintarelliundefined

                                        Disney si adegua ai tempihttps://www.youtube.com/watch?v=j3Q7wD4woL8&t=287s(da vedere)

                                        Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                        1
                                        0 Votazioni
                                        1 Post
                                        0 Visualizzazioni
                                        Nessuno ha risposto
                                      • Accedi

                                      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                      • Primo post
                                        Ultimo post