Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Roma, la campagna per gli attraversamenti pedonali che parla agli automobilisti invece che ai pedoni ❤️Piccolo miracolo a Roma, dove l'amministrazione ancora una volta dà segno di muoversi nella direzione giusta


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    7 Views
    Associazione Massa Marmocchi ha preparato questa lettera da inviare al Sindaco.Lo scopo è esprimere una ferma presa di posizione nei confronti del Comune di Milano per inadeguatezza nella tutela della sicurezza e dell’incolumità di bambini e bambine, di cittadini e cittadine in strada, e nei confronti del Governo italiano per l’ostacolo all’adozione di misure che potrebbero portare a una riduzione dei rischi per le persone sulla stradaPotete leggerla qui: 👇https://docs.google.com/document/d/1oY6_knuMEzo6M8iaycA89JgOMJSmFBJE/edit?usp=sharing&ouid=108879786859408601391&rtpof=true&sd=true✍️ Per chi voglia sottoscriverla, può farlo sia come singolo che a nome della propria associazione/organizzazione/comitato usando questo link:👇https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfaF4aobbVnH1Lxj9_v3KID0su3fF3fvlPI5dDMRsFTCS31iA/viewform?usp=dialog⏰ L'invio della lettera è previsto per giovedì (domani) entro le 12.00 quindi fatelo non appena possibile♾️Fate girare nelle vostre reti di comitati/gruppi di quartiere. Grazie 🙏@milano #Milano #massamarmocchi #violenzaStradale #sicurezzaStradale #bastaMortiInStrada
  • 0 Votes
    1 Posts
    11 Views
    I terribili dati delle morti degli utenti vulnerabili della strada del 2025#ASAPS, il sindacato della polizia stradale, fa un lavoro importantissimo ( che dovrebbe fare il ministero): raccoglie i dati sulle morti in strada di varie categorie. I primi 9 mesi dell'anno mostrano qualcosa di inquietante: il numero di pedoni uccisi sostanzialmente non diminuisce e il numero di persone in bici uccise addirittura aumenta. Il tutto in un contesto europeo che richiederebbe il dimezzamento delle vittime della strada entro il 2035.Come si vede nei grafici allegati (Elaborazione #FIAB su dati ASAPS), se (ripeto: se) c'è stato un qualche effetto del #codiceDellaStrage del ministro dei SUV #MatteoSalvini, è finito.Le strade sono più pericolose di prima, almeno per chi non si sposta con una corazza di metallo su ruote.Non c'è da sorprendersi, visto l'attacco continuo a qualunque sistema che possa moderare la velocità delle auto, dalla direttiva contro la #citta30 agli ostacoli continui agli autovelox.Qualcuno gli farà notare la sua inettitudine, incapacità e, soprattutto, pericolosità?#violenzaStradale @energia
  • 0 Votes
    1 Posts
    8 Views
    Camminare lungo una strada senza morire dovrebbe essere un diritto, anche di notteEppure non lo è, con le giustificazioni per gli omicidi che fioccano ovunque. Spesso, chi si sposta non ha alternativa. I marciapiedi non ci sono, bisogna sperare che chi guida stia guardando la strada.Così non è stato per le due ragazze di 21 anni che a Brivio andavano alla festa di paese, ammazzate dal guidatore di un furgone.Purtroppo è un film che si è visto più volte nelle settimane scorse.A Lusiana del Conco un tredicenne è stato ammazzato mentre andava ad una sagra con un amico. Il guidatore non si è neanche fermato.Ad Agosto in sedicenne ucciso mentre tornava a casa di notte camminando lungo la strada. Anche in questo caso il guidatore è fuggito.ASAPS segnala che a settembre, che non è ancora finito, ci sono stati 41 morti tra le persone a piedi, 17 nell'ultima settimana, nell'ignavia delle istituzioni (dov'è il ministero dei trasporti con la sua inutile, anzi dannosa, riforma del CdS?) e nel giustificazionismo dei media, che derubricano tutto a "tragiche fatalità" dovute ora al buio, ora al sole che acceca, al maltempo, al "non l'aveva visto", al "l'auto ha perso il controllo", "si è aperta la portiera", e così via.#violenzaStradale #bastaMortiInStrada @energia
  • 0 Votes
    4 Posts
    12 Views
    @rivoluzioneurbanamobilita @cgbenciniSe si riporta su un social uno studio che presenta i guidatori di auto costose come incuranti del prossimo c'entra che qualcuno faccia notare che la non curanza del prossimo non sia necessariamente legata al costo del veicolo guidato.Si chiama "discutere".